Tagliabordi decespugliatore, le offerte ed i più venduti

- Tempo di lettura 6 minuti -

Prendersi cura del proprio giardino è fondamentale in quanto vi permette di disporre di un luogo sicuro e curato. La pratica del fai-da-te è sempre più diffusa e risulta dunque necessario l’acquisto di varie attrezzature, adeguate per lo svolgimento di piccoli lavoretti atti alla cura ed il benessere della propria casa.

Tra gli accessori più acquistati per la pulizia del giardino vi è il tagliabordi decespugliatore, un macchinario il cui funzionamento ricorda molto quello del tagliaerba, ma la cui sostanziale differenza risiede nei particolari sui quali il decespugliatore è in grado di lavorare.

In questo articolo andremo ad analizzarne le caratteristiche principali e vi guideremo nella scelta del prodotto più adeguato alle vostre esigenze.

Quale decespugliatore scegliere: tipologie

Il decespugliatore è una macchina utilizzata per lo sfalcio di erba, di sterpaglie, di tronchi, di cespugli ed è indicato per la pulizia di bordi degli appezzamenti di terra, riuscendo a raggiungere quegli spazi di cui il tosaerba non è in grado. Ciò è dovuto alla sostanziale differenza per cui il tagliabordi è capace di agire su due piani, quello orizzontale e quello verticale, mentre il tagliaerba riesce a muoversi su un singolo asse per volta.

Prima di procedere all’acquisto del decespugliatore, tuttavia, è importante conoscerne le principali tipologie ed analizzare le specifiche caratteristiche. Vediamo di seguito di quali si tratta.

Decespugliatore con motore a scoppio

Si tratta della tipologia più indicata in ambito professionale, in grado di lavorare su superfici ampie ed in particolare su terreni ricoperti di erba stopposa e dunque difficile da strappare. Dotati di motore alimentato a combustibile, i decespugliatori a scoppio si rivelano essere i più potenti ed efficaci attualmente presenti in commercio.

Tuttavia si tratta di macchinari ingombranti e di grosse dimensioni, difficili dunque da maneggiare. A facilitarne la presa è la presenza di una tracolla che consente di distribuire adeguatamente il peso del decespugliatore permettendo dunque di lavorare con più facilità. Va infine ricordato che la loro sofisticatezza li rende più costosi e rumorosi.

Decespugliatore con motore elettrico

Si tratta di una tipologia di decespugliatore indicata per coloro che dispongono di piccoli o medi giardini, privi di erbacce difficili da sradicare. Il macchinario si presenta di medie o piccole dimensioni, con un peso nettamente inferiore a quello precedente; la silenziosità ed il prezzo accessibile a chiunque lo rende un modello adeguato al fai-da-te.

Il decespugliatore elettrico è alimentato a corrente, tuttavia è possibile suddividerlo in due categorie a seconda del modo in cui viene alimentato. Vediamo di seguito di cosa si tratta.

  • Alimentazione con cavo: questa tipologia di tagliabordi è alimentata a corrente mediante la presenza di un cavo più o meno lungo. Tale caratteristica rende in parte svantaggioso il lavoro, poiché colui che utilizza il macchinario si ritrova a dipendere dalla lunghezza del cavo. Fortunatamente in commercio è possibile reperire modelli che dispongono di cavi molto lunghi. Il principale vantaggio che tale categoria è in grado di offrire riguarda la costanza ed il tempo illimitato entro il quale è possibile eseguire il lavoro.
  • Alimentazione con batterie: si tratta di una categoria di tagliabordi che comprende quei macchinari non eccessivamente potenti alimentati a batteria. Il principale vantaggio che tale tipologia è in grado di offrire riguarda l’autonomia e la libertà che l’attrezzo consente per lo svolgimento del lavoro, evitando la limitazione data dal cavo. Tuttavia la presenza delle batterie limita la potenza e richiede un cambio continuo delle stesse. Quelle più indicate sono le batterie a litio, non dotate di memoria e dunque più longeve.

I migliori tagliabordi decespugliatori da acquistare online

Trovare il decespugliatore più adeguato alle vostre esigenze nei negozi fisici è alquanto complicato, soprattutto per la limitazione di modelli presenti. La scelta più opportuna resta dunque quella di procedere all’acquisto online, su siti che dispongono di numerosi cataloghi e differenti prodotti. Il vostro acquisto sarà guidato dalla presenza di recensioni e commenti della community di utenti che hanno già comprato il prodotto. Tra tutti i decespugliatori presenti abbiamo scelto quelli migliori e ve li mostriamo di seguito.

