Tra gli innumerevoli apparecchi e strumenti dedicati alla pratica del fai-da-te vi è il trapano avvitatore, immancabile per tutti coloro che decidono di approcciarsi a tale attività. Si tratta di uno strumento che riunisce le funzionalità base di un trapano ed un avvitatore. In questo articolo analizzeremo le sue caratteristiche e vi guideremo nella scelta del prodotto più adeguato alle vostre esigenze.
Caratteristiche del trapano e dell’avvitatore
Conoscere le caratteristiche principali e la capacità di ognuno dei due attrezzi può aiutarvi nella scelta di un set che li unisca entrambi in un solo prodotto, ovvero quello del trapano avvitatore. Analizziamo dunque di seguito gli aspetti più importanti di entrambi i dispositivi.
Trapano
Il trapano è un attrezzo molto utilizzato nell’ambito del fai da te e può essere alimentato o meno a batteria. In tal caso viene definito a percussione ed è dotato di un mandrino in grado di effettuare un movimento rotatorio e battente, così da unire la funzionalità del martello all’attrezzo, fondamentale per la foratura di materiali duri come la pietra ed il cemento.
La foratura che tale apparecchio è in grado di effettuare varia di diametro, caratteristica che gli consente di perforare numerosi materiali differenti. Un trapano di media potenza è in grado di effettuare fori dal diametro di 20 mm, dunque utili per la lavorazione del legno, acciaio ed altri metalli. Il calcestruzzo, invece, richiede necessariamente l’intervento di un trapano battente.
Avvitatore
L’avvitatore è un attrezzo caratterizzato dalla reversibilità, ovvero la possibilità di invertire il verso di rotazione che la punta può effettuare. I modelli più all’avanguardia sono in grado di effettuare movimenti rotatori che coinvolgono entrambe le direzioni, così da consentire l’avvitamento e lo svitamento in caso eventuale di errori.
Nel caso di questo strumento è fondamentale considerare la coppia massima di serraggio, ovvero la forza applicata sulla vite, espressa in Newton per metro e la presenza di una frizione regolabile, utile a lasciare che il motore dell’avvitatore giri a vuoto quando è sovraccaricato.
I migliori set di trapano ed avvitatore da acquistare online
Acquistare un trapano avvitatore in negozi fisici non è così semplice, poiché i modelli presenti non sempre soddisfano tutte le esigenze richieste. Il nostro consiglio è infatti quello di procedere all’acquisto online, su siti web in cui potrete confrontare le vostre opinioni con quelle degli utenti che hanno lasciato recensioni e commenti vari ad ognuno dei prodotti. Tra tutti i modelli presenti in commercio abbiamo selezionato per voi quelli migliori e ve li elenchiamo di seguito.
- Trapano Avvitatore MAKITA DDF482
- Tassellatore MAKITA DHR171
- Mini-Smerigliatrice MAKITA DGA504
- Avvitatore ad Impulsi MAKITA DTD152
- Cordless Power Tool Kit DEWALT DCK383P2T-QW 18V
- KIT VALIGETTA CON UTENSILI A BATTERIA 3 in 1 TRAPANO AVVITATORE - SVITA BULLONI IMPULSI - SMERIGLIATRICE
- TRAPANO AVVITATORE A PERCUSSIONE 68V BRUSHLESS - Foratura, perforazione a percussione, martello,avvitatore - Con livella integrata - Foratura: 0-2300 rpm - Martello: 0-7000 rpm - Alimentazione: 230V ~ 50Hz - Peso 1500 grammi
- SVITA BULLONI 68V BRUSHLESS - Velocità: 0-2600 rpm - Alimentazione: 230V ~ 50Hz - Potenza : 400 Nm - Peso 1200 grammi
- SMERIGLIATRICE 68V BRUSHLESS - 4 velocità fino a 9000 giri/min - Alimentazione: 230V ~ 50Hz - Dimensione piastra 125mm - Peso 1300 grammi
- Prestazioni elevate: il gdx 18v-200 offre prestazioni elevate grazie al rapporto ottimale tra coppia e testa particolarmente corta
- Particolarmente flessibile: il gdx 18v-200 offre una notevole versatilità d'impiego grazie al portautensile 2 in 1 per attacco a esagono cavo da 1/4" e attacco quadro esterno da 1/2"
- Potente: il trapano-avvitatore gsr 18v-55 permette di lavorare con efficienza con legno e acciaio, grazie a una coppia di 55 nm e 1.750 giri/min; il gdx 18v-200 offre addirittura una coppia di 200 nm
- AMPShare: Batterie e caricabatteria sono completamente compatibili con il Bosch Professional 18V System e con molti altri utensili del sistema di batterie condiviso multi-marchio AMPShare.
