Di tutte le cose che acquisterete per il vostro bambino, a mio avviso un buon seggiolino per auto è una delle più importanti. Da quando è molto piccolo e magari userai il seggiolino solo per le emergenze, fino ad arrivare al momento in cui sarà abbastanza grande da entrare in una cintura di sicurezza per adulti, in genere intorno ai 10 anni o più, ne avrai sempre bisogno. Ricorda sempre che oltre a scegliere un buon seggiolino, uno studio dice che quasi il 46% dei seggiolini per bambini non sono installati correttamente e un sedile installato male lascia un bambino del tutto vulnerabile in caso di incidente.
Tutti i seggiolini auto devono soddisfare gli standard di sicurezza dopo l’esposizione a un crash test a 50 chilometri orari. Ricorda che spendere molti soldi non significa necessariamente che avrai il miglior seggiolino per auto. Molti modelli a prezzo medio funzionano altrettanto bene o addirittura meglio di quelli più costosi. Qualunque sia il costo poi, c’è da considerare che un determinato modello, per quanto ottimo, potrebbe semplicemente non funzionare al meglio per la tua auto. Per questo motivo l’invito che vi faccio è a prestare massima attenzione nella vostra scelta, ed è per questo che oggi sono qui a darvi una mano con questa guida.
Scegli il seggiolino giusto
Man mano che tuo figlio cresce, dovrai passare da un seggiolino a un altro. Di seguito andrò a illustrarvi i diversi tipi di seggiolino in base all’età, per aiutarti a individuare quello giusto per le tue esigenze.
Seggiolino auto per neonati
Questo tipo di seggiolino è al primo posto nella lista delle priorità per la maggior parte dei nuovi genitori. Può essere installato solo in senso contrario a quello di marcia e dispone di un supporto rimovibile che si collega a una base che viene installata nell’auto.
Questo seggiolino auto offre la migliore vestibilità per neonati e bambini piccoli e può essere utilizzato per bambini da 2 a 20 chili (a seconda del modello). In verità però, nella maggior parte dei casi i bambini probabilmente diventeranno troppo alti per questo seggiolino ancor prima di diventare troppo pesanti. Per intenderci, un bambino è diventato troppo alto quando la sommità della testa è a meno di 2/3 centimetri dalla parte superiore del guscio del seggiolino, o quando supera i limiti di altezza del sedile pre indicati dal produttore.
Fascia di prezzo: da 65 a 600 euro
Seggiolino auto convertibile
Il passo successivo dopo che il seggiolino per neonati sarà ormai superato, è l’acquisto di un seggiolino convertibile, che dovrebbe essere acquistato entro e non oltre il primo compleanno di tuo figlio. Questo tipo di seggiolino può essere installato sia nel senso di marcia che al contrario, ma il sistema di imbracatura ha un limite di peso più alto se il seggiolino viene montato nel senso opposto a quello di marcio. Ciò significa che i bambini possono viaggiare più a lungo nel senso contrario a quello di marcia, opzione che gli esperti raccomandano come la più sicura.
L’installazione in senso contrario a quello di marcia diventa obbligatoria per i bambini di età inferiore a 1 anno e di peso inferiore ai 10 chili.
Molti di questi seggiolini possono sostenere bambini fino a 30 chili di peso. bada bene che per quanto il limite di peso minimo consenta teoricamente l’uso anche per i neonati e, a mio avviso questo tipo di seggiolino spesso non offre la soluzione migliore per i bambini più piccoli e per questo il mio consiglio è di iniziare sempre con un modello per neonati.
Fascia di prezzo: da 45 a 550 euro.
Rialzo per bimbi più grandi
Quando il tuo bambino supera il peso o il limite di altezza dell’imbracatura di un seggiolino auto standard, è il momento di un rialzo che utilizzi la cintura di sicurezza dell’auto.
I rialzi sollevano un bambino in macchina in modo che la cintura di sicurezza si adatti correttamente alle sue dimensioni, ossia vada a posizionarsi sopra lo sterno e il centro della clavicola (mai il collo) e in basso sulla parte superiore delle cosce (piuttosto che sull’addome). Di questi sedili se ne trovano fondamentalmente due tipologie: con schienale alto e senza schienale.
