La pratica del fai-da-te è sempre più diffusa e prevede l’acquisto di varie attrezzature che consentano di eseguirla. La maggior parte tende a focalizzarsi sulla cura del giardino ed è a tal proposito che risulta dunque necessario l’acquisto di una tagliasiepi. Si tratta di un macchinario utilizzato per potare le siepi in modo semplice e pratico.
Sebbene lo stesso venga spesso confuso col decespugliatore, i due attrezzi presentano delle differenze sostanziali: il tagliasiepi è caratterizzato dalla presenza di una spada dentellata, utile a consentirgli la lavorazione su diverse angolazioni, il decespugliatore, invece, permette di eseguire il lavoro unicamente sulla singola superficie del terreno.
In questo articolo analizzeremo a fondo le caratteristiche e le funzionalità principali del tagliasiepi e vi guideremo nella scelta di quello più adeguato alle vostre necessità.
Quale tosasiepi comprare
Prima di procedere all’acquisto del tagliasiepi, va innanzitutto specificato che lo stesso è suddiviso in tre tipologie a seconda dell’alimentazione di cui dispone: tagliasiepi elettrico, tagliasiepi a batteria e tagliasiepi a scoppio. Il primo è alimentato tramite corrente elettrica, l’ultimo tramite carburante.
Al fine di scegliere e comprare il tosasiepi più adeguato alle vostre esigenze, è opportuno conoscere i principali fattori che influiscono sull’acquisto. Vediamo di seguito di quali si tratta.
Potenza
Con potenza di un tosasiepi si intende il valore massimo di wattaggio che è possibile raggiungere e la velocità di taglio che è possibile eseguire. Entrambi i fattori si rivelano fondamentali per la classificazione di tagliasiepi più o meno sofisticate, indirizzate dunque ad un uso domestico o meno.
Con il primo fattore, quello riguardo il wattaggio, è possibile calcolare la potenza massima che il dispositivo è in grado di raggiunge quando è in funzione. La stessa varia a seconda delle dimensioni delle siepi e dei rami sui quali si desidera lavorare. I modelli attualmente presenti in commercio raggiungono una potenza massima di 500 W per i modelli più economici e basilari, utilizzati prettamente in ambito domestico e volutamente leggeri e maneggevoli; in linea generale, invece, il valore rispetta una media di 600 W.
Velocità di taglio
Con velocità di taglio, invece, si intende il numero di giri che la lama è in grado di effettuare in un lasso di tempo pari ad un minuto; maggiore è la potenza del tosasiepi, tanti più giri la lama è in grado di compiere.
Un modello versatile, in grado di tagliare diverse tipologie di siepi e di rami, presenta in genere una velocità di taglio che va dai 3000 ai 4000 giri al minuto.
Lunghezza del taglio
Come già accennato ad inizio articolo, il tosasiepi è dotato di una lama tagliente comunemente nota come spada, la quale può presentare lunghezze differenti.
Una spada lunga consente infatti di effettuare la lavorazione su siepi che si estendono in altezza; tuttavia a causa della sua grandezza e pesantezza risulta complicato eseguire tagli di precisione. Al contrario, una spada corta, risulta essere sicuramente più pratica e maneggevole, ma allo stesso tempo sconsigliata per il raggiungimento di siepi alte.
I modelli più sofisticati sono dotati di una spada telescopica, dunque capace di allungarsi ed adattare la propria lunghezza a seconda delle esigenze di colui che la utilizza.
Spessore del taglio
Si tratta di un fattore che determina lo spessore del ramo e della siepe sul quale la lama è in grado di lavorare e di conseguenza eseguire il taglio. Così come per la velocità, anche il tipo di spessore è correlato alla potenza dell’attrezzo, dunque maggiore è il wattaggio, tanto più il tagliasiepi è in grado di lavorare su rami spessi.
