I piatti sono tra gli utensili più fondamentali da acquistare per la cucina e presentano diverse forme a seconda della funzione che svolgono. I set di piatti sono utili proprio alla scelta di una serie di elementi diversi o uguali tra loro utili all’accoglimento delle pietanze che più preferite. In questo articolo andremo ad analizzarne le caratteristiche principali e vi guideremo nella scelta del set che più si adegua alle vostre esigenze.
Quale set di piatti scegliere
Prima di procedere all’acquisto del set che fa più al caso vostro è fondamentale valutare i criteri più importanti, utili a guidarvi nella scelta del prodotto più adeguato. Vediamo di seguito quali sono i fattori più importanti ed in che modo influiscono.
Materiali di realizzazione
I modelli di piatti attualmente presenti in commercio sono realizzati con materiali differenti a seconda dell’utilizzo che si desidera farne e/o da semplici preferenze in linea di gusto. Elenchiamo di seguito quelli principali.
- Ceramica: si tratta di una tipologia di materiale comune e diffusa, ottenuta mediante la cottura in forno di un composto di argilla ed altre terre naturali contenenti numerosi minerali. I piatti in ceramica si diffusero in Inghilterra a fine ‘700 e sono dotati di una lucentezza non indifferente, sebbene siano spesso colorati o presentino forme inconsuete. I set di piatti realizzati con questo materiale sono economici ed adatti ad un utilizzo quotidiano. È fondamentale che i piatti di ceramica non si scheggino o rovinino poiché potrebbero rilasciare sostanze dannose come il piombo ed altri metalli, motivo per cui se ciò dovesse verificarsi urgerebbe la sostituzione degli stessi. Il materiale viene definito maiolico quando l’utensile viene rivestito con smalti a base di piombo; si tratta di un composto ideato per la realizzazione di piastrelle ed oggetti decorativi.
- Porcellana: questa tipologia di materiale è molto simile a quella precedente, sebbene presenti una lucentezza ed una longevità maggiore. I piatti di porcellana, tuttavia, sono molto più fragili e meno resistenti alle cadute ed agli urti. La porcellana è originariamente stata scoperta in Cina e solo successivamente replicata in Occidente verso l’inizio del ‘600. L’impasto di porcellana è composto dal caolino, ovvero una roccia di colore bianco, dal feldspato e dal quarzo. La cottura avviene a 1200° per quanto riguarda la porcellana tenera ed a 1400° per quanto riguarda quella dura.
- Bone China: si tratta di un materiale che, come quello precedente, è di origine cinese, sebbene sia stato successivamente perfezionato in Inghilterra verso la fine del ‘700. La sua composizione prevede ceneri di ossa di animali, caolino, feldspato ed altre sostanze simili. Il bone China è un materiale pregiato che si presenta in modo molto più resistente e duro rispetto alla porcellana, distinguendosi da essa soprattutto a causa del colore avorio traslucido da cui è caratterizzato. Il Fine bone China è tra i più pregiati attualmente presenti in commercio, le cui polveri naturali sono spesso sostituite con composti chimici per renderlo accessibile a chiunque.
- Grès: si tratta di un materiale comunemente utilizzato per la realizzazione di sottopiatti decorativi o mattonelle da rivestimento. Esso è ottenuto dalla miscela di argille naturali e vulcaniche, cotte ad una temperatura di circa 1300°. Sebbene il grigio sia la tonalità di colore più diffusa, i piatti realizzati in grès possono variare il colore a seconda dei minerali contenuti al suo interno.
- Vetro: si tratta di un materiale utilizzato e diffuso soprattutto negli anni ’80, ideale per le cotture ad alta temperatura a causa della resistenza di cui è dotato, sia esso temperato o Pyrex. Tuttavia i piatti in vetro sono particolarmente fragili e soggetti a solcature o raschi dovuti all’utilizzo di comuni utensili quali forchette e coltelli.