N. 1 Più Venduto
Tagliabordi a Batteria 21V Decespugliatore Elettrico con Batteria 2 Ah a 90° e Caricatore, con 4 Tipi di Lame, Testata Regolabile e Maniglia Telescopica
  • Batteria ad Alta Capacità da 2 Pezzi: Potente ed efficiente decespugliatore elettrico, tagliabordi a batteria include 2 batterie al litio ricaricabili da 2000 mAh ad alta capacità da 24 V. Motore in rame puro ad alta potenza per tagliabordi da 500 W, la velocità può raggiungere 8300 giri/min. Tagliabordi elettrico lungo tempo di lavoro per circa 1-2 ore (60-120 min), risolve il problema della durata della batteria. (Si prega di caricarlo completamente prima del primo utilizzo.)
  • 3 Tipi di Lame da Taglio: Decespugliatore elettrico batteria con 3 tipi di lame. Le lame in plastica sono adatte per falciare erba morbida e altri oggetti leggeri. lame metalliche in acciaio inox per il taglio di erbacce fitte e piccoli arbusti. lame circolari in acciaio al manganese per il taglio di arbusti e rami più spessi. (Suggerimenti caldi: per evitare danni alla lama, scegliere la lama corretta durante il diserbo.)
  • Design Sicuro: Taglia bordi giardino a batteria ha un doppio interruttore per il controllo a doppia sicurezza e ha una copertura di protezione dagli schizzi d'erba per evitare schizzi di detriti. Il design del blocco di sicurezza per tagliabordi elettrico da giardino garantisce la tua sicurezza. Taglia bordi giardino elettrico pesa solo 3,8 libbre, leggero e facile da usare. Può essere facilmente controllato e utilizzato da donne e uomini di qualsiasi età.
  • Facile da Usare: l'asta telescopica per taglia erba elettrico senza fili può essere regolata liberamente secondo necessità (90-120 cm). La decespugliatore elettrico a filo offre una lunghezza su richiesta per persone di tutte le altezze, senza bisogno di piegarsi. La testina di taglio regolabile a 90° del decespugliatore batteria può raggiungere facilmente tutti i bordi del prato ideale per la potatura di cortili e cespugli, lotti, aiuole, passerelle, patii.
N. 2 Più Venduto
Decespugliatore a Batteria, Tagliabordi a batteria con 24V Tagliabordi Elettrico Senza Filo, 3 in 1Testata Regolabile e Maniglia Telescopica per il taglio di giardini, prati e terreni agricoli (Rosso)
  • 【Tagliaerba a batteria 3 in 1】: decespugliatore a batteria con 3 tipi di lame, facile da gestire in diversi scenari. Le lame in acciaio inox sono adatte per tagliare rami o arbusti duri. La testa di taglio in acciaio inox è adatta per la costruzione di erbe più grandi e dense. Lama in plastica per erba fine, tosaerba ecc.
  • 【Angolo e lunghezza regolabili】 il manico telescopico è regolabile in altezza tra 90-120 cm. Pertanto, il tagliaerba è abbastanza piccolo da essere riposto e abbastanza grande da poter lavorare comodamente in giardino. Di conseguenza, il decespugliatore si adatta perfettamente ad ogni corporatura.
  • 【Design umanizzato】il doppio interruttore di controllo è più sicuro. Se il trimmer è lasciato incustodito in giardino, i bambini sono anche protetti, perché per l'avvio è necessario premere prima l'interruttore a scorrimento e poi l'interruttore a pressione sul manico.
  • 【Testa di taglio regolabile】 Il tagliabordi a batteria utilizza una testina di taglio ruotabile di 90°. Un rasaerba con batteria può raggiungere facilmente tutti i bordi del prato, sia in pendenza che in spazi ristretti. È un aiuto efficiente e affidabile per mantenere puliti prati, vialetti e aiuole e per tagliare l'erba spessa nel tuo cortile o giardino.
N. 3 Più Venduto
Decespugliatore a Batteria, Tagliabordi a batteria con 24V Tagliabordi Elettrico Senza Filo con Lame Metalliche e 2 Batteria Tagliaerba Testata Regolabile e Maniglia Telescopica (Nero)
  • 【Potente tosaerba】Tosaerba in rame puro ad alta potenza da 650 W recentemente aggiornato, velocità a vuoto 18000 giri / min, 2 batterie agli ioni di litio da 21 V, può funzionare continuamente per circa 45-60 minuti per tagliare l'erba sottile.
  • 【Lunghezza dell'albero regolabile】: questo tosaerba a batteria con batteria e caricabatterie è dotato di un albero telescopico e la lunghezza totale può essere regolata nell'intervallo 90-120 cm: basta cambiare la lunghezza in base alle proprie esigenze, non è necessario piegarsi sopra e alleviare il dolore alla schiena, esperienza d'uso più confortevole, impugnatura in gomma più confortevole, amichevole per donne e anziani.
