La pulizia dei piccoli oggetti è sempre stata motivo di infinite perdite di tempo connesse all’utilizzo di materiali come solventi, saponi e chi più ne ha più ne metta.
Un dispendio di tempo ed energie nervose fuori dal comune, che spesso preferiamo risparmiarci perché considerato eccessivo o eccessivamente complicato.
Quanto ci piacerebbe per esempio pulire e riportare allo stato originale il piccolo telecomando del cancello automatico del nostro cortile eppure non lo abbiamo mai fatto, considerandolo come una mission impossible?
Per risolvere queste problematiche il mercato della tecnologia manda in nostro soccorso il pulitore ad ultrasuoni.
Questo tipo di dispositivo infatti, è indicato per pulire a fondo i tipi più disparati e particolari di oggetti, partendo da gioielli, occhiali da vista o da sole e apparecchiature varie, fino ad arrivare a monete, bracciali, orologi, tappeti, persiane, o qualunque tipo di piccolo, medio o anche grande oggetto che necessiti una sgrassatura o un’igienizzazione profonda.
I pulitori a ultrasuoni sono disponibili in diversi formati, per soddisfare qualunque tipo di esigenza e sono una vera manna dal cielo per tante persone.
Vantaggi di un pulitore ultrasonico
Inizialmente parte di un settore considerato di nicchia, essendo poco conosciuto ai più, la pulizia ad ultrasuoni sta scalando posizioni in quanto a interesse del pubblico, rappresentando una tecnologia tra le migliori, se non la migliore, per pulire a fondo oggetti e complementi di arredo per la casa spesso trascurati e lasciati corrodere da ruggine, polvere e l’usura del tempo, dovendo poi ricorrere a costosi e periodici interventi tecnici.
Acquistare un pulitore ad ultrasuoni, quindi, significa investire su un dispositivo che può tornare senz’altro utile, entrando in una routine che può permettere di risparmiare spiacevoli interventi specialistici.
Ricorrere a un prodotto del genere significa tra l’altro ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo, lavorando su un principio di cicli di pulizia molto rapidi che si servono dello sviluppo della fisica applicata alla tecnologia dimostrando ancora una volta come il progresso ormai sforni soluzioni per ogni genere di situazione, risolvendo impedimenti e seccature direttamente all’osso.
I migliori pulitori a ultrasuoni da acquistare online
In commercio ci sono diversi modelli di pulitori ultrasonici e non tutti, a dire il vero, sono in grado di mantenere le promesse e fornire i risultati sperati. Per questo, a maggior ragione se è la prima volta che acquisti un dispositivo del genere, abbiamo preparato una lista dei modelli più venduti. Spulciando l’elenco e scegliendo il tuo modello tra quelli che seguono, sarai certo di aver fatto un ottimo acquisto.
- Il pulitore a ultrasuoni fa vibrare l'acqua 48.000 volte al secondo per rimuovere lo sporco nascosto. Con la più alta frequenza di vibrazione domestica, lo sporco proteico può essere pulito e questo sporco si attacca a piccole parti e fessure che sono difficili da trattare con l'acqua. Generando microvibrazioni nell'acqua, l'onda di vibrazione sonora penetra nel metallo prezioso che la spazzola non riesce a raggiungere e pulisce lo sporco ostinato.
- funzionamento semplice: basta premere il pulsante, verrà emesso un leggero ronzio e il display digitale mostrerà il tempo di pulizia. Dopo la pulizia al tempo impostato, si spegnerà automaticamente. 180s/300s/480s/600s/90s, cinque modalità a tua scelta.
- Grande capacità: lattina grande da 750 ml, utilizzata per la pulizia di gioielli, occhiali, orologi, protesi dentarie, strumenti dentali, ecc., Per soddisfare le esigenze di pulizia quotidiana di famiglie e individui.