Sebbene le versioni senza schienale siano portatili e facili da installare, io personalmente consiglio i modelli con schienale alto, perché posizionano meglio la cintura, forniscono una migliore protezione dagli impatti laterali e sono più comodi per i bambini che così potrann poggiare la testa.
Fascia di prezzo: da 10 a 270 euro.
Seggiolini auto 2 in 1
Questi seggiolini rappresentano l’acquisto ideale perché coprono tutta la necessità che il bambino avrà dalla nascita fino all’età giusto per il passaggio al rialzo e alla cintura di sicurezza tradizionale. Questo tipo di scelta è molto allettante per il risparmio di denaro che comporterà, anche se molte aziende sostengono che in seguito a dei test hanno scoperto che provando a fare un po’ di tutto non riescono a svolgere nessun singolo compito troppo bene.
I migliori seggiolini auto da acquistare online
Come spiegato in precedenza, esistono svariati tipi di seggiolini auto. La scelta può variare a seconda dell’età del bambino e della vostra intenzione di acquistare prodotti specifici in base ad essa oppure altri che possano abbracciare le vostre esigenze per più tempo lungo la crescita del piccolo. Il tutto, si traduce inevitabilmente in una vera e propria caccia al tesoro con l’obiettivo di centrare il giusto rapporto qualità prezzo. Per aiutarti in questa mission, ho preparato per te questa lista che tiene conto dei modelli di seggiolini auto più venduti sul web e che hanno ottenuto le migliori recensioni da parte degli utenti.
- FUNZIONALE: seggiolino auto per i bambini di altezza da 76-150 cm (circa 15 mesi fino a 12 anni oppure 9-36 kg), È conforme alla più recente normativa R129 i-Size, Ha superato con esiti positivi tutti i test d’impatto
- SICURO: garantisce un’installazione facile con cinture di sicurezza a 3 punti del veicolo, è dotato di comode guide delle cinture, Il seggiolino dispone di cinture integrate a 5 punti, con imbottiture e con una protezione inguinale
- CONFORTEVOLE: Il poggiatesta dispone di 11 livelli di regolazione, mentre EASY GROW SYSTEM offre una regolazione integrata del poggiatesta e delle cinture interne, Dotato di un morbido e ampio sedile rivestito con una fodera traspirabile
- PRATICO: Il seggiolino dispone di appositi elastici per tenere bloccate le cinture mentre si accomoda il bambino nel seggiolino, E quando arriva il momento per poter utilizzare le cinture di sicurezza dell’auto, puoi ritrarre le cinture interne senza doverle sganciare dal seggiolino
- Seggiolino auto omologato perm i gruppi 1,2 e 3 da 9 a 36 Kg
- Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza (guida cintura inclusa nel poggiatesta per utilizzo gruppo 2 e 3). Sistema di installazione: con la cintura di sicurezza dell’autoveicolo (senza ISOFIX)
- Cinture di sicurezza a 5 punti di fissaggio regolabile, con protezioni per spalle
- Imbottitura sfoderabile e lavabile
- Seggiolino auto Girevole a 360°, Gruppo 0123 per bambini dalla nascita fino a 36 Kg. (circa 12 anni)
- La seduta può essere ruotata verso la portiera dell'auto, consente di posizionare con facilità il bambino e permette un agile passaggio di utilizzo da Gruppo 0 al Gruppo 123
- Fissaggio al veicolo mediante sistema Isofix e Toptether per utilizzo Gruppo 01, doppio sistema di aggancio per i Gruppi 2-3
- Imbragatura a 5 punti con protezioni pettorali, regolabile in base alla corporatura del bambino; riduttore primi mesi e imbottiture interne ergonomiche
- ✅PER BAMBINI DA 42 MESI FINO A 12 ANNI DI ETÀ: seggiolino auto per bambini di statura da 100 a 150 cm (15-36 kg). È fissabile, rivolto nel senso di marcia, sulla base ISOFIX oppure, utilizzando le cinture di sicurezza del veicolo. È stato testato secondo requisiti più rigorosi rispetto a quelli richiesti dall’attuale normativa, ottenendo ottimi risultati
- ✅I-SIZE: la certificazione basata sugli standard più attuali garantisce la massima sicurezza e la conformità alle normative più recenti del seggiolino auto. Quindi, potrai concentrarti sulla guida dell'auto, sapendo che il tuo bambino è al sicuro
