La taglierina Fletcher chiamata anche “taglierina tipo Fletcher” è uno strumento utilizzato da un vetraio per eseguire tagli precisi su un vetro piano. Questo tagliavetro viene generalmente utilizzato dal personale che costruisce case ed edifici per tagliare e rendere in misure esatte le finestre e le parti in vetro delle porte. Tuttavia, viene utilizzato anche dai vetrai artigiani o quando è necessario tagliare il vetro per altre attività, anche di bricolage.
Con questo strumento si possono tagliare tutti i tipi di vetro piano, di qualsiasi spessore, dal più sottile di 3 mm a quello di 20 mm. Lo strumento è composto da una maniglia che può essere fatta di legno, plastica o metallo e una testa in acciaio o carburo di tungsteno, anche se nei modelli più rari e costosi è fatta di diamante. Generalmente, il cutter in carburo di tungsteno ha una durata maggiore dell’acciaio perché è più resistente e mantiene l’affilatura più a lungo.
Come è fatto un tagliavetro
Vi sono alcuni dispositivi simili per forma e dimensioni a una penna o un pennello che ad un’estremità hanno un materiale tagliente che consente al vetro di essere solcato per il taglio, e all’altra estremità della maniglia di solito hanno un dispositivo che ci aiuta a rompere il vetro tramite un colpo in completa sicurezza. È importante capire che tali strumenti non producono un taglio da un lato all’altro del vetro, ciò che fanno è lasciare un solco profondo su di esso, noto come linea di frattura, che ci consente quindi di romperlo in modo ordinato e sicuro.
Questi strumenti differiscono in base alle seguenti caratteristiche:
- Forma. Possono avere una maniglia lunga e sottile come un pennello. Quelli con impugnatura diritta sono piccoli e pratici, mentre quelli che hanno una particolare forma di pistola necessitano di meno pressione per operare il taglio. Alcuni modelli hanno una pallina di materiale morbido che serve a colpire il vetro e offrire una rottura maggiormenta controllata con un impatto più delicato.
- Materiale tagliente. Può essere in acciaio o in altro metallo molto duro. Ogni materiale ha un diverso grado di durezza che influisce sul suo tempo di utilizzo oltre che sulla qualità del taglio; quando è in metallo duro generalmente è di carburo di tungsteno, che ha una durata maggiore. Storia a parte fanno i tagliavetri con punta di diamante, poiché come ben noto il diamante è il materiale più duro in natura, ne deriva un’affidabilità di taglio elevatissima.
- Metodo di lubrificazione. Alcuni tagliavetri hanno delle piccole valvole vicino all’impugnatura che consentono di spargere il lubrificante durante il taglio. Alcuni modelli sono dotati di un piccolo cuscinetto sulla punta (un attimo prima della stessa nella direzione del taglio) che può essere immerso nell’olio. I tagliavetri tradizionali richiedono che la lubrificazione sia eseguita separatamente.
I tagliavetro sono pezzi che subiscono l’usura nel tempo. Il modo per sapere se la punta e in buono stato e può essere usata è quello di prestare attenzione al suono che emette durante il taglio, deve essere un suono uniforme e preciso. Se ci sono alterazioni o un rumore troppo granuloso, ciò significa che il materiale tagliente deve essere sostituito. In gergo si dice che la punta debba “cantare bene”.
Parentesi sul lubrificante
I lubrificanti più comuni sono oli commerciali o cherosene. Alcuni esperti ritengono che l’uso di un lubrificante non sia sempre necessario e che, dato il prezzo di questi prodotti, si debba imparare a distinguere quando sono necessari e quando non lo sono. Tuttavia, nei primi lavori, è sempre meglio usarlo, fino ad acquisire familiarità e pratica.
Limatura
A seconda del tipo di lavoro, è possibile utilizzare diversi strumenti per carteggiare o lucidare il materiale dopo il taglio. L’alternativa più economica è una carta vetrata spessa per i bordi. In caso di utilizzo, è importante avere guanti spessi e lavorare con cura, poiché il vetro può rompere la carta e causare lesioni profonde.
Un altro metodo consiste nell’utilizzare una superficie di sabbia bagnata con cui viene strofinata l’estremità da lucidare per rimuovere i bordi grezzi. Questo metodo fornisce un controllo limitato dei risultati e una lucidatura abbastanza grossolana, sebbene sia un modo rapido ed economico per rimuovere le maggiori imperfezioni.
