Prima di decorare il vostro giardino mediante l’implementazione di elementi ed accessori decorativi, è fondamentale che vi prendiate cura dell’erba e vi occupiate di tagliarla ed ordinarla periodicamente.
A tal proposito è fondamentale l’acquisto di un tagliaerba o tosaerba, una macchina dotata di motore in grado di tagliare e/o tosare l’erba di un qualsiasi prato; si tratta di un attrezzo utilizzato sia in ambito professionale che in quello domestico.
In questo articolo ne analizzeremo le caratteristiche principali e vi guideremo nella scelta del tosaerba più idoneo alle vostre esigenze.
Funzionamento
Prima di procedere all’acquisto di un tagliaerba è importante conoscerne il funzionamento. Il suo principio è identico a quello di qualsiasi altra macchina: sull’albero motore è presente una lama rotante il cui fulcro è situato centralmente e le cui estremità affilate sono proprio i punti principali che rendono possibile il taglio o la tosatura dell’erba.
Durante la rotazione delle lame l’erba tagliata viene assorbita all’interno di un cestello estraibile che è possibile svuotare quando è pieno. Tuttavia la presenza di tale elemento non risulta essere fondamentale, in quanto spesso l’erba tagliuzzata viene lasciata sul prato per favorire la fertilizzazione del terreno.
I migliori tosaerba da acquistare online
Acquistare un rasaerba online vuol dire confrontarsi con numerosissimi prodotti ad un prezzo ribassato ed accessibile a chiunque. La scelta del modello più adeguato è individuale, ma può essere guidata dai commenti e dalle recensioni di migliaia di utenti che hanno già acquistato il tosaerba. Tra tutti i prodotti presenti sul mercato online abbiamo scelto per voi i migliori e ve li mostriamo di seguito.
- Rasaerba ARM 3200 – il potente rasaerba universale
- Offre tre impostazioni per l'altezza di taglio (20 - 40 - 60 mm), mentre l'innovativo pettine per erba consente di tosare vicino ai bordi, lungo le pareti e gli steccati
- L'ampio cesto raccoglierba da 31 litri riduce gli svuotamenti, mentre il potente motore da 1200 W garantisce una tosatura senza sforzi, anche per erba alta
- Facile da utilizzare e da trasportare grazie al peso ridotto di appena 8,5 kg
- Tensione: 230 V ~ 50 Hz, potenza: 1700 Watt
- Larghezza taglio: 43 cm
- Regolazione altezza taglio: 6-pos. (20-70 mm)
- Capacità di raccolta: 52 Litri
- Potenza 1000W e ampiezza di taglio 32cm
- 3 altezze di taglio: 20-40-60 mm; semplice cambio di altezza sull'asse delle ruote per una finitura perfetta
- Capacità di raccolta 35L, permette di ridurre il tempo trascorso svuotando il cesto
- Compatto e leggero per un facile stoccaggio e un semplice taglio dell'erba
- Batteria ad Alta Capacità da 2 Pezzi: Potente ed efficiente decespugliatore elettrico, tagliabordi a batteria include 2 batterie al litio ricaricabili da 2000 mAh ad alta capacità da 24 V. Motore in rame puro ad alta potenza per tagliabordi da 500 W, la velocità può raggiungere 8300 giri/min. Tagliabordi elettrico lungo tempo di lavoro per circa 1-2 ore (60-120 min), risolve il problema della durata della batteria. (Si prega di caricarlo completamente prima del primo utilizzo.)
- 3 Tipi di Lame da Taglio: Decespugliatore elettrico batteria con 3 tipi di lame. Le lame in plastica sono adatte per falciare erba morbida e altri oggetti leggeri. lame metalliche in acciaio inox per il taglio di erbacce fitte e piccoli arbusti. lame circolari in acciaio al manganese per il taglio di arbusti e rami più spessi. (Suggerimenti caldi: per evitare danni alla lama, scegliere la lama corretta durante il diserbo.)
- Design Sicuro: Taglia bordi giardino a batteria ha un doppio interruttore per il controllo a doppia sicurezza e ha una copertura di protezione dagli schizzi d'erba per evitare schizzi di detriti. Il design del blocco di sicurezza per tagliabordi elettrico da giardino garantisce la tua sicurezza. Taglia bordi giardino elettrico pesa solo 3,8 libbre, leggero e facile da usare. Può essere facilmente controllato e utilizzato da donne e uomini di qualsiasi età.