I modelli meno sofisticati presenti in commercio dispongono di uno spessore di taglio compreso tra i 15 ed i 20 mm, mentre quelli indirizzati ad un utilizzo professionale e/o industriale presentano uno spessore pari o superiore a 40 mm.
Distanza tra le lame
Questa caratteristica riguarda letteralmente lo spazio presente tra le lame situate sulla spada. Si tratta di un valore proporzionato al tipo di lavoro che si desidera eseguire. Se ci si ritrova dinanzi ad una siepe poco intricata di piccole dimensioni allora sarà sufficiente l’utilizzo di lame che presentano una distanza minore l’una dall’altra. Al contrario, per l’esecuzione su ramificazioni fitte, è necessario munirsi di una tosasiepi che presenta una notevole distanza tra le lame.
Materiali
I materiali utilizzati per la realizzazione di una comune tagliasiepi prevedono l’uso della plastica dura per il corpo macchina e quello dell’acciaio inox per le lame e la spada. In più è possibile reperire modelli le cui lame sono tagliate col laser e rettificate con il diamante, caratteristiche che le rendono molto più longeve e resistenti.
Le migliori offerte di tagliasiepi da acquistare online
Acquistare una tagliasiepi adeguata alle vostre esigenze e necessità in negozi fisici è alquanto complicato, siccome non sempre otterrete a disposizione un numero elevato di modelli. La scelta più consigliata da fare resta dunque quella di comprare il prodotto online, su siti affidabili che vi guideranno per l’acquisto di un prodotto recensito in precedenza. Tra gli innumerevoli modelli presenti online abbiamo scelto i migliori e ve li elenchiamo di seguito.
- Un potente tagliasiepi da 500 W, progettato per rifinire in modo semplice e comodo siepi e cespugli
- Il tagliasiepi Flymo EasiCut 520 presenta una lama lunga 50 cm e una distanza tra le lame di 19 mm
- Dotato di lame diamantate a doppia azione per alleggerire il lavoro su qualsiasi cespuglio o siepe
- Con un peso di soli 3.4 kg e la sua facilità d'uso, il modello EasiCut 520 è dotato di un manico centrale per un'elevato comfort
- Distanza fra i denti: 16 mm
- Doppia impugnatura con interruttore di sicurezza e blocco lama
- Impugnatura supplementare per una migliore maneggevolezza
- Copri lama in alluminio
- il 650Watt forte aiuto in giardino con una lunghezza di taglio di 600millimetri e 3.000.Tagli al minuto
- Coltelli in acciaio tagliato al laser e diamantgeschliffenem; ingranaggi in metallo e protezione antiurto; massimo comfort per garantire il impugnatura supplementare ergonomico e impugnatura posteriore girevole
- Flash velocemente abgeschalten: coltello stop sotto un secondo e großflächiger protezione mano supplementare; cavo passacavo per utilizzo
- Con collezionisti, taglio pratico bene integrato.
- Tagliasiepi/Decespugliatore da Giardino a Batteria Litio, per una massima precisione. Lama robusta e resistente, lunghezza di 45 cm e passo di 18 mm; Maggiore Autonomia, la tecnologia Litio evita lo scaricamento automatico della batteria
- Lame a doppia azione per un maggiore controllo nella definizione del lavoro. L'alimentazione a batteria garantisce un utilizzo pratico e sicuro. La tecnologia E-Drive permette di tagliare i rami più resistenti
- Leggero e Bilanciato, massimo comfort in uso grazie alla doppia impugnatura ergonomica; dotato di doppio interruttore per evitare le partenze accidentali, sicuro e pratico
- Ideale per il Taglio e la Cura di Siepi di medie dimensioni. Comodo e Leggero. La sua doppia impugnatura permette un maneggevole e facile utilizzo. Batteria compatibile con Prodotti Black+Decker della Gamma 18 V
- La macchina è dotata di un grande motore da 710 W e pesa 3,6 kg
- Lunghezza della Lame a doppia azione 550mm. Può tagliare i rami da medie e grandi, tagliare senza sforzo rami anche duri fino a 24mm di spessore.