Il metodo più efficace, preciso e usato è una speciale pietra per limare. Queste pietre hanno una tacca centrale e le dimensioni giuste per essere utilizzate manualmente. Con pochi passaggi si ottiene una finitura liscia senza imperfezioni.
Miglior tagliavetro da comprare online
Avere una vasta scelta su un prodotto del genere non è facile neanche recandosi in un ferramente ampiamente fornito. Anche Bricoman e Leroy Merlin potrebbero non avere tutti i modelli che potete trovare online, e in questo caso Ebay ma soprattutto Amazon fanno al caso nostro.
Ecco di seguito una lista dei più venduti online.
- 【OLIO FORMULATO PERSONALIZZATO】 La confezione contiene una bottiglia di olio da taglio professionale. Il nostro olio per il taglio del vetro è personalizzato e ottimizzato per il taglio del vetro. La forte capacità di lubrificazione proteggerà molto bene la testa di taglio.
- 【LUBRIFICARE LA ROTELLA DI TAGLIO】Si prega di mettere alcune gocce di olio da taglio nell'impugnatura, lubrificare la ruota della testa di taglio prima di tagliare il vetro. La rotella di taglio viene lubrificata quando l'olio da taglio fuoriesce. Si prega di non versare molto olio da taglio nel manico cavo, l'olio da taglio colerà e scorrerà via, è troppo dispendioso.
- 【TESTA DI TAGLIO DI ALTA QUALITÀ】 Tagliavetro in carburo di alta qualità, taglio affilato e più liscio. Taglio garantito di precisione per garantire un funzionamento regolare.
- 【GAMMA DI TAGLIO PIÙ AMPIA】 3 pezzi di teste di taglio con diverse dimensioni nel nostro pacchetto, 2-6 mm, 6-12 mm e 12-20 mm, facile cambiare la lama di taglio per tagliare diversi spessori di vetro.
- TESTA DI TAGLIO MIGLIORATA; Sei preoccupato per il taglio del vetro non liscio? Ora il nostro prodotto può risolvere questo problema nel suo insieme, tagliavetro Premium Carbide, taglio affilato e più liscio. Assoluta precisione di taglio garantita per garantire un funzionamento regolare.
- FACILE DA USARE; Impugnatura in lega resistente antiscivolo, progettata ergonomicamente, riduce l'affaticamento del polso. Quando viene applicata la pressione, un sistema automatico di erogazione dell'olio mantiene la ruota lubrificata ogni volta che si taglia, rendendo la testa di taglio più fluida e affilata.
- MAGGIORE GAMMA DI TAGLIO; 3 pezzi di teste di taglio con diverse dimensioni nel nostro pacchetto, 2-6 mm, 6-12 mm e 12-20 mm, facile cambiare la lama di taglio per tagliare diversi spessori di vetro.
- AMPIA APPLICAZIONE; Lo strumento tagliavetro è adatto per diversi tipi di vetro, strumento ideale per fai da te, mosaico, piastrelle, specchio, taglio di vetro colorato e lavori di taglio domestico.
- Rotelle di taglio ad elevate prestazioni per vetri spessi dai 3 agli 5 mm
- Manico in legno verniciato per un'impugnatura ottima
- Rotelle di taglio intercambiabili per un lungo riutilizzo con 6 rotelle di taglio sostitutive
- Peso 20 g
- Taglierina professionale in carburo di tungsteno, 3 mm – 12 mm, grado industriale. Capacità di taglio: 10000m - 12000m
- Sistema autooliante: il sistema automatico di erogazione dell'olio rende più uniforme e liscia l'effetto lubrificante
- Testa di taglio girevole a 360 gradi: più comoda e pratica
- Manico in fibra di carbonio ad alta resistenza: design ergonomico con grande manico per risparmiare lavoro (diametro manico 18 mm), risparmiando più del 20% di sforzo per tagliare il vetro
- 【 TESTA DI TAGLIO MIGLIORATA】- Sei preoccupato per il taglio del vetro non liscio? Ora il nostro prodotto può risolvere questo problema nel suo insieme, taglio affilato e più liscio. Assoluta precisione di taglio garantita per garantire un funzionamento regolare.
- 【 DESIGN DI STILE LEGGERO CHIARO 】- Progettato per comfort, durata e prestazioni. Questo tagliavetro di livello industriale ha un design a matita per garantire comfort e prestazioni per l'utente.
- 【 CONFORTEVOLE E PORTATILE 】- L'impugnatura metallica è facile da impugnare e riduce l'affaticamento del polso. Un design leggero e compatto significa che questo utensile per tagliare il vetro è facile da trasportare.