- ✅SICURO: il seggiolino auto è dotato di sistemi di sicurezza speciali (SPS, H-GUARD): protezioni laterali rinforzate che proteggono le spalle e il bacino del bambino e assorbono l’energia che si sprigiona durante l’urto. Inoltre, dispone di un poggiatesta rinforzato. Grazie alla regolazione con una sola mano può essere impostato su uno dei 10 livelli diversi
- ✅FACILE INSTALLAZIONE: grazie ai connettori ISOFIX e agli indicatori di corretta installazione, puoi fissare facilmente il seggiolino all’interno dell’autovettura. Se il seggiolino è montato correttamente, l’indicatore diventerà verde – eliminando così il rischio di errata installazione
- Alzabimbo per auto gruppo 3 adatto a bambini da 6 a 12 anni per un peso tra 15 e 36 kg - omologato ece r44/04
- Forma ergonomica per garantire protezione e confront maggiore durante il viaggio; design compatto per occupare poco spazio e ultra leggero (pesa meno di 1 kg)
- Sistema di fissaggio universale, adatto a tutti i veicoli dotati di cintura di sicurezza a 3 punti
- Personalizzato con grafiche esclusive sempre nuove e accattivanti, con i personaggi disney pù amati
- Seggiolino auto omologato per bambini con età compresa dalla nascita a 12 anni circa; gruppo 0/1/2/3
- Sistema di aggancio duofix, permette l'installazione del seggiolino sia mediante il sistema isofix che la cintura a 3 punti in dotazione al veicolo
- Seduta girevole a 360°, facilita l'adagiamento del bambino da parte del genitore grazie alla seduta che si ruota verso la portiera dell'auto
- Gruppo 0 (0-13 kg): seduta orientata in senso contrario alla direzione di marcia, si reclina orizzontalmente; per i bambini dalla nascita a 9 mesi è necessario utilizzare il riduttore in dotazione
- ✅FUNZIONALE: seggiolino auto per i bambini di altezza 76-150 cm (circa 15 mesi fino a 12 anni d’età oppure 9-36 kg). Conforme alla più recente normativa R129 i-Size, Superato con esiti positivi i test d’impatto
- ✅SICURO: garantisce un’installazione semplice con ISOFIX e TOP TETHER. Il seggiolino è dotato di cinture di sicurezza a 5 punti integrate con morbide imbottiture e con una protezione inguinale. Inoltre, dispone di sistemi di sicurezza dedicati: il poggiatesta rinforzato H-GUARD SYSTEM e le protezioni laterali ampie e alte - SIDE PROTECT SYSTEM. Puoi adattare il seggiolino al sedile auto
- ✅CONFORTEVOLE: il poggiatesta dispone di 12 livelli di regolazione, mentre il sistema EASY GROW SYSTEM offre una regolazione integrata del poggiatesta e delle cinture interne. Il sedile del seggiolino è ampio e profondo, rivestito con un materiale traspirabile e imbottito di schiuma aggiuntiva
- ✅PRATICO: il seggiolino dispone di appositi elastici per tenere ferme le cinture e accomodare il bambino nel seggiolino piu’ facilmente. Quando arriva il tempo per usare le cinture di sicurezza del veicolo, le cinture integrate possono essere nascoste senza la necessità di doverle sganciare dal seggiolino
- Prestazioni ad alto costo. Un seggiolino auto che cresce con il tuo bambino, adatto a tutti i Gruppi (Gruppo 0+ I II III), bambino 0-12 anni, 0-36 kg. ECE R44/04, superato il crash test, ADAC.
- 4 posizioni reclinabili offrono ai bambini il massimo comfort. Le posizioni reclinate possono essere regolate con una sola mano, la posizione 1 2 3 per la posizione in avanti, la posizione 4 solo per la posizione all'indietro. Imbottitura interna neonato per neonato, poggiatesta regolabile in 7 posizioni, fibbia imbracatura a 5 punti. Coprisedile sfoderabile e lavabile.
- Seggiolino auto all-in-one, Cintura a 5 punti rivolta all'indietro per bambini da 0 a 13 kg, Cintura a 5 punti rivolta in avanti per bambini da 9 a 18 kg, Seggiolino rivolto in avanti come capo con schienale alto per bambini da 15 a 36 kg, un seggiolino per auto può soddisfare le esigenze dei bambini nelle diverse fasi.