- Plastica: questa tipologia di materiale si suddivide in piatti usa e getta e piatti realizzati con plastica dura. In entrambi i casi ritroviamo caratteristiche come leggerezza, resistenza (sebbene sia maggiore nel secondo caso), opacità o trasparenza e presenza di colori di ogni tipo. Tuttavia non tutte le tipologie di plastica utilizzate possono essere lavate ed è per questo che si tratta della tipologia più economica ed accessibile, adatta soprattutto in caso di occasioni specifiche come feste e compleanni.
- Legno: si tratta della tipologia di piatti più resistente alle cadute, sebbene più soggetta a solcature e graffiature da parte di forchette e coltelli. La preoccupazione più grande per coloro che decidono di acquistare i piatti in legno riguarda l’igiene e l’eventuale tossicità prodotta dall’utensile. Va specificato che se lo stesso viene accuratamente lavato e disinfettato dopo e prima di ogni pasto il rischio è nullo, così come per le altre tipologie di piatti.
Utilizzo
Al di là del materiale utilizzato per la realizzazione dei piatti è fondamentale considerare l’uso che si desidera farne e la frequenza con la quale si decide di utilizzarli. A tal proposito possiamo distinguere i piatti in due grandi gruppi che elencheremo di seguito.
Set giornaliero
Si tratta del set di piatti che viene utilizzato con maggiore frequenza ed è a tal proposito che necessita di requisiti particolari, al fine di assicurare longevità e soprattutto sicurezza.
- Resistenza all’usura e maggiore longevità;
- Versatilità dell’utilizzo che implica l’applicazione dei piatti all’interno di elettrodomestici come microonde e lavastoviglie;
- Praticità di lavaggio, soprattutto per quanto riguarda i piatti di plastica che sono soliti trattenere sostanze oliose e grasse;
- Rapporto qualità prezzo efficiente, al fine di assicurarsi l’acquisto di un prodotto non eccessivamente economico e per questo dannoso.
Set per occasioni speciali
Si tratta del set di piatti utilizzato durante occasioni ed evenienze precise, dunque di conseguenza meno frequentemente. Tuttavia è importante che lo stesso rispetti alcune caratteristiche, elenchiamole di seguito.
- Design: questa caratteristica è tra le più importanti per quanto riguarda l’acquisto di un set pregiato. È importante la scelta di colori neutri e sobri e di forme diverse da quella classica rotonda.
- Longevità: è fondamentale che il servizio di piatti duri nel tempo ed allo stesso modo non appaia antiquato, è a tal proposito che, come accennato poc’anzi, è preferibile optare per la scelta di modelli classici e neutri.
- Numero di piatti: dato che si tratta di utensili utilizzati per occasioni particolari si presuppone che gli ospiti siano numerosi e di conseguenza che lo siano anche i piatti. È per l’appunto preferibile acquistare set da 12, 18 o 24 piatti.
Design
Con design si intende la forma ed il colore che caratterizzano ogni singolo piatto del set. L’eleganza può essere donata dalla scelta di modelli bianchi, caratterizzati per l’appunto da un colore che esalta le qualità cromatiche delle pietanza, rendendole piacevoli alla vista. I piatti colorati e decorati sono altro modo utilizzati per donare vivacità ed allegria non solo alla portata quanto all’ambiente in generale.
Un altro fattore da considerare è l’abbinamento del set con altri servizi come quello dei bicchieri o delle posate, in quanto lo stile del primo dovrà adattarsi a quello dei secondi, cercando dunque di apparire coordinato ed elegante.
I migliori set di piatti da acquistare online
Acquistare un set di piatti online è la scelta più adeguata da effettuare, in quanto i siti web vi offriranno una vasta gamma di prodotti da acquistare a seconda delle vostre preferenze ed esigenze. La scelta sarà inoltre accompagnata dalla presenza di recensioni e commenti vari eseguiti da utenti che hanno già provveduto ad acquistare il prodotto. Tra i modelli presenti in commercio abbiamo selezionato per voi i migliori set di piatti e ve li elenchiamo di seguito.