- 【 GRADO E PRECISIONE INDUSTRIALE 】- la durata di taglio è di oltre 20.000 metri. Realizzato con una gamma di taglio di 2mm-20mm. Precisione assoluta garantita.
- Tagliavetro originale, dotato della tecnologia brevettata TOYO® con rotella a pressione.
- Eccezionale, di ottima qualità, con serbatoio integrato per il liquido di taglio.
- Di lunga durata, rotella di taglio auto lubrificante in carburo di tungsteno. Angolo di taglio di 138°.
- Distanza del supporto dal bordo dritto: 2,5 mm. Adatto per vetri con spessore da 2 a 10 mm.
- Con 6 stahlrädchen per glaszuschnitt particolarmente economica generale, la possibilità di cambiare le ruote e connettore rosoni, ruote in acciaio inossidabile brevettata spezialhärtung.
- Uso: per una Spessore di vetro di 10 mm
- [SET TAGLIETTA PER VETRO AGGIORNATO]: il nostro taglierino professionale può tagliare vetri spessi 2~20 mm, piastrelle, specchi, mosaici. È uno strumento ideale per lavori fai da te, come specchi, finestre, scaffali in vetro, ecc. Può essere utilizzato in diverse occasioni ed è un buon aiuto per il fai da te e i lavori domestici.
- [TESTE DI TAGLIO IN METALLO DURO DUREVOLE]: il nostro taglierino per vetro è realizzato con testine di taglio in metallo duro di alta qualità, durevoli, dure e affilate, può tagliare più di 30.000 metri.
- [Alimentazione automatica dell'olio]: il nostro taglierino per vetro è oliato autonomamente, l'olio da taglio è controllato efficacemente da un blocco caricato a molla. Quando viene esercitata pressione, un sistema automatico di alimentazione dell'olio assicura che la ruota venga lubrificata ad ogni taglio, rendendo la testa di taglio più liscia. È possibile tagliare facilmente e rapidamente vetro, piastrelle e mosaico.
- [Impugnatura ergonomica e antiscivolo]: il manico combinato con un design ergonomico è molto leggero, può ridurre l'affaticamento dei polsi, è comodo da tenere e offre una migliore esperienza del cliente. Il design leggero della matita è facile da trasportare e riporre.
- 📐 Taglierina Premium : Tagliavetro con lama realizzata in carburo di tungsteno, materiale universalmente riconosciuto per la sua incredibile resistenza nel tempo conservando un taglio preciso e sicuro. La precisione di una taglierina per il vetro e la ceramica è un punto fondamentale per determinarne la qualità, durata nel tempo, precisione e sicurezza di taglio sono le caratteristiche che contraddistinguono il nostro “ Glass Cutter ” da tutti gli altri in commercio.
- ✅ Ergonomico e Sicuro : Realizzato con un design innovativo ed ergonomico principalmente per garantire la sicurezza dell’operatore, consente grazie alla sua estrema maneggevolezza di procedere ad un taglio del vetro, della ceramica o di uno specchio in modo sicuro e preciso.
- 📌 Forma a Matita : La sua particolare forma detta a “ matita ” rende la taglierina facilmente trasportabile, in modo sicuro. L’impugnatura antiscivolo aiuterà l’operatore ad avere una presa più stabile e sicura.
- 📌 Modalità d’uso : La taglierina per vetro, ceramiche e specchi, può essere adoperata sia in casa che sul lavoro. Risulta molto utile in tutti quei piccoli e grandi lavori di Fai da te, che si possono presentare in casa, oppure può essere utilizzata sul lavoro come strumento indispensabile, nei vostri tagli. Ottima per lavori domestici e non solo.
- 🏆Uso versatile: questo tagliavetro in vetro è progettato per il taglio di bottiglie quadrate o rotonde e colli rotondi, in particolare per bottiglie di vino e bottiglie di birra. La lunghezza della lama di taglio sulla piastra di supporto può essere regolata 12-22 cm. A meno che la bottiglia non sia in rilievo, puoi facilmente tagliare qualsiasi bottiglia desiderata (più di 3 cm di diametro) con questo taglierino versatile.
- 🏆Kit di attrezzi DIY completo: la bottiglia di vetro può essere fissata facilmente al tagliabottiglie. Oltre alla taglierina, offriamo accessori come: 1 * paio di guanti, 6 * anello di gomma di fissaggio, 2 * carta opaca, 1 * spugna per la pulizia. Non c'è bisogno di preparare gli strumenti. Puoi tagliare le bottiglie in modo comodo e sicuro.