- La rotazione a 360° aiuta a far entrare e uscire facilmente il bambino dal veicolo, facendo risparmiare tempo e fatica all'installazione del sedile. Isofix + Top Tether, installazione semplice ma sicura, Top Tether può ridurre i movimenti del bambino in caso di urto. Se la tua auto non ha Isofix, Installazione cintura lo stesso vale per il tuo veicolo.
- SEGGIOLINO AUTO GRUPPO 0-1: questo seggiolino auto i-Size è adatto da 3 mesi fino a circa 4 anni di età, 61-105 cm, 0-17.5 kg, deve essere utilizzato insieme alla base girevole Maxi-Cosi FamilyFix 360
- OMOLOGATO I-SIZE R129: Pearl 360 è un seggiolino auto realizzato nel rispetto dei standard di sicurezza UE e deve essere installato utilizzando una base ISOFIX, può essere posizionato sia in senso di marcia sia in senso contrario di marcia
- ROTAZIONE FLEXISPIN CON UNA SOLA MANO: la base FamilyFix 360, venduta separatamente, è dotata di un sistema di rotazione intelligente che consente al seggiolino auto Pearl 360 di essere ruotato facilmente con una sola mano
- REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA CLIMAFLOW: gli pannelli ClimaFlow, realizzati in schiuma e tessuti traspiranti, favoriscono la circolazione dell'aria per garantire sempre la giusta temperatura al tuo bambino
- Seggiolino auto omologato per il gruppo 2-3, per bambini da 15 a 36 kg (da 3 a 12 anni circa), si fissa al sedile con cintura a 3 punti in dotazione al veicolo
- Sedile anatomico con protezione d'impatto laterale, poggiatesta avvolgente e regolabile a più altezze
- Utilizzo Gruppo 2: utilizzo sempre assemblato booster e schienale; utilizzo Gruppo 3: utilizzo esclusivo del booster, rimuovendo lo schienale (dotato di cinghia per regolare la cintura pettorale in funzione dell'altezza del bambino)
- Rivestimento sfoderabile e lavabile in acqua a 30°
Cosa considerare prima di acquistare un seggiolino auto
Sulla base della mia esperienza, chiuderò questa guida con alcuni suggerimenti in merito a cosa considerare prima dell’acquisto del seggiolino che riterrai essere più adatto alle tue esigenze:
- Conosci tuo figlio: abituati a prender nota dei suoi cambiamenti in quanto ad altezza e peso, fattori che (insieme all’età) dovranno determinare le dimensioni del seggiolino, oltre che il capire quando sarà il momento di sostituire l’acquisto precedente e passare a quello successivo. Ovviamente, qualora il bambino avesse eventuali problemi comportamentali o di salute, anche questi saranno fattori fondamentali che dovranno influenzare la tua scelta.
- Conosci i tuoi negozi: alcuni rivenditori ti permetteranno di provare a installare un seggiolino nella tua auto, il che è fantastico perché abbiamo scoperto che l’angolazione del cuscino o il posizionamento della cintura di sicurezza possono rendere incompatibili l’auto e il seggiolino per bambini. Inoltre, se acquisti online, verifica che il negozio web che scegli accetti i resi. Amazon per esempio lo fa.
- Conosci la tua auto: controlla le sezioni sulla sicurezza dei bambini del manuale del tuo veicolo e studia le caratteristiche rilevanti come cinture e sedili.
Infine alcuni consigli utili
A prescindere da tutto ciò che c’è di interpretabile nella scelta di un seggiolino auto e che abbiamo discusso in precedenza, ci sono alcune regole da seguire necessariamente per la sicurezza del tuo bambino e di seguito te le andrò a ribadire:
• Tenere il bambino rivolto all’indietro fino a quando non avrà almeno 2 anni.
• Il tuo bambino ha bisogno di un rialzo finché non raggiunge un’altezza di 1 metro e 40/50, tra gli 8 e i 12 anni, e si adatta correttamente alle cinture del veicolo.
• È sempre e comunque necessario sostituire un seggiolino che ha subito un grave incidente ma anche se è stato danneggiato in modo minore.
• Anche dopo che il bambino è pronto a usare la semplice cintura del veicolo, deve viaggiare sul sedile posteriore fino all’età di 13 anni.
Ultimo aggiornamento 2023-09-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API