  • 【La sicurezza prima di tutto】 Decespugliatore a batteria con 2 batterie, doppio interruttore, anche i bambini sono protetti se il decespugliatore viene lasciato incustodito in giardino, perché per iniziare devi prima premere l'interruttore a scorrimento, quindi premere il pulsante sull'impugnatura Pressostato.
  • 【Testa di taglio regolabile】 Il tagliabordi a batteria utilizza una testina di taglio ruotabile di 90°. Un rasaerba con batteria può raggiungere facilmente tutti i bordi del prato, sia in pendenza che in spazi ristretti. È un aiuto efficiente e affidabile per mantenere puliti prati, vialetti e aiuole e per tagliare l'erba spessa nel tuo cortile o giardino.
N. 4 Più Venduto
Decespugliatore a scoppio 4 in 1 multifunzione, tagliasiepi, motosega da potatura, tagliabordi- multiutensile da giardino 52cc motore a miscela di benzina 2 tempi FUXTEC FX-MT152
  • Motore a miscela di benzina a 2 tempi raffreddato ad aria (52cc, 2,2kW, 2,95hp) con miscela di benzina 1:40 e accensione senza contatto e senza manutenzione
  • Comprende i seguenti accessori: tagliasiepi, motosega per potatura, tagliabordi con lama a 3 denti, decespugliatore con doppio filo, cinghia di trasporto per lavorare in modo confortevole
  • EASY STARTER - per un avviamento affidabile con meno sforzo
  • Strumento da giardino all-in-one - sia che si tratti di rimuovere rami, di tagliare le siepi o di usarlo per la manutenzione del giardino/orto e per tagliare il prato.
OffertaN. 5 Più Venduto
Bamse Decespugliatore a Batteria 21V, Tagliabordi Brushless con 2 Batterie 2,0Ah, 2 Lame, 2 Taglio Linee, Impugnatura Regolabile, Tubo Telescopico, Testa Girevole 90°
  • 【Motore Brushless Aggiornato e 2 Batterie ad Alta Capacità】 Rispetto ad altri tradizionali trimmer spazzolati, il trimmer brushless aggiornato Bamse presenta materiali robusti e un motore inverter brushless da 8500 giri/min, che offre il 200% di durata in più, il 90% in più di potenza e il 150% in più di efficienza. Le batterie da 2 * 2,0 Ah e 1 caricabatterie rapido garantiscono una maggiore autonomia, ideale per tagliare intorno a cortili e cespugli.
  • 【Tagliaerba/Bordatrice a Batteria 2 in 1】Il tagliabordi elettrico Bamse non solo può tagliare i cespugli, ma anche pulire ogni angolo del prato. Bobina in plastica, adatta per il taglio di prati morbidi. Lama in metallo, adatta per sfalciare erbacce, piccoli arbusti. La testa con rotazione di 90° può essere utilizzata per la rifilatura verticale. Converte facilmente da trimmer a edger in pochi secondi, il polso non ne risentirà e ti offrirà un'esperienza di taglio confortevole a tutto tondo.
  • 【Protezione di Sicurezza Multipla】 Il decespugliatore a batteria è progettato con 2 blocchi di sicurezza per evitare l'attivazione accidentale. Basta premere contemporaneamente il pulsante di sicurezza e l'interruttore per avviare il tagliaerba, che è più sicuro di un normale tagliabordi elettrico e ti accelera per lavorare in modo più efficiente. La guida per bordi e il design del deflettore rotante possono evitare tagli e schizzi accidentali durante il tagliaerba.
  • 【Potente Tagliabordi con Sicurezza】Il decespugliatore elettrico senza fili è progettato con 2 blocchi di sicurezza per evitare l'attivazione accidentale. Basta premere contemporaneamente il pulsante di sicurezza e l'interruttore per avviare il tagliaerba, che è più sicuro di un normale tagliabordi elettrico e ti accelera per lavorare in modo più efficiente. La guida per bordi e il design del deflettore rotante possono evitare tagli e schizzi accidentali durante il tagliaerba.
OffertaN. 6 Più Venduto
Worx WG163E Decespugliatore Tagliabordi a Batteria 20V, stelo in Alluminio regolabile , Rasaerba Elettrico da Giardino, Diametro Taglio 30 cm e filo da 1.65 mm - 2 Batterie Incluse
  • Leggero ed ergonomico con struttura in alluminio, altezza regolabile e testa inclinabile a 90° per raggiungere ogni angolo
  • Alimentazione automatica del filo tramite pulsante posto sull'impugnatura
  • Passa da decespugliatore a tagliabordi in pochi secondi, grazie alla testa orientabile, ed alla ruota di supporto per taglio del bordo; dotato di protezione per fiori e ornamenti
  • Il design della maniglia e lo stelo girevole consentono di raggiungere le aree di lavoro più difficili con il minimo sforzo, stelo in alluminio ultraleggero