- Facile da Usare: l'asta telescopica per taglia erba elettrico senza fili può essere regolata liberamente secondo necessità (90-120 cm). La decespugliatore elettrico a filo offre una lunghezza su richiesta per persone di tutte le altezze, senza bisogno di piegarsi. La testina di taglio regolabile a 90° del decespugliatore batteria può raggiungere facilmente tutti i bordi del prato ideale per la potatura di cortili e cespugli, lotti, aiuole, passerelle, patii.
- 【Posizionamento preciso e rilevamento dei confini】Il robot tagliaerba RoboUP T500 è in grado di raggiungere un posizionamento preciso a livello CM e un rilevamento intelligente dei confini grazie al sistema C-PASS (combina RTK, VSLAM, INS, AI VISION). Non è necessaria alcuna installazione di fili di delimitazione! Tutto ciò di cui hai bisogno è un semplice pulsante e il robot è pronto a iniziare il suo lavoro.
- 【Gestione multi-zone e pianificazione di percorsi intelligente】Grazie alla funzione multi-zone, è possibile mappare più prati separati o adiacenti e creare passaggi di connessione in modo che il robot tagliaerba RoboUP tagli automaticamente tutte le superfici. Se non si specifica un piano di taglio, il robot tagliaerba si occupa dell'altezza, del tempo e della frequenza in modo autonomo.
- 【Rilevamento di oggetti IA in tempo reale senza collisioni】RoboUP è dotato di telecamere HD che gli consentono di rilevare non solo ostacoli come recinzioni, alberi, mobili, ma anche oggetti viventi come bambini, animali domestici e animali selvatici, evitando così danni agli oggetti e lesioni a persone e animali.
- 【Ideale per giardini complessi】Che il tuo giardino sia piatto e piatto o ripido e accidentato: RoboUP può gestire pendenze fino al 26% e tagliare superfici irregolari con il suo piatto di taglio galleggiante. Con la funzione di taglio Spot e il taglio vicino all'antenna, la manutenzione del prato diventa un piacere.
- Il trattorino tagliaerba Ama ATR102B possiede un motore Loncin LC1P92E-1 OHV monocilindrico con una potenza di 8,8 kw e 434 cc.
- Questo modello è perfetto per giardini di grandi dimensioni fino a 5000 m², è dotato di 5 marce avanti e 1 retromarcia.
- L'ampio cesto di raccolta, rispetto agli altri trattorini, non è presente. L'erba una volta tagliata viene scaricata lateralmente.
- Il trattorino rasaerba ti permette di dare un'altezza omogenea a tutta la superficie del prato, regolando l'altezza di taglio da 30 a 80 mm.
- Potente motore Carbon-Power con elevato momento di torsione
- Regolazione altezza ruote singola su 3 posizioni
- O macchina in materiale plastico antiurto
- Consigliato per superfici fino a 250 m²
- AREA DI TAGLIO: fino a 2500 m2
- AUTONOMIA: il robot SW2500PRO è dotato di una potente batteria che gli permette di lavorare fino a 210 minuti con una carica. Questo riduce i cicli di carica e allunga la vita del robot.
- TAGLIO: grande disco di taglio da 220 mm con 3 LAME PIVOTTANTI che garantiscono sicurezza se si scontrano contro oggetti incustoditi nel giardino. Altezza di taglio regolabile 20-60 mm
- KIT DI MONTAGGIO INCLUSO: comprando SW2500PRO avrai tutto il necessario per l'installazione, compresi 400m di filo, 450 picchetti, 6 lame di ricambio, 6 giunti per filo, 4 connettori per stazione di carica.
- Il trattorino rasaerba rider Ama AR562L monta un motore Loncin OHV monocilindrico da 224 cc e 4,2 kW, che lo rende perfetto per la cura e manutenzione di grandi giardini fino a 2500 m².
- Possiede un motorino d'avviamento elettrico con chiave e trazione meccanica a 4 marce avanti e 1 retro.
- Il piatto di taglio raggiunge una larghezza di taglio fino a 62 cm. L'altezza del taglio è regolabile in 4 posizioni da 30 a 90 mm.
- Questo trattorino rasaerba a scoppio è dotato di un cesto di raccolta con capacità 130 L.
- 【 Taglio in Modo Più Intelligente 】Robot tagliaerba HOOKII Neomow S migliora gli algoritmi tradizionali, In combinando più sensori integrati per sviluppare un algoritmo di taglio più efficiente e intelligente, consente di falciare il prato in corsie parallele efficienti e garantire una copertura ottimale. Hookii rasaerba per tosaerba calcolo del percorso di taglio ottimale e gestione di percorsi complessi,Solo due volte a settimana, per avere sempre un prato bellissimo.