- La doppia lama a taglio laser misura, Superiore Effetto smorzamento, La maniglia ha un gancio di alimentazione.
- Triplo pulsante di avvio di sicurezza per prevenire lesioni accidentali. Il design della testa anticollisione è più sicuro e più comodo quando si lavora vicino a pareti e angoli.
- (Super Power): equipaggiato con un potente motore e batteria agli ioni di litio da 2000 mAh, le forbici per erba mantengono a piena carica circa cento minuti e produce una velocità di inattività di 1100RPM, che consente di falciare rapidamente prati e siepi
- Pls non esitate a contattarci se avete domande o problemi con lo strumento della smerigliatrice angolare, siamo sicuri di aiutarvi a risolvere il problema
- (ricarica rapida 1H): viene fornito con un caricabatterie di tipo C che può caricare completamente il decespugliatore da giardino a batteria entro un'ora
- (Design innovativo): la sostituzione rapida della lama con un solo pulsante consente agli utenti di evitare l'eccessivo carico di sporco e olio rispetto ad altre marche di tagliasiepi. La testa del decespugliatore manuale può essere ruotata di 180° in modo da poterlo regolare esattamente dove si desidera tagliare
- 🍀【Blocco di sicurezza】: per la vostra sicurezza, il dispositivo è dotato di un sistema a doppio interruttore. Il sistema impedisce l'attivazione involontaria dello strumento e permette l'utilizzo solo se lo strumento viene tenuto con entrambe le mani.
- 🍀【Ricarica rapida】: ci vogliono solo un'ora per caricare completamente la batteria, riducendo il tempo di attesa e migliorando l'efficienza del lavoro. La spia luminosa si illumina di rosso durante la ricarica e diventa verde quando è completamente carica.
- 🍀【Lama a doppia faccia】: ci sono lame su entrambi i lati e la lama a doppio taglio taglia ogni foglia e ramo due volte. Mantieni questi arbusti puliti, freschi e livellati.
- 🍀【Maniglia a forma di D】: oltre al design della serratura di sicurezza, la maniglia a forma di D consente di afferrarlo da qualsiasi angolazione e di utilizzarlo senza sforzo. Offre un effetto leva, è possibile sollevarlo in alto per raggiungere siepi alte o tenerlo in cespugli.
- Tagliasiepi leggero e ben bilanciato per tagliare piccole siepi
- Motore ad alta velocità da 420 W, per tagli potenti, rapidi e precisi
- Leggerezza, equilibrio e impugnatura ergonomica, per lavorare comodamente in ogni posizione
- Barra da 45 cm e spessore di taglio da 16 mm, per tagli di siepi medio-piccole
- Testa di taglio arrotolabile per un lavoro ergonomico
- Lama in acciaio tagliato a laser e diamantato
- Manico telescopico in alluminio regolabile ed estensibile (50 cm)
- Tracolla con sgancio rapido, la lunghezza della barra telescopica è 2000 mm - 2500 mm
Funzionalità
Il tagliasiepi si propone come un attrezzo semplice da utilizzare, idoneo ed accessibile a chiunque, persino a coloro che si sono da poco approcciati alla pratica del fai-da-te. Tuttavia l’aggiunta di funzionalità diverse è utile a rendere il dispositivo più maneggevole e sicuro; è consigliabile la scelta di modelli che dispongano di funzioni in grado di tagliare sia i rami che le foglie, in modo tale da evitare un acquisto a parte per una delle due.
Analizziamo di seguito le funzionalità più diffuse che è possibile riscontrare in alcune tipologie di tosasiepi.