- Protezione da scarica profonda. Il dispositivo si spegne automaticamente quando la batteria è quasi scarica.
- Con luce LED
- L'avvitatore a batteria GSB 18 V-28 offre prestazioni professionali grazie alla coppia di 63 Nm in materiale duro
- Mandrino interamente in metallo da 13mm: per grande resistenza, minore usura e lunga durata
- Durata più lunga grazie al mandrino metallico da 13 mm e alla luce a LED che illumina le zone di lavoro buie
- AMPShare: Batterie e caricabatteria sono completamente compatibili con il Bosch Professional 18V System e con molti altri utensili del sistema di batterie condiviso multi-marchio AMPShare.
- 【Lavoro di super resistenza】 Cordless drill dotato di 2 batterie al litio da 21 V 2000 mAh e caricabatterie a carica rapida, ogni batteria può durare per 40-60 minuti e una batteria può essere caricata completamente in soli 60 minuti, il che è adatto per il lavoro a lungo termine. Ogni batteria viene testata per migliaia di cicli, quindi non è necessario preoccuparsi della durata della batteria. Questo è un utensile elettrico molto adatto a professionisti e appassionati di fai da te.
- 【Applicabilità multifunzionale】 Interruttore a tre manopole funzionali, funzione cacciavite elettrico: adatto per serrare o allentare vari tipi di viti per evitare lo slittamento; funzione di perforazione: adatto per legno, piastrelle di ceramica, cemento, piastre metalliche e altri materiali diversi Foratura; Funzione trapano a percussione, adatta per scavare rivestimenti rossi, piastrelle di cemento, pareti, soffitti
- 【61 pratici accessori】 3 punte per trapano Brad Point (6/8/10 mm), 5 punte elicoidali (2/4/5/6/8 mm), 9 chiavi a bussola (5-13 mm), 1 Snow Chiave inglese, 1 albero trapano flessibile, 3 spazzole di pulizia, 2 spazzole in spugna, 2 spazzole morbide, 1 pezzi di fissaggio, 1 supporto per cacciavite esagonale, 32 cacciaviti, 1 fibbia.undreeem dedica molto tempo e fatica a scegliere accessori che soddisfano al meglio il cacciavite, la foratura e la pulizia hanno bisogno nella vita quotidiana.
- 【2 velocità e 25 marce di coppia】 Il trapano a batteria imposta due velocità (0-450 RPM, 0-1500 RPM); Il motore originale tedesco può impostare una coppia più precisa (Max 45NM); Le luci a LED possono consentire di lavorare in un ambiente buio; il il bilanciatore di livello integrato può guidare la corretta direzione di perforazione. Il trapano elettrico dal design ergonomico con ammortizzatore e impugnatura morbida rende il lavoro più facile e confortevole.