- 【 Falciatura più efficiente 】HOOKII Neomow S Robottino tagliaerba da giardino è alimentato da una batteria ad alta capacità da 4400 mAh 20V 60W, Alimentato da Motore senza spazzole per consentire una potenza di taglio silenziosa e potente e Mobilità . Diametro taglio 18 cm, altezza taglio regolabile in 5 posizioni da 20 a 55 mm, tempo di ricarica 150 min circa , che consente di tagliare fino a 300㎡ per carica, adatto alla maggior parte dei giardini inferiori a 1000㎡.
- 【 Usare più semplice 】Puoi mantenere il tagliaerba Neomow sempre connesso tramite la connettività di rete mobile 4G integrata e controllarlo ovunque. in qualsiasi momento anche senza Wi-Fi o RadioLink (una scheda SIM prepagata di 12 mesi inclusa). Hookii App calcola automaticamente un dividi in Multi aree in base alle dimensioni del prato, Puoi anche programmare il tempo e il piano di taglio in base al tuo umore, alle condizioni meteorologiche e alla crescita dell'erba.
- 【 Falciatura Parallela ed efficace】Neomow S tagliaerba automatico robot Grazie al suo algoritmo avanzato e alla tecnologia GPS, Quindi lo divide in zone segmentate e falcia in linee parallele. Ricarica automatica di ritorno a casa, e torna automaticamente al dock quando il livello della batteria è basso 30%. Una volta completamente carico, riprende a falciare esattamente dal punto in cui si era interrotto per garantire una copertura continua del prato senza interruzioni.
Criteri di acquisto
Al fine di scegliere il rasaerba più adeguato alle vostre esigenze, è bene che conosciate le caratteristiche principali del dispositivo ed i fattori che ne determinano la scelta e l’acquisto. Analizziamoli insieme di seguito.
Tipologia di taglio
Il taglio che un tosaerba è in grado di effettuare dipende da una serie di fattori come l’altezza dell’erba del proprio prato, le dimensioni del giardino e l’ampiezza che le lame riescono a ricoprire, la velocità, le dimensioni delle lame che variano a seconda del modello e dell’utilizzo che si desidera farne. Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche determinanti per la scelta del taglio più adeguato.
- Altezza di taglio: si tratta di una caratteristica che si riferisce alla lunghezza che si desidera dare all’erba del proprio giardino. I modelli di tagliaerba più sofisticati dispongono di vari livelli di regolazione dell’altezza del taglio, solitamente dai 3 ai 6, che consentono di modificarlo a proprio piacere. L’altezza minima riscontrabile è pari a 20 mm, quella massima raggiunge anche i 70 mm.
- Ampiezza di taglio: questa caratteristica serve ad indicare il diametro della circonferenza che le lame sono in grado di coprire quando sono attivate, dunque la superficie di prato che è in grado di tagliare. È consigliabile acquistare modelli che presentano un’ampiezza di taglio di 40 cm per i giardini più grandi e quelli che dispongono di un’ampiezza di taglio di circa 30 cm per i giardini più piccoli.
- Pettini: si tratta di elementi aggiuntivi utili a rendere il taglio preciso ed efficace, adeguandolo anche nelle vicinanze di una parete. I pettini sono infatti utili ad indirizzare i fili d’erba verso la lama con una precisione nettamente maggiore.
Potenza del motore
Si tratta di un fattore che determina la capacità del tagliaerba di affrontare diverse tipologie di taglio a seconda dell’erba che si ritrova d’avanti. È importante dunque valutare il tipo di prato che si possiede, soprattutto se presenta erbe stoppose, secche e difficili da sradicare.
A tal proposito i tagliaerba sono suddivisi in due grandi categorie: quelli con motore a scoppio, quelli con motore elettrico. I primi presentano un tipo di potenza che viene espresso in cavalli e si tratta di attrezzi che funzionano mediante l’utilizzo di carburanti liquidi e sono principalmente utilizzati in ambito professionale per la tosatura di ampi spazi di terreno. I secondi, invece, sono prediletti nell’ambito domestico e dispongono di un’alimentazione a rete o a batteria. La potenza di cui tali modelli dispongono può essere misurata in due modi:
- tramite wattaggio: questa tipologia di tosaerba presenta una potenza espressa in Watt che va da un minimo di 1000 W ad un massimo di 2000 W.
- tramite voltaggio: si tratta dei rasaerba ricaricabili la cui potenza è espressa in Volt. I modelli meno sofisticati ed adeguati a tagli di piccole porzioni presentano un voltaggio pari a 20 V, mentre quelli moderni e dalle prestazioni elevate dispongono di un voltaggio che s aggira intorno ai 40 V.
Tipologia di alimentazione
Come già accennato precedentemente, i tosaerba si suddividono in due tipologie in base all’alimentazione: quelli a rete e quelli ricaricabili. Ognuna di esse possiede caratteristiche e funzionalità differenti, vediamo di seguito di cosa si tratta.