- Pulizia di tutti i tipi di oggetti: soluzioni detergenti professionali per gioielli, occhiali, orologi, anelli, collane, monete, rasoi, protesi dentarie, strumenti, parti, strumenti, ecc. Se è presente una pellicola protettiva sugli occhiali, usala con cautela. È meglio scegliere un tempo di utilizzo inferiore a 180 secondi.
- Pulizia profonda a 360°: il dispositivo di pulizia ad ultrasuoni è dotato di una grande capacità di 600 ml. Con l'aiuto della frequenza ultrasonica di 43 KHz, le vibrazioni ad alta frequenza assicurano che le molecole liquide producano una pulizia potente, rompano lo sporco ostinato in piccole particelle e cadano dagli oggetti, lasciandoli come nuovi di zecca
- 5 modalità di pulizia: il pulitore ad ultrasuoni ha 5 cicli di pulizia: 180/300/480/600/90s. Premere il pulsante di temporizzazione per selezionare un orario di lavoro diverso. Il tempo di visualizzazione è 180s-300s-480s-600s-90s Dopo aver selezionato il tempo di pulizia, premere il pulsante ON/OFF per avviare la pulizia. Si spegne automaticamente dopo la pulizia per il tempo impostato
- Materiale di alta qualità: il corpo del pulitore ad ultrasuoni è realizzato in materiale plastico ABS, che ha una buona resistenza al calore e non è facile da scurire e invecchiare. Il rivestimento è realizzato in acciaio inossidabile 304, resistente, anticorrosivo e non facile da far precipitare sostanze nocive. Allo stesso tempo, può ridurre le vibrazioni e il rumore, rendendo più piacevole la tua esperienza di pulizia
- AMPIO UTILIZZO: la macchina ad ultrasuoni può pulire la maggior parte degli oggetti: gioielli, occhiali, orologi, anelli, collane, monete, rasoi, dentiere, biberon e altro ancora. Questo ultrasuoni è inoltre dotato di un cestello per la pulizia e di un supporto per orologi per prendersi cura di ciascuno dei tuoi oggetti
- 【Detergente ad ultrasuoni automatico da 200 ml】: il pulitore ad ultrasuoni è realizzato in materiale PP di alta qualità, operazione one touch, pulisce in modo intelligente i tuoi occhiali e altro ancora. La pulizia ad ultrasuoni forma principalmente bolle fluide che colpiscono la superficie della giuntura dell'oggetto, facendolo scoppiare e cadere.
- 【Pulizia con vibrazioni ad alta frequenza】: i pulitori ad ultrasuoni forniscono una pulizia potente ma delicata che non danneggerà i tuoi oggetti di valore e li manterrà come nuovi. Ideale per pulire orologi, occhiali, dentiere o altre irregolarità
- 【Pulizia multidirezionale】: Detergente per gioielli Pulizia efficiente a 360° a 360°, rimuove efficacemente lo sporco, pulisce a fondo i tuoi oggetti di valore e li lascia come nuovi. Adatto per negozio di ottica, gioielleria, negozio di orologi, studio dentistico.
- 【Design per l'assorbimento degli urti】: il fondo della lavatrice è dotato di 4 piedini in gomma antiurto, che possono tenere saldamente il desktop e ridurre lo spostamento causato dalle vibrazioni ultrasoniche. I gioielli sporchi possono essere puliti con acqua del rubinetto in pochi minuti.
- PULIZIA PROFONDA - 2 SET di potenti trasduttori 120 W incorporatI nel pulitore ad ultrasuoni aumentano la potenza ultrasonica. La frequenza di pulizia di 40 kHz e la potenza di riscaldamento 100 W rimuovono le macchie sugli oggetti in pochi secondi senza danneggiarli.
- ALTA QUALITÀ - Il pulitore ad ultrasuoni per parti è realizzato in acciaio inossidabile, resistente alla corrosione e alla ruggine e che non consente all'acqua di fuoriuscire. Utilizzare il metodo di trattamento delle vibrazioni ad ultrasuoni per migliorare l'efficienza della pulizia.