N. 7 Più Venduto
Decespugliatore a scoppio FUXTEC MS125 - Tagliabordi a benzina - Motore 2 tempi a benzina 25,4 cc 1CV - Leggero 5,5 Kg - Lama 3 denti e bobina di nylon compresi
  • POTENTE: decespugliatore a scoppio con motore a 2 tempi a miscela di benzina con cilindrata di 25,4 cc e potenza di 1 CV.
  • LEGGERO E FACILE DA USARE: tagliabordi con un peso netto di soli 5,5 kg e ben bilanciato. Ideale per lavorare senza fatica, anche per lunghi periodi di tempo.
  • AVVIAMENTO FACILE: Avviamento facilitato grazie alla funzione Easy-Start. Include una cinghia di trasporto per un utilizzo ancora più agevole in giardino.
  • ERGONOMICO: comoda impugnatura a due mani per un movimento naturale e per una falciatura ergonomica delle aree.
N. 8 Più Venduto
Decespugliatore 3 in 1 Tagliabordi con 24V Batteria Elettrico Senza Filo con 3 Tipi di Lame 90° Testata Regolabile e Maniglia Telescopica per Rifilare Il Prato,green
  • 🌿【Motori in rame puro Aggiornato e 2 Batterie ad Alta Capacità】Rispetto ad altri tradizionali il tagliaerba aggiornato presenta materiali robusti e un motore in rame puro ad alta potenza da 1880 W con una velocità a vuoto di 18000 giri / min . Vita utile prolungata. Le batterie da 2x 2,0 Ah e 1 caricabatterie rapido garantiscono una maggiore autonomia, ideale per tagliare intorno a cortili e cespugli.
  • 🌿【Tagliabordi / Decespugliatore a Batteria 3 in 1】Il tagliaerba a batteria è dotato di 3 tipi di teste di taglio: le Bobina in plastica sono adatte per falciare erba morbida, le lame in metallo in acciaio inossidabile sono adatte per falciare prati, erbacce e piccoli arbusti, le lame per seghe circolari in acciaio al manganese sono adatte per la potatura rami arbustivi più spessi. La lama è affilata e robusta, può tagliare rapidamente. Più accessori in uno che soddisfano tutte le tue esigenze.
  • 🌿【Design Ergonomico Regolabile】Questo tosaerba a batteria con batteria e caricabatterie è dotato di un albero telescopico e la lunghezza totale può essere regolata nell'intervallo(90 ~ 120 cm / 35-47,2 pollici) basta cambiare la lunghezza in base alle proprie esigenze, esperienza d'uso più confortevole . La testina di taglio regolabile a 90° del decespugliatore batteria può raggiungere facilmente tutti i bordi del prato ideale per la potatura di cortili e cespugli,passerelle, patii.
  • 🌿【Design Sicuro】Il decespugliatore elettrico senza fili è progettato con blocchi di sicurezza per evitare l'attivazione accidentale. Basta premere contemporaneamente il pulsante di sicurezza e l'interruttore per avviare il tagliaerba, Il design del blocco di sicurezza per tagliabordi elettrico da giardino garantisce la tua sicurezza. La guida per bordi e il design del deflettore rotante possono evitare tagli e schizzi accidentali durante il tagliaerba, garantire la sicurezza degli utenti.
OffertaN. 9 Più Venduto
BLACK+DECKER STC1840EPC-QW Tagliaerba A Batteria 18V 4.0Ah, Inclusi Batteria E Caricabatterie, Arancione Nero, 105 X 26.5 X 14.5 Cm
  • Passaggio 2 in 1 facile e senza attrezzi dalla rifilatura alla bordatura con ruota guida per una perfetta bordatura del prato
  • Powercommand Easy Feed Controllo semplice e autodeterminato dell'estensione del filo con il semplice tocco di un pulsante
  • Larghezza di taglio di 30 cm per un rapido avanzamento del lavoro/Utilizzo su aree più ampie. La batteria agli ioni di litio da 4,0 Ah consente fino a 75 minuti di funzionamento
  • Preselezione della velocità variabile per la massima potenza o il massimo tempo di funzionamento e trasmissione a ingranaggi brevettata (E-Drive) per una coppia costantemente elevata/prestazioni elevate anche su erba alta o bagnata
OffertaN. 10 Più Venduto
Worx 18V (20V Max) Tagliabordi Elettrico a Batteria, Decespugliatore e Tagliabordi 2 in 1 con Filo di Taglio, Diametro di Taglio 30 cm, velocità Variabile, 1 Batteria, WG163E.2
  • DECESPUGLIATORE e TAGLIABORDI 2 in 1: Si converte facilmente da un decespugliaiore a un tagliabordi a ruota in pochi secondi. 
  • AVANZAMENTO DEL FILO ISTANTANEO: Innovativo sistema a pulsante Command Feed per l’avanzamento istantaneo del filo.
  • ERGONOMICO: WG163E.2 appositamente progettato per essere compatto, pertanto è più comodo da tenere per lunghi tratti e più facile da manovrare.
  • LA TESTA SI INCLINA DI 90°: Così puoi tagliare e bordare su terreni in pendenza e raggiungere luoghi difficili