Funzione sega
Si tratta di una funzionalità che consente al tagliasiepi di rimuovere particolari ramificazioni e pezzi di legno, oltre che di fogliame. Essa è possibile grazie alla presenza di denti posizionati sulla lama che, grazie alla loro peculiarità di essere particolarmente taglienti, sono in grado di potare diversi spessori di rami a seconda della necessità. Tuttavia è bene specificare che lo spessore massimo che l’attrezzo riesce a tagliare equivale a 4 cm, oltre il quale sarà richiesto l’utilizzo di un’apposita motosega.
Sicurezza
Sebbene si tratti di un attrezzo facile da maneggiare e semplice nel suo complessivo utilizzo, il tagliasiepi potrebbe rivelarsi alquanto pericoloso se utilizzato nel modo scorretto e/o se non si è muniti delle giuste precauzioni in caso di tagli e ferite. È fondamentale dunque che l’apparecchio disponga di dispositivi di sicurezza, utili a prevenire eventuali problematiche. Vediamo insieme quali sono i principali.
- Blocco delle lame: si tratta di una funzione che consente il blocco diretto delle lame dopo qualche minuto di utilizzo, utile soprattutto ad evitare che il dispositivo possa essere dimenticato acceso e causare danni, ma anche in caso di lavoro prolungato in cui vi è la comodità di non dover premere continuamente i pulsanti di accensione e sospensione.
- Protezione per le mani: si tratta di un elemento aggiuntivo posizionato tra la lama e l’impugnatura ed è utile ad evitare che si possano involontariamente toccare le lame in movimento. Alcuni modelli dispongono inoltre di un materiale di plastica aggiuntivo che consente di vedere il movimento delle lame sulla spada e la siepe stessa.
- Coprilama: si tratta di un accessorio comunemente integrato con l’acquisto del tagliasiepi ed è utile non solo a disporre l’attrezzo in tutta sicurezza dopo l’utilizzo, ma anche a preservare l’integrità della spada ed evitarne il deterioramento.
- Indumenti di protezione: con questo termine si intente l’utilizzo di tutti quegli indumenti utili alla salvaguardia di colui che utilizza l’attrezzo, come la mascherina, gli occhiali ed i guanti.
Praticità di utilizzo
Oltre che sicuro e potente, è necessario che il tosasiepi sia pratico e comodo, soprattutto per coloro che decidono di utilizzarlo per sessioni di tempo prolungate. Importante è dunque che l’attrezzo disponga di particolari caratteristiche, utili a conferirgli stabilità e comodità. Elenchiamole di seguito.
- Peso e dimensioni: si tratta di due fattori correlati ed estremamente importanti. Il tosasiepi è un dispositivo che viene utilizzato per lunghe sessioni ed è dunque necessario che disponga di una struttura poco ingombrante, facile da sostenere, ma soprattutto leggera e non eccessivamente pesante.
- Impugnatura: per far sì che il tagliasiepi risulti comodo e pratico da maneggiare è fondamentale accertarsi che disponga dell’impugnatura più adeguata alle vostre esigenze ed al tipo di lavoro che desiderate realizzare. È consigliabile preferire prodotti che dispongono di impugnature rivestite con materiali anti-scivolo ed anti-vibrazione. I modelli più sofisticati sono dotati di una doppia impugnatura costituita da un manico di piccole dimensioni posizionato posteriormente sul corpo macchina ed un altro anteriore, utile a consentire di afferrare il dispositivo con entrambe le mani. In tal modo vi è una giusta distribuzione di peso e dunque un conseguenziale sforzo minore.
- Lunghezza del cavo: si tratta di una caratteristica che riguarda in particolar modo i dispositivi che per funzionare richiedono l’utilizzo della corrente elettrica; è consigliabile che gli stessi presentino un cavo alquanto lungo in modo tale da facilitare gli eventuali spostamenti.
- Gancio per il cavo: questo accessorio consente di tenere fermo e saldo il cavo elettrico durante l’utilizzo, evitando che possa impigliarsi in qualsiasi modo.
Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API