- FUNZIONE DI RISCALDAMENTO - Temperatura di riscaldamento: 0-80 ° C (regolabile). Il riscaldamento può ridurre la forza adesiva di olio e cera su determinati materiali da pulire, migliorando così l'effetto di pulizia.
- PANNELLO DI CONTROLLO DIGITALE - Impostazione del tempo: 0-30 minuti Il detergente per gioielli Sonic ha un timer digitale e un display della temperatura per un preciso controllo del tempo di lavaggio e della temperatura.
- 🌊【Pulizia potente-50 W 48000 Hz】 Questa macchina per la pulizia ad ultrasuoni può rimuovere le impurità che sono difficili da rimuovere con la pulizia ordinaria attraverso 48.000 volte di pulizia a vibrazione al secondo. Basta versare acqua pulita e le onde sonore vibranti possono guidare l'acqua a pulire gli angoli sottili degli oggetti che sono invisibili all'occhio umano, risparmiando tempo e pulendo in modo efficiente.
- ⏱️【5 modalità temporali】Questo pulitore ad ultrasuoni offre 5 diverse modalità temporali, quindi puoi utilizzare il pulsante SET per scegliere liberamente tra le cinque modalità temporali di 90 secondi, 180 secondi, 280 secondi, 380 secondi e 480 secondi Il tempo di pulizia desiderato è adatto per esigenze di pulizia di diversa intensità. Il display a LED utilizzato per questa pulizia ad ultrasuoni mostra chiaramente anche il tempo di pulizia.
- 👓【Suggerimenti per l'uso】 1. Per gli occhiali con requisiti di pulizia elevati, utilizzare acqua distillata o minerale 2. Sciacquare gli occhiali con acqua prima della pulizia (per evitare che le impurità sulla superficie degli occhiali danneggino le lenti durante l'alta frequenza vibrazione, si consiglia prima l'acqua Risciacquare le impurità più grandi, quindi utilizzare un pulitore a ultrasuoni per una pulizia profonda)
- 💎【Ampio utilizzo】 Con il cestello incluso, questo pulitore ad ultrasuoni può essere utilizzato per pulire oggetti lavabili comuni nella tua vita: gioielli, orologi, occhiali, CD, monete, protesi dentarie. Questa bella lavatrice portatile può essere utilizzata non solo in casa e in ufficio, ma anche nei negozi di ottica, gioielleria e orologeria.
- 【Potente effetto di pulizia】La macchina possiede una frequenza di pulizia ad ultrasuoni 40 kHz, la frequenza più adatta, con potenza ultrasonica 35 W. Il design scientifico dei parametri di frequenza e potenza può rendere i tuoi oggetti di valore e oggetti puliti come sempre senza alcun danno.
- 【Impostazione del tempo di pulizia】18 tempi di pulizia tra 1~30 minuti (90s→120s→150s→180s→210s→240s→270s→300s→330s→360s→540s→720s→900s→18min→21min→24min→27min→30min) ; L'unità si fermerà automaticamente al termine della pulizia.
- 【Modalità Degas】Il degasaggio è la rimozione di gas da un liquido. Nel contesto della pulizia a ultrasuoni, questi gas sono solitamente aria disciolta e bolle d'aria presenti nella soluzione detergente. Per ottenere i migliori risultati di pulizia, è importante rimuovere queste bolle d'aria prima di iniziare un ciclo di pulizia ad ultrasuoni.
- 【Robusto e robusto】Serbatoio, cestello e corpo intero in acciaio inossidabile SUS 304 per impieghi gravosi, a prova di umidità e anticorrosione, mantenendo il pulitore ad ultrasuoni lontano dalla corrosione, una maggiore durata dell'unità.
- Macchina per la pulizia professionale: il pulitore ad ultrasuoni può emettere onde ultrasoniche a 45000 Hz, generare milioni di minuscole bolle di pulizia per decomporre e pulire lo sporco, le fodere di grande capacità da 450 ml garantiscono un'infiltrazione del prodotto più completa, eseguire una pulizia a 360 gradi dei tuoi oggetti e lasciare che i tuoi anelli o diamanti appaiano scintillanti come nuovo nei giorni speciali.