Tosaerba elettrico
Si tratta della tipologia di tosaerba più comunemente diffusa e riguarda quegli attrezzi che, per funzionare, richiedono l’utilizzo della corrente elettrica. Il principale vantaggio che tali dispositivi presentano riguarda soprattutto la durata di lavorazione che risulta essere continua e costante, in quanto la mancanza di batterie ricaricabili rende possibile l’evitazione di svantaggi quali la poca memoria e la regressione della potenza col passare del tempo.
Tuttavia il cavo connesso alla presa, utile all’alimentazione del tagliaerba, limita i movimenti e rende complicato spostarsi come meglio si desidera. È consigliabile l’acquisto di questa tipologia, dunque, se si cerca una macchina con motore potente in grado non solo di tagliare l’erba, quanto di sradicare filamenti di erba stoppati.
Tosaerba a batteria
Si tratta di una tipologia di tosaerba che riguarda quei macchinari alimentati a batteria il cui vantaggio principale consiste nella libertà di movimento che sono in grado di offrire. Al contrario, invece, si rivelano svantaggiosi i tempi di ricarica e di autonomia della batteria.
Il dispositivo più indicato è quello che presenta batterie a litio,le quali non dispongono dell’effetto memoria e risultano dunque essere più efficaci e longeve. È consigliabile l’acquisto di questa tipologia, dunque, se si cerca una macchina con un motore non eccessivamente potente in grado di tosare giardini piccoli e pratici.
Praticità di utilizzo
Si tratta di un fattore fondamentale nella scelta del tagliaerba migliore, in quanto racchiude una serie di caratteristiche importanti che ne favoriscono l’utilizzo rendendolo pratico e comodo. Vediamo di seguito le principali:
- serbatoio e capienza: si tratta di una caratteristica importante per quanto riguarda la praticità e la comodità, in quanto un serbatoio di grosse dimensioni permette una capienza maggiore di erba tagliata e diventa dunque meno usuale doverlo svuotare. La capienza ha un valore espresso in litri e va da un minimo di 30 L per i modelli più economici ad un massimo di 50 L per quelli più moderni e sofisticati. Alcuni dispositivi presentano fori o piccole finestre attraverso cui è possibile monitorare il livello di riempimento del serbatoio, in modo tale da svuotarlo quando necessario.
- impugnature ergonomiche: perché un rasaerba sia pratico e soprattutto sicuro è fondamentale che disponga di impugnature anti-scivolo ed anti-vibrazione. Importante a tal proposito è anche la possibilità di piegare i manici dopo l’utilizzo al fine di riporli in uno sgabuzzino evitando di occupare spazio in eccesso.
- vano raccoglicavo: si tratta di un accessorio indicato principalmente per i modelli alimentati a rete e dunque a corrente elettrica; in tal modo sarà infatti possibile raccogliere il cavo evitando che possa rovinarsi.
- rumorosità: va innanzitutto specificato che i tagliaerba si presentano alquanto rumorosi, dunque risulta davvero complicato acquistare modelli silenziosi. In linea generale i modelli elettrici sono meno rumorosi di quelli a scoppio, così come quelli alimentati a corrente elettrica risultano essere decisamente più rumorosi rispetto a quelli alimentati a batteria. I primi presentano per l’appunto un wattaggio pari a 95 dB, i secondi invece si aggirano intorno agli 85 dB.
Materiali
Per garantirsi l’acquisto di un tosaerba longevo e dunque duraturo è importante valutare la scelta del materiale più adeguato, in relazione all’utilizzo che si desidera farne. È consigliabile, ad esempio, preferire l’acquisto di lame realizzate con acciaio inox, un materiale longevo e resistente. Per quanto riguarda le ruote ed il cavo elettrico, invece, è fondamentale verificare che i materiali utilizzati siano adeguati e sicuri.
Prezzo
Il prezzo è un fattore che varia a seconda del modello di tosaerba, della potenza, dell’alimentazione e delle caratteristiche/funzioni di cui dispone.
I modelli base, indicati per un uso domestico a coloro che si avvicinano alla pratica del fai-da-te, solitamente alimentati con corrente elettrica, presentano un prezzo che va dai €60 ai €100.
I modelli di rasaerba intermedi sono sicuramente più sofisticati di quelli precedenti ed il loro prezzo ruota intorno ai €100/190.
Infine, i modelli sofisticati e moderni, capaci di lavorare su giardini di ampie dimensioni e su qualsiasi tipologia di erba, presentano un prezzo che va dai €200 ai €500.
Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API