Criteri di acquisto

Prima di acquistare una qualsiasi tipologia di tagliabordi è fondamentale conoscerne i fattori più importanti che ne determinano la scelta. Analizziamoli insieme.

Potenza

La potenza è uno dei fattori fondamentali da valutare per la scelta del prodotto più adeguato, in quanto stabilisce se il decespugliatore è o meno in grado di eseguire lavori impegnativi. Se si desidera la rimozione completa di cespugli, erbacce e ramificazioni, allora è necessario acquistare un macchinario molto potente. Se il vostro obiettivo è invece quello di ordinare e curare il vostro giardino vi basterà comprare modelli elettrici non eccessivamente sofisticati.

Nei paragrafi precedenti abbiamo suddiviso i decespugliatori in base al tipo di motore ed alimentazione. Vediamo di seguito nei dettagli la potenza di ognuna delle tipologie.

  • Motore a scoppio: la potenza di questi modelli viene indicata in cavalli o più comunemente in kW (kilowatt). Come già specificato precedentemente, i tagliabordi con motore a scoppio sono molto potenti ed infatti indicati per lavori in ambito professionale, la cui potenza raggiunge i 2,2 kW. Tuttavia è possibile acquistare modelli indicati per l’uso domestico che dispongono di una potenza che va da 1,1 kW a 1,5 kW oppure dispositivi ideati per lavoretti di poco conto la cui potenza massima equivale ad 1 kW.
  • Motore elettrico alimentato con cavo: si tratta di decespugliatori elettrici alimentati con cavo la cui potenza è espressa in Watt. Indicativamente i modelli più basilari dispongono di una potenza pari a 500/600 W, mentre quelli più sofisticati raggiungono i 1200 W e quelli indicati per un uso professionale possiedono una potenza che si aggira intorno ai 1500 W.
  • Motore elettrico alimentato a batteria: questa categoria riguarda i tagliabordi elettrici alimentati a batteria la cui potenza è indicata in Volt. Anche in questo caso è possibile imbattersi in modelli basilari e poco potenti che dispongono di un voltaggio pari a 18 V ed in modelli sofisticati la cui potenza può raggiungere i 36 V.

Taglio

Si tratta di un fattore decisivo per la scelta del decespugliatore più idoneo alle vostre necessità. Attualmente in commercio è possibile distinguere i macchinari a seconda del sistema di taglio di cui sono dotati:

  • fili di nylon: si tratta della categoria più diffusa, presente sia nei modelli a scoppio che in quelli elettrici, dotata di fili di nylon corti e robusti in grado di ruotare ad alta velocità e tranciare erbacce e fusti;
  • fruste di acciaio;
  • disco di acciaio.

Una volta avervi messo a corrente delle tipologie di lame è fondamentale valutare gli aspetti relativi alla capacità di taglio, in particolar modo riguardo i fili di nylon.