- Touch Control: molto più stabile e durevole dei normali pulsanti. Pannello di controllo touch dal design alla moda, puoi regolare facilmente il pulitore ad ultrasuoni. 5 cicli tra cui scegliere (90, 180, 280, 380 e 480 secondi) a seconda del tempo di pulizia desiderato, per un controllo facile e preciso. Questo pulitore ad ultrasuoni che pulisce delicatamente in pochi minuti senza danneggiare gli oggetti delicati
- Pulizia efficiente: il pulitore ad ultrasuoni genera onde ultrasoniche a 45000 Hz per una pulizia potente e delicata che non danneggerà i tuoi oggetti di valore e li lascia come nuovi. Pulisci accuratamente ogni fessura per porre fine all'accumulo di polvere. Pulizia ad ultrasuoni ad alta frequenza con vibrazione, 45000 scoppi ad alta frequenza al minuto, che formano forti bolle che scorrono, raggiungendo lo spazio di 360° per una pulizia a 360 gradi.
- Pulizia di tutti i tipi di articoli: soluzioni per la pulizia professionale di gioielli, occhiali, orologi, anelli, collane, monete, rasoi, protesi dentarie, strumenti, parti, strumenti, ecc. Se è presente una pellicola protettiva sugli occhiali, utilizzarli con cura. È meglio scegliere un tempo di utilizzo inferiore a 180 secondi.
- 【PULIZIA PROFONDA】 - 2 SET di potenti trasduttori 120 W incorporatI nel pulitore ad ultrasuoni aumentano la potenza ultrasonica. La frequenza di pulizia di 40 kHz e la potenza di riscaldamento 100 W rimuovono le macchie sugli oggetti in pochi secondi senza danneggiarli.
- 【ALTA QUALITÀ】 - Il pulitore ad ultrasuoni per parti è realizzato in acciaio inossidabile, resistente alla corrosione e alla ruggine e che non consente all'acqua di fuoriuscire. Utilizzare il metodo di trattamento delle vibrazioni ad ultrasuoni per migliorare l'efficienza della pulizia.
- 【FUNZIONE DI RISCALDAMENTO】 - Temperatura di riscaldamento: 0-80 ° C (regolabile). Il riscaldamento può ridurre la forza adesiva di olio e cera su determinati materiali da pulire, migliorando così l'effetto di pulizia.
- 【PANNELLO DI CONTROLLO DIGITALE】 - Impostazione del tempo: 0-30 minuti Il detergente per gioielli Sonic ha un timer digitale e un display della temperatura per un preciso controllo del tempo di lavaggio e della temperatura.
- Il pulitore a ultrasuoni fa vibrare l'acqua 48.000 volte al secondo per rimuovere lo sporco nascosto. Con la più alta frequenza di vibrazione domestica, lo sporco proteico può essere pulito e questo sporco si attacca a piccole parti e fessure che sono difficili da trattare con l'acqua. Generando microvibrazioni nell'acqua, l'onda di vibrazione sonora penetra nel metallo prezioso che la spazzola non riesce a raggiungere e pulisce lo sporco ostinato.
- Funzione Degas: Proteggi i tuoi gioielli, occhiali e parti preziose da essere ossidati o avere reazioni chimiche mentre massimizza le prestazioni di pulizia ultrasonica del detergente ultrasonico rimuovendo i gas disciolti nel liquido.
- Grande capacità: lattina grande da 600 ml, utilizzata per la pulizia di gioielli, occhiali, orologi, protesi dentarie, strumenti dentali, ecc., Per soddisfare le esigenze di pulizia quotidiana di famiglie e individui.
- Pulizia di tutti i tipi di oggetti: soluzioni detergenti professionali per gioielli, occhiali, orologi, anelli, collane, monete, rasoi, protesi dentarie, strumenti, parti, strumenti, ecc. Se è presente una pellicola protettiva sugli occhiali, usala con cautela. È meglio scegliere un tempo di utilizzo inferiore a 180 secondi.