- KIT MAKITA CLX228SAX2 TRAPANO AVVITATORE MASSA BATTENTE + 3 BATTERIE 12V 2,0Ah CARATTERISTICHE AVVITATORE IMPULSI TD110D Impugnatura ergonomica rivestimento soft grip Innesto utensile 1/4" esagonale LED illuminazione Reversibilità Interruttore elettronico Capacità 2.0 Ah Tensione 12v Colpi al minuto 0 - 3000 c/min Velocità a vuoto 0 - 2400 g/min Dim. lxwxh 155x54x178 mm Peso (EPTA) 0,92 kg Coppia max 110 Nm
- CARATTERISTICHE TRAPANO HP333DSAJ Velocità a vuoto (L) 0 - 450 g/min Velocità a vuoto (H) 0 - 1.700 g/min Colpi al minuto 6.750 - 25.500 c/min Dim. lxwxh 193x66x212 mm Peso (EPTA) 1,1 kg Coppia max 28 Nm Regolazione di coppia su 20 posizioni + trapano. XPT (eXtreme Protection Technology) per utilizzo in presenza di polvere e gocce d'acqua 2 velocità meccaniche Regolazione di velocità Reversibile Freno elettrico LED illuminazione zona lavoro
- DATI TECNICI: TD110D Tensione 10,8 VColpi al minuto 0 - 3500 c/minVelocità a vuoto 0 - 2400 g/minDim. lxwxh 155x54x178 mmPeso (EPTA) 0,92 kgCoppia max 110 Nm
- DATI TECNICI: HP333DSAJ Capacità 2,0 AhTensione 12Vmax VVelocità a vuoto (L) 0 - 450 g/minVelocità a vuoto (H) 0 - 1.700 g/minColpi al minuto 6.750 - 25.500 c/minDim. lxwxh 193x66x212 mmPeso (EPTA) 1,1 kgCoppia max 28 Nm
- Hp331D Trapano Avvitatore Con Percussionne
- Td110D Avvitatore A Massa Battente
- 3 Batteria 10,8V 2Ah Li-Ion Bl1020B
- Caricatore Dc10Sa
- Prestazioni elevate: il gdx 18v-200 offre prestazioni elevate grazie al rapporto ottimale tra coppia e testa particolarmente corta
- Particolarmente flessibile: il gdx 18v-200 offre una notevole versatilità d'impiego grazie al portautensile 2 in 1 per attacco a esagono cavo da 1/4" e attacco quadro esterno da 1/2"
- Potente: il gsb 18v-55 permette di lavorare con efficienza con legno e acciaio, grazie a una coppia di 55 nm e 1.750 giri/min; il gdx 18v-200 offre addirittura una coppia di 200 nm
- AMPShare: Batterie e caricabatteria sono completamente compatibili con il Bosch Professional 18V System e con molti altri utensili del sistema di batterie condiviso multi-marchio AMPShare.
Potenza
Prima di procedere all’acquisto di un qualsiasi set di trapano ed avvitatore è fondamentale conoscere i criteri di acquisto più importanti, tra i quali la potenza. Questo fattore si riferisce alla capacità dell’attrezzo di lavorare materiali differenti ed influisce sulla sua resistenza, efficacia e versatilità. Analizziamo di seguito gli elementi che stabiliscono la potenza di un trapano avvitatore.
- Voltaggio: si tratta di un valore che varia a seconda del modello, presentando una potenza che varia dai 9 Volt ai 36 Volt. La scelta del prodotto più adeguato varia a seconda delle esigenze del compratore, sebbene sia preferibile optare per l’acquisto di attrezzi intermedi che dispongono di una potenza pari a circa 14 Volt. Tuttavia i trapani ed avvitatori più acquistati dispongono di un voltaggio pari a 18 Volt, utile per l’effettuazione di lavorazioni medie e grandi.
- Velocità: si tratta di un fattore fondamentale da considerare, in quanto utile per l’adattamento del numero di giri al materiale che deve essere trapanato o per agire sulle viti da allentare o stringere. I modelli più sofisticati presenti in commercio sono dotati addirittura di sei livelli di velocità, sebbene quelli più diffusi si aggirino intorno ai tre livelli.
- Giri al minuto: con giri al minuto si intende il numero di rotazioni al minuto che il trapano è in grado di compiere e si tratta di un valore relativo alla potenza dell’attrezzo. Un dispositivo con un alto voltaggio è infatti in grado di effettuare un minimo di 600 giri, sino ad arrivare a raggiungere i 2000. Tuttavia i modelli più consigliabili sono quelli che effettuano almeno 1000 giri al minuto, completamente efficienti per l’effettuazione di lavori non eccessivamente impegnativi.