  • Ampiezza: si tratta di una caratteristica che descrive il diametro del cerchio che i fili di nylon sono in grado di generare. La misurazione è espressa in cm ed è utile ad indicare l’ampiezza della superficie che il decespugliatore è in grado di coprire. Se disponete di un piccolo o medio giardino potrete orientarvi su un’ampiezza di circa 20/35 cm; se invece il vostro scopo è quello di interessare arie più ampie ed impegnative è necessario optare per la scelta di un’ampiezza di taglio pari o superiore a 40 cm.
  • Velocità: con velocità di taglio ci si riferisce al numero di giri che i fili di nylon sono in grado di compiere al minuto. I modelli più economici dispongono di 5000 giri/min, quelli più sofisticati arrivano anche a 9000. Tuttavia la media dei modelli attualmente presenti in commercio si aggira intorno ai 6000/7000 giri/min.
  • Spessore dei fili di nylon: si tratta di una caratteristica fondamentale in quanto maggiore è lo spessore dei fili di nylon, tanto più efficace e rapido sarà il taglio da effettuare. Attualmente in commercio è possibile reperire modelli che presentano uno spessore di fili minimo pari a 1,5 mm ed uno spessore massimo di 3 mm.

Struttura

La struttura è un fattore fondamentale in quanto relativo alla maneggevolezza ed alla comodità che il macchinario è in grado di offrire. Le caratteristiche fisiche del decespugliatore sono dunque decisive per la scelta del prodotto migliore. Analizziamo di seguito i due aspetti fisici principali.

  • Forma: il decespugliatore è dotato di un tubo metallico alla cui estremità superiore è collocata l’impugnatura. Esso può presentare una forma dritta oppure curva, da scegliere a seconda delle proprie esigenze. Il nostro consiglio è quello di preferire il tubo curvo in quanto utile ad evitare di inclinarlo verso il basso e rendere dunque il lavoro più faticoso, soprattutto se protratto a lungo.
  • Peso: i modelli più pesanti sono quelli che presentano un motore a scoppio, con un valore minimo di 7 kg per i modelli che dispongono di una tracolla per il trasporto e con un peso che va dagli 8 kg ai 12 kg per quelli spalleggiati, da indossare come zaino. I decespugliatori elettrici, invece, presentano un peso che va dai 2 ai 4 kg per i modelli a batteria e dai 3 ai 7 kg per quelli con alimentazione a cavo.

Praticità di utilizzo

Di fondamentale importanza è che il tagliabordi decespugliatore sia pratico, comodo e sicuro. È necessario dunque valutare diversi aspetti prima di procedere all’acquisto. Vediamo di quali si tratta in particolare.

  • Impugnatura: si tratta di una caratteristica che varia a seconda della tipologia di modello che deciderete di acquistare. Quelli più basilari e di conseguenza meno pesanti, dispongono di un manico circolare realizzato con un anello di plastica più o meno grande che viene eventualmente ricoperto con un materiale di gomma anti-scivolo. I modelli più sofisticati, invece, presentano un manico unico molto robusto oppure un’impugnatura doppia che ne facilita il movimento durante i tempi di lavorazione lunghi.
  • Rumorosità: come già accennato, i dispositivi con motore a scoppio sono sicuramente più rumorosi, tant’è che risulta preferibile utilizzarli con delle apposite cuffie. I modelli elettrici, invece, si presentano in maniera più silenziosa, sebbene la media dei decibel di cui dispongono si aggira intorno agli 80/90 dB.
  • Accessori extra: alcuni dei modelli più sofisticati dispongono di accessori aggiuntivi come la presenza di bobine di nylon sostitutive o lame diverse da preferire a seconda della necessità, o ancora di un lubrificante adeguato da utilizzare quando serve.

Prezzo

Il prezzo dei decespugliatori varia a seconda della tipologia che si preferisce e del modello adeguato. I macchinari più semplici e basilari presentano un prezzo che oscilla tra i €50 ed i €90, utili a definire e rimuovere erbacce non eccessivamente stoppose. Quelli intermedi, adatti alla lavorazione di giardini di medie dimensioni che presentano piccoli cespugli e ramificazioni da rimuovere, dispongono di un prezzo che va dai €100 ai €150. Infine, i modelli più sofisticati e costosi, indicati per lavori impegnativi di sradicamento e rimozione di erbe stoppose, cespugli e rami, presentano un prezzo che va dai €180 ai €200 ed oltre.

Ultimo aggiornamento 2023-09-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API