- Facile pulizia
- Set di Piatti
- Lavabile in lavastoviglie utilizzabile forno a microonde
- 18-PEZZI Così composto: 6 Piatti Piani - 6 Piatti Fondi- 6 piatti frutta
- Servizio di 18 piatti per 6 persone; include 6 pezzi per ogni tipologia elencata a continuazione: piatto piano da 26,67 cm, sottopiatto da 20,3 cm e scodella da 17 cm
- Porcellana di grado AB, perfetta per l’utilizzo quotidiano, leggera e al tempo stesso resistente
- Design moderno ed elegante, semplice da abbinare alle stoviglie e agli arredi da tavola esistenti
- Lavabile in lavastoviglie e adatto a congelatore e microonde; i piatti possono sopportare una temperatura massima di 300 °C
- ⭐⭐⭐⭐⭐ Elegante servizio in grè: questo servizio da tavola da 18 pezzi della collezione Cesir convince per i suoi piatti in pietra di alta qualità e offre molte possibilità di combinazione per composizioni accattivanti sul vostro tavolo da pranzo
- ✅ Set di piatti da cucina ideale: servizio da tavola da 18 pezzi composto da 6 piatti piani da 26 cm di diametro, 6 piatti da dessert da 20 cm di diametro, 6 piatti fondi, 21 cm di diametro, 500 ml.
- ✅ Design classico: il set di stoviglie convince per la sua forma elegante e classica e il colore nero profondo il set di piatti può essere combinato individualmente
- ✅ Alta qualità e funzionale: le nostre stoviglie non solo abbelliscono il vostro tavolo da pranzo, ma sono anche lavabili in lavastoviglie, forno elettrico, frigorifero e microonde.
- Microonde
- Lavastoviglie
- Confezione ragalo disponibile
- Nuovo imballo rinforzato
- Lavabili in lavastoviglie
- Per forno a microonde
- Eleganti e raffinati
- Lavabili in lavastoviglie
- Utilizzabili in forno a microonde
- Materiale: vetro opale temperato
- Eleganti e raffinati
- Set colorato di piatti per abbellire la tua tavola nelle occasioni di convivialità.
- Il set contiene 6 piatti piani tondi diametro 27cm, altezza 3cm, peso 666gr
- Per i tuoi primi piatti sono forniti 6 piatti fondi tondi diametro 21cm, altezza 5,5cm, peso 458gr
- Servi la parte più dolce del pasto all'interno dei 6 piatti dessert tondi diametro 19cm, altezza 2,5cm, peso 278gr
- Servizio tavola 18 in stoneware
- Stoneware
- Trendy e d'impatto
- Esplosione di colori
- PER UNA TAVOLA MODERNA: il servizio piatti Reactive, con le sue forme irregolari dona uno stile ultramoderno alla tua casa
- SET PIATTI ORIGINALE E COLORATO: Un set di 18 piatti moderni da utilizzare anche per feste ed eventi che donerà originalità alla tua tavola
- SET PIATTI COMPLETO: ogni servizio piatti contiene tutto ciò di cui hai bisogno 6 piatti fondi, 6 piatti piani e 6 piatti dessert
- DISPONIBILI IN DIVERSE COLORAZIONI: sono disponibili diverse colorazioni, in modo da incontrare i tuoi gusti e lo stile della tua cucina
- Servizio tavola da 18 pezzi in ceramica
- Composto da: 6 piatti piani, 6 piatti fondi e 6 piatti frutta
- Dimensioni: piatti piani 25 x 25 cm; piatti fondi 17.5 x 17.5 cm; piatti frutta 21 x 21 cm
- Colore: bianco, nero e grigio. Effetto opaco
Prezzo
Il prezzo dei set di piatti varia a seconda dei materiali utilizzati per la realizzazione, dalla marca e dal numero di utensili contenuti al suo interno. Solitamente un servizio di piatti è dotato in quantità variabile di 4, 6, 8, 12, 18 o 24 piatti a seconda della numerosità delle persone che dovranno utilizzarli; è inoltre fondamentale accertarsi di comprare set che dispongono di qualche piatto in più in caso di usura o rottura.
Adesso che disponete di tutto il necessario per la scelta del set di piatti più adeguato, potrete procedere all’acquisto.
Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API