- 🏆DIY Creativity & Environmental protection: with glass bottle cutter you can create easily creative decorations, such as vases, candle holders, aroma lampshade etc. This will enhance your creative thinking and artistic sense. While decorating your unique and beautiful life, it also contributes to environmental protection, rather than discarding bottles directly,
- 🏆Materiale metallico facile da usare e altamente resistente: posizionare la bottiglia sul supporto, applicare una pressione media costante e ruotare la bottiglia di vetro. In alternativa, sciacquare lentamente la superficie di taglio con acqua bollente e acqua fredda tre volte, ogni volta per più di 40 secondi. Quindi la bottiglia di vetro verrà automaticamente separata. Il coltello da taglio liscio non farà male alla tua mano, ma taglierà perfettamente la bottiglia.
Tagliavetro circolare a compasso
Per ottenere tagli curvi su una superficie di vetro piana , dobbiamo sostituire il righello con un altro dispositivo che ci consenta di dirigere il taglio nella direzione desiderata.
Per pezzi totalmente circolari, un braccio che ha una ventosa viene utilizzato per aderire al centro del pezzo di vetro e che alla fine dell’altra estremità ha il tagliavetro vero e proprio (ossia la punta tagliente). Basta girare per ottenere un taglio netto. Questi appena descritti rappresentano il classico caso del tagliavetro circolare a ventosa.
Nel caso di un taglio che presenta curve, queste dovrebbero essere il più aperte possibile. È un taglio difficile, che richiede molta tecnica. Devi cercare un buon supporto ed essere preciso come un chirurgo nel separare i pezzi.
L’importante è ricordare che il principio rimane lo stesso: segnare la linea di frattura con un tagliavetro e quindi separare con cura i pezzi.
Se il design del pezzo è molto complicato, allora devi fare ricorso a un tagliavetro industriale, non un modello amatoriale di certo.
Tagliavetro elettrico o manuale
La scelta è complessa: non è facile acquisare un buon tagliavetro elettrico e maneggiarlo con consapevolezza se non si abbia grande pratica ed esperienza professionale.
La maggior parte dei modelli acquistabili sono manuali e rivolti a piccoli tagli, adatti a un bricolage poco impegnativo o a un hobby momentaneo. Ovviamente il prezzo è molto più conveniente nel caso di quelli manuali che possono esser comprati con poche decine di euro se non addirittura meno.
Il nostro consiglio è quello di acquistare un semplice tagliavetro manuale per poi passare a quello elettrico qualora sia richiesto un maggiore impiego e si debba impegnarsi in tagli più impegnativi e costanti.
Come si taglia il vetro
Quando si taglia il vetro, la cosa più importante è avere il giusto tipo di strumenti. Il vetro è un materiale molto delicato che può tendere a frammentarsi e la sua manipolazione errata può lasciare segni di stress subito sul materiale, causare rotture indesiderate o persino frantumarlo in mille pezzi che possono essere pericolosi perché estremamente taglienti. Tuttavia, il taglio non è un processo complicato, se si dispone dell’attrezzatura giusta e se vengono adottate tecniche precise.
Le applicazioni di questo processo sono diverse, vanno dal tempo libero al lavoro professionale. Per la maggior parte dei lavori professionali nella lavorazione del vetro, il taglio viene fatto anche manualmente.
L’importante è avere uno spazio ampio e ordinato per lavorare. Se vuoi, puoi mettere un vecchio panno, cartone o giornali sotto il vetro per evitare segni o intaccature e distribuire meglio la pressione sul materiale.
Guanti spessi e un paio di occhiali protettivi sono essenziali. Si consiglia inoltre di indossare una maschera, nel caso in cui si formino polveri di vetro molto sottili.
Procedimento per tagliare il vetro manualmente
Per tagliare il vetro manualmente è necessario seguire questi semplici passaggi:
Preparazione
Prima di iniziare, assicurati di avere tutti i materiali necessari e che funzionino correttamente. Nel caso del tagliavetro, puoi usare un vecchio pezzo di vetro per testare il taglio, che ti aiuterà a sapere se il bordo della righina va bene e quanta pressione devi esercitare per fare un taglio netto. Ricorda che la qualità di taglio ottimale è accompagnata da un suono uniforme. Pulire il pezzo di vetro da tagliare con acqua e sapone o un detergente per vetri e rimuovere tutta la sporcizia.