Alimentazione
Si tratta di un fattore molto importante da considerare, soprattutto perché influisce in maniera determinante sulla potenza e sull’autonomia del lavoro dell’attrezzo. I modelli presenti in commercio sono solitamente dotati di batterie ricaricabili, tuttavia è possibile riscontrarne qualcuno munito di cavo elettrico e di conseguenza alimentato a corrente. Ognuna delle due categorie offre dei vantaggi e degli svantaggi: ad esempio, i trapani con batterie offrono la comodità del trasporto, ma sono poco efficienti; i modelli con cavo sono solitamente più potenti ma svantaggiosi nel trasporto, in quanto limitati dalla lunghezza del cavo. Concentriamoci sulle batterie ed analizziamone di seguito le tipologie più diffuse.
- Batteria agli ioni di litio: si tratta di una tipologia di alimentazione presente sui modelli più sofisticati, in quanto caratterizzata da leggerezza, potenza e dal rapporto tra autonomia e tempi di ricarica. In più la batteria agli ioni di litio non presenta l’effetto memoria ed è per tale ragione che è possibile utilizzarla al massimo del suo potenziale fino ad esaurimento della carica.
- Batteria NiCd: questa tipologia di batteria è molto resistente, tant’è che può essere inutilizzata a lungo senza alcun danno. Tuttavia presenta l’effetto memoria ed è dunque considerata meno sofisticata.
- Batteria NiMH: si tratta di una tipologia di batterie dalla potenza e dalle prestazioni intermedie. È infatti molto più durevole di quella NiCd e meno soggetta all’effetto memoria, tuttavia la potenza, la resistenza e la longevità sono fattori inferiori rispetto a quelli della batteria a litio.
Caratteristiche strutturali
La struttura di un trapano avvitatore è un aspetto che influisce in maniera fondamentale sulla scelta del prodotto migliore, in quanto condiziona in particolar modo la praticità di utilizzo dello stesso. Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche strutturali principali.
- Impugnatura: si tratta di un aspetto importante da valutare, in quanto un attrezzo che si rispetti deve essere munito di un’impugnatura ergonomica, pratica ed anti-scivolo, così da assicurare una presa sicura. La giusta impugnatura permette l’esecuzione di un lavoro efficiente e rapido, soprattutto se i comandi da gestire sono facilmente raggiungibili con le dita.
- Dimensioni e peso: il peso e la dimensione di un trapano avvitatore sono aspetti fondamentali da considerare, in quanto l’attrezzo è utilizzato manualmente per esecuzioni di lavoro più o meno impegnativi. È importante dunque che sia maneggevole e che non superi i 2 kg di peso se si tratta di uno strumento da utilizzare in ambito domestico per lavori poco professionali.
- Illuminazione: alcuni modelli tra i più sofisticati presenti in commercio sono dotati di una lampadina LED posizionata anteriormente che serve ad illuminare la zona sulla quale andrà effettuato il lavoro in condizioni di scarsa visibilità.
Accessori
Acquistando il set di trapano ed avvitatore è probabile che lo stesso comprenda una quantità variabile di accessori aggiuntivi che ne ampliano la funzionalità, rendendo l’attrezzo più maneggevole e semplice da utilizzare. Un esempio sono le batterie incluse, utili a sostituire quelle già presenti nei casi in cui dovessero scaricarsi durante il lavoro; oppure numerose punte, utili a perforare una serie di materiali differenti come la pietra, il legno, il metallo ecc., o ancora delle bit con porta-bit – ovvero delle punte per l’avvitamento.
Alcuni modelli dispongono dell’integrazione di un mandrino a cremagliera e di uno autoserrante, o di attrezzi come il taglierino, il metro, le bussole, i tasselli. Nei set più sofisticati è addirittura possibile ritrovare una custodia in cui riporre l’attrezzo ed i vari accessori dopo o durante l’utilizzo. Il numero di accessori presenti, dunque, dipende a seconda della sofisticatezza del prodotto e la scelta dipende soltanto dall’individuo e dalle esigenze che richiede e ricerca. Il nostro consiglio è quello di procurarsi un modello che sia di fascia intermedia e che disponga di un numero adeguato di accessori aggiuntivi, così come di un’efficienza ed una potenza elevate il giusto.
Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API