- ❤ 【ULTRASUONI A 45000 HZ】: La Pulitore ad Ultrasuoni può generare onde ultrasoniche a 45000 Hz, vibrazioni ad alta frequenza, che possono pulire rapidamente lo sporco su occhiali e gioielli, facendoli sembrare nuovi di zecca.
- ❤ 【DESIGN CHE ASSORBE GLI URTI】: La parte inferiore della Lavatrice Ultrasuoni è dotata di 4 piedini in gomma che assorbono gli urti, che possono assorbire stabilmente il desktop, ridurre lo spostamento causato dall'elevata frequenza di vibrazione e pulire in modo più silenzioso.
- ❤ 【PICCOLO E PORTATILE】: La Lavatrice per Occhiali è piccola e raffinata, dimensioni: 20 x 9,5 x 6,5 cm, leggera, occupa poco spazio e facile da trasportare.
- ❤ 【FACILE DA USARE】: C'è un solo pulsante per l'intera macchina, che è semplice e veloce, senza operazioni ingombranti. Basta versare acqua nel contenitore, aggiungere un po' di sapone per le mani/detersivo per i piatti, posizionare gli oggetti nel serbatoio, attivare il pulsante e attendere la pulizia.
In cosa consiste la pulizia a ultrasuoni
Il lavaggio ad ultrasuoni è un fenomeno reso possibile da un fenomeno detto cavitazione ultrasonora, quel fenomeno tramite il quale è possibile produrre getti di liquidi fino a 1000 km/h, pressioni fino a 2000 atm e temperature fino a 5000 gradi Kelvin.
In parole povere, mediante l’utilizzo di un liquido, nella fattispecie l’acqua, un generatore elettronico ultrasonoro e un particolare trasduttore, ovvero quel dispositivo che trasmette l’impulso, montati sul fondo di una specifica vaschetta fatta generalmente in acciaio inox, emette onde ultrasonore sia di compressione che depressione ad altissima velocità, determinate dalla frequenza a cui il generatore ad ultrasuoni lavora stabilmente, attestata generalmente tra i 25 e i 50 KHz.
Tramite queste onde si genera quella cavitazione ultrasonora che permette la profonda pulizia degli oggetti.
Gli stadi del lavaggio a ultrasuoni
Per lavare un oggetto con la terapia d’urto degli ultrasuoni bisognerà innanzitutto inserirlo nella vasca del dispositivo. Quest’ultimo viene bombardato dagli ultrasuoni, quindi all’interno del liquido vengono a crearsi miliardi di bollicine di gas, che genereranno il fenomeno della cavitazione e creeranno un effetto di ingrandimento (attraverso la pressione) delle bollicine fino al punto di picco, per poi depressurizzarsi.
Le bollicine che si vengono a formare, una volta ingranditesi, vengono compresse ad ultrasuoni tramite un’altissima pressione e la temperatura dei gas al loro interno raggiunge picchi altissimi di temperatura.
Le bolle implodono ed esplodono, rilasciando una violenta quantità di energia d’urto nell’acqua, colpendo, oltre la vasca, la superficie dell’oggetto da pulire.
Si arriva quindi al momento della microspazzolatura, il vero e proprio momento di pulitura, il tutto eseguito a frequenze altissime: l’oggetto viene colpito da queste esplosioni qualcosa come 50mila volte al secondo, ipotizzando una massima potenza di circa 50 KHz.
A questa pulizia fisica ovviamente si aggiunge quella (eventuale) chimica, in base all’utilizzo o meno di un detergente diluito nell’acqua.
Come è fatto un pulitore a ultrasuoni
Sono quattro gli elementi fissi dei pulitori ad ultrasuoni, la cui disposizione determina i vari tipi di modelli, differenziandoli in base al tipo di utilizzo.
Essi sono:
- L’involucro esterno isolato dalle vibrazioni, una struttura in plastica nei modelli più economici e di acciaio nei modelli professionali.