Solco e taglio
Cerca di fare il taglio a una distanza maggiore di 3 mm dal bordo del pezzo, poiché a distanze più brevi è difficile eseguire un taglio preciso. Posizionare il righello in posizione e tenerlo saldamente (già, potrebbe servirvi un righello). Se ti senti più sicuro, puoi prima contrassegnare una linea con una penna o un pennarello prima di utilizzare il tagliavetro. Applicare il lubrificante nell’area in cui si intende tagliare, un sottile strato di olio o cherosene che segue la linea su cui si intende tagliare. Tenere il cutter con l’indice e il pollice in modo che l’asse del rullo sia parallelo al righello. Tieni presente che la maggior parte delle frese ha bisogno di un’inclinazione di circa 45 gradi per funzionare correttamente. Se guardi la forma della righina, sarà facile determinare in quale posizione dovrebbe essere posizionata. Inizia dalla parte più lontana, portando la taglierina verso di te ma facendo attenzione a non farti male (per una questione di sicurezza andrebbe di solito fatto al contrario). Passare il cutter cercando di mantenere una pressione e una velocità uniformi. È importante ottenere la giusta pressione, perché se non lo si tiene saldamente, il taglio non verrà fatto per bene, ma se lo si fa troppo forte, il vetro potrebbe rompersi e frantumarsi. Se lo fai correttamente, sentirai un suono regolare dall’inizio alla fine, ricorda.
Separazione dei pezzi
Usando la maniglia del cutter o un dispositivo adeguato, come un mano accuratamente foderata, fare pressione sulla parte da staccare e buttar via. Prova a fare un movimento secco e veloce. Puoi anche forzare il taglio usando delle pinze, avendo però l’accortezza di non graffiare la superficie del vetro, e ciò è particolarmente efficace quando il pezzo da tagliare è troppo piccolo.
Alcuni esperti consigliano l’uso del calore per separare i pezzi. Questa tecnica prevede il riscaldamento del vetro e il successivo raffreddamento rapido. Poiché il vetro è molto sensibile al calore, il pezzo cede proprio nel punto in cui è stato eseguito il taglio. Tuttavia, l’utilizzo del calore senza aver precedentemente utilizzato un tagliavetro è molto pericoloso, poiché genera tagli irregolari o può far letteralmente esplodere il materiale in mille parti.
Levigatura
Come spiegheremo, questo passaggio può essere eseguito con diversi elementi, dalla carta vetrata a una speciale pietra per lucidare. Questi sono acquistabili in negozi specializzati e sono quelli che danno il miglior risultato. È importante utilizzare sempre la pietra per lucidare da davanti a dietro e non dall’alto verso il basso, perché ciò finirà per sollecitare il vetro e segnarlo irrimediabilmente. Possiamo persino causarne la rottura non desiderata.
Come tagliare il vetro stratificato
Il vetro laminato è costituito da due pezzi di vetro che hanno al centro una piccola lastra di un materiale chiamato polivinilbutirrale. Questo materiale impedisce ai pezzi di vetro di staccarsi quando si rompe e rende molto più resistenti i vetri fatti in questo modo. Per tagliare un pezzo di vetro laminato è necessario utilizzare la stessa tecnica del vetro normale, ma contrassegnare attentamente il taglio su entrambi i lati del vetro (è dunque particolarmente difficile). È importante che le due linee, su ciascun lato del vetro, siano esattamente sovrapposte. Con il polibinlbutirrale talvolta bisognerà usare una pistola termica. Questa complessità dovrebbe spingervi comunque a rivolgervi a un professionista.
Storia del tagliavetro
OM Pike, un gioielliere locale di Leverett, nel Massachusetts, era convinto che i diamanti non fossero l’unica opzione per tagliare il vetro. Dopo molti esperimenti, ha inventato un tagliavetro un po’ primitivo ma molto efficiente. Consisteva in una maniglia e un piccolo disco d’acciaio che ruotava per tagliare il vetro. Nel 1868 ricevette il brevetto negli Stati Uniti d’America per la sua invenzione dal nome “Magic Diamond”. Lavorò per la famiglia Fletcher, che intorno al 1873 iniziò a fabbricare tagliavetro a più non posso nel retro della propria casa, situata a Bristol, nel Connecticut. Nel 1910 fondarono la società “The Fletcher-Terry Company” che fino ad oggi produce questo tipo di taglierine.
A causa dell’infinito estro rivolto all’artigianato fai-da-te che può essere fatto con bottiglie e barattoli di vetro, le persone sono solitamente interessate all’acquisto di tagliavetri per poter modificare i loro contenitori o i pezzi di arredamento che si ritrovano in casa.
Ultimo aggiornamento 2023-09-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API