- La vasca in acciaio inox, per contenere il liquido, di dimensione pari a quanto è grande il dispositivo, con relativa capacità che oscilla da mezzo litro a 50 litri.
- Generatore di corrente, per stimolare il processo ad ultrasuoni.
- Uno o più trasduttori di ultrasuoni, disposti sulle pareti esterne della vasca, o alla base del contenitore stesso; solo in alcuni casi possono essere posizionati all’interno della vasca sotto forma di placche, sfruttando il liquido per trasmettere le vibrazioni.
Caratteristiche da considerare quando acquisti un pulitore ultrasonico
Le caratteristiche da tenere a mente nel momento in cui vi apprestate a scegliere un pulitore ad ultrasuoni sono, ovviamente, dimensione e capacità, anche se un’altra variabile da considerare è indubbiamente è il peso. Questi tre aspetti andranno determinati in base al tipo di utilizzo che vi servirà. Se per un uso saltuario, per il lavaggio di piccoli oggetti, o se per lavori di pulizia più ampi e complessi.
Oltre queste 3 caratteristiche, a fare la differenza tra i modelli in commercio ci sono gli optional accessori, che permettono anche programmi di lavaggio e trattamenti con spazzole particolari. Anche qui, dipende tutto dall’utilizzo che l’utente intenderà fare del dispositivo. Inutile dire che un modello che presenta più optional è un modello migliore. Altrettanto scontato sottolineare che più optional significano un prezzo più alto.
Scelta del detergente
Come dicevamo, nella vasca del pulitore, assieme all’acqua e all’effetto delle alte temperature che si vengono a creare, gioca un ruolo importante il tipo di detergente utilizzato, una variabile non secondaria per ottenere una pulizia che da ottima potrebbe diventare impeccabile.
Grazie al detergente giusto infatti, il processo di microspazzolatura agirà ancora più a fondo sulla superficie degli oggetti e ne completerà in maniera decisiva la pulizia finale tramite le sue proprietà chimiche.
Ovviamente sono disponibili sul mercato svariate tipologie di detergenti destinati a questo tipo di utilizzo e che si differenziano tra loro in base al PH: troveremo quindi disponibili detergenti alcalini e detergenti acidi divisi in varia concentrazione, anche se in linea di massima, soprattutto per chi è alle prime armi e non è ancora pratico con questo metodo di lavaggio, è consigliabile optare per quelli con concentrazioni molto basse, per cercare di evitare il danneggiamento eventuale degli oggetti da pulire.
Scegliere il tipo di detergente migliore è un’operazione abbastanza semplice: è molto importante valutare la sua natura e le proprietà chimiche contenute, ma anche e soprattutto capire a che tipo di situazione ci troviamo di fronte, che tipo di intervento viene richiesto al pulitore in base al tipo di oggetto e a che tipo di sporco ci si ritroverà ad affrontare.
Il detergente migliore dovrà presentarsi in soluzione acquosa o essere in grado di ridursi a tale forma, in modo da generare una massa di vapore elevata per permettere di avere una soglia di cavitazione bassa senza andare a gravare sul generatore e quindi sulla capacità del dispositivo di creare bolle, scongiurando così consumi più elevati del dovuto.
Altro fattore importante è la produzione di bolle: più ce ne sono, anche e soprattutto di piccole dimensioni, meglio è, così da poter rilasciare poi l’energia sufficiente a pulire a fondo gli oggetti immersi nella vasca. Il detergente deve poter reggere a una bassa tensione superficiale, essere pertanto adatto all’utilizzo a temperature che si aggirano attorno ai 50/60° C, normale temperatura di utilizzo delle lavatrici e pulitori ad ultrasuoni.
Altro fattore da non trascurare infine, è la viscosità: meno è viscoso il detergente meglio è, considerando che l’alta velocità rallenta o blocca la propagazione delle onde ultrasonore, impedendo la cavitazione.
Ultimo aggiornamento 2023-06-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API