Portabici per Auto, qual è il migliore

- Tempo di lettura 5 minuti -

Se sei un appassionato del mondo del ciclismo, o se semplicemente ti va di portare con te in vacanza le biciclette tue e dei tuoi figli per usarle in campeggio o alla casa al mare, ecco allora che avrai sicuramente bisogno di un portabici per auto.

In questo articolo proveremo a spiegarti di più su questo tipo di strumento dal funzionamento molto semplice e dall’utilità estrema.

Cos’è un portabiciclette per auto

Un portabiciclette per auto è un dispositivo che funge da supporto per trasportare le nostre biciclette su di un’auto, così da portarle dove vorremo. In commercio esiste un’ampia varietà di modelli di portabiciclette, che possono variare a seconda delle nostre esigenze, dell’uso che ne faremo e del materiale con cui sono stati fabbricati.

I migliori portabici da acquistare online

Scegliere il portabici giusto per te può sembrare banale, ma non lo è affatto. Innanzitutto dovresti valutare se il modello che stai pensando di acquistare sia compatibile con la tua auto, cosa che non è scontata. Inoltre, dovrai scegliere come vorrai collegarlo, se per esempio al tettuccio o al portellone, perché esistono portabici auto diversi per tutte queste evenienze. Ciò che è certo, è che hai assolutamente bisogno di un modello di qualità, perché un portabici scadente non solo non adempirà ai suoi compiti, ma rischia di mettere a repentaglio la tua sicurezza e quella degli altri. Nella lista che segue, ti presentiamo i modelli migliori presenti in commercio: si tratta dei portabici per auto più venduti e più apprezzati dal mondo del web.

OffertaN. 1 Più Venduto
Thule EasyFold XT Black/Aluminium 2 bikes
  • Cinghie fermaruota regolabili dotate di fibbie a cricchetto per un bloccaggio più facile delle ruote (ruote fino a 11,9 cm) che consentono il trasporto delle biciclette più pesanti
  • Completamente ripiegabile, per essere montato, trasportato e riposto agevolmente
  • Consente di bloccare le bici al portabici ed il portabici al gancio traino (serrature in dotazione)
  • Facile accesso al bagagliaio anche dopo il caricamento delle biciclette grazie alla funzione basculante a pedale
OffertaN. 2 Più Venduto
Thule 933300 Portabici Pieghevole XT 2B 13-Pin
  • Completamente ripiegabile per essere montato, trasporto ato e riposto agevolmente
  • Montaggio delle bici semplice e veloce grazie ai bracci di fissaggio rimovibili
  • Cinghie fermaruota regolabili dotate di fibbie a cricchetto per un bloccaggio grave
  • trasporto o facilitato del portabici grazie alle maniglie integrate
N. 3 Più Venduto
Thule Easyfold Xt 934 3 bici 13 poli nero
19 Recensioni
Thule Easyfold Xt 934 3 bici 13 poli nero
  • Portabici da gancio traino per 3 bici
  • Completamente ripiegabile per agevolare montaggio, trasporto e rimessaggio
  • Con pratica funzione basculante a pedale per un facile accesso al bagagliaio anche con le bici montate
  • Antifurto grazie alla doppia serratura, bici su portabici e portabici su gancio traino
OffertaN. 4 Più Venduto
Menabo Portabici da Gancio Traino Alcor per 4 biciclette Compatibile E-Bike / Fat Bike
  • Portabici da gancio traino
  • Adatto a 4 biciclette
  • Compatibile con e-bike e fat bike
  • Portata massima 60 kg
OffertaN. 5 Più Venduto
Thule VeloCompact 13-Pin Black/Aluminium 3(4) Bikes
4.384 Recensioni
Thule VeloCompact 13-Pin Black/Aluminium 3(4) Bikes
  • Consente di assicurare le bici al portabici e quest'ultimo al gancio di traino (serrature in dotazione)
  • Consente il trasporto delle biciclette con interasse lungo grazie ai fermaruote estensibili con un singolo movimento
  • Facile accesso al bagagliaio anche dopo il caricamento delle biciclette grazie alla funzione basculante a pedale
  • Già assemblato, non occorrono utensili
OffertaN. 6 Più Venduto
Thule EuroRide Black/Aluminium 2 bikes
1.338 Recensioni
Thule EuroRide Black/Aluminium 2 bikes
  • Assicura il portabici al gancio di traino (blocco incluso) e le bici al portabici, grazie all'accessorio Thule Lockable Knob
  • Bloccaggio delle ruote con cinghie morbide
  • Funzione basculante a mano per agevolare e velocizzare l'accesso al bagagliaio con le bici caricate
  • Le pinze bloccatelaio permettono di montare le bici al portabici
N. 7 Più Venduto
Westfalia Portabiciclette “BC 60” per gancio di traino, Portabiciclette per due biciclette, adatto per bici elettriche, Ripiegabile
  • Portabiciclette da auto ottima per i tour in bicicletta: Con un design sempre attuale, semplici rinforzi sul gancio di traino e supporti regolabili per il telaio, il modello “BC 60” assicura il trasporto sicuro di due biciclette; distanza tra le ruote: 220 mm
  • Con una capacità di carico di 60 kg, è adatto anche alle bici elettriche; i supporti regolabili assicurano una presa sicura per ogni ruota; per biciclette con larghezza dei pneumatici fino a 70 mm, interasse di 1.300 mm e diametro del telaio di 80 mm
  • La pratica funzione di ribaltamento assicura facilità di accesso al bagagliaio anche a pieno carico (ad eccezione che per i modelli VW T5/T6 e Mercedes Vito/Viano); la spina a 13 pin consente il collegamento all’impianto elettrico dell’auto
  • Montaggio semplice: Il portabici posteriore viene consegnato preassemblato ed è subito pronto per l’uso; ripiegabile in modo da salvare spazio, può essere riposto in qualsiasi garage o nel bagagliaio
N. 8 Più Venduto
Portabici Posteriore Bagagliaio PURE INSTINCT REAR 2 bici universale per E-BIKE
  • Compatibile con e-Bike e Fat-Bike
  • Il portabici posteriore in acciaio Pure Instinct Rear 2 bici, grazie ad un interasse maggiorato tra i binari e alla capacità di trasportare 45 kg risulta ideale per il trasporto di e-bikes (bici elettriche), i poggiaruota ampi, inoltre, permettono il carico anche di Fat bikes. Il prodotto è totalmente assemblato e regolabile per adattarlo al meglio alla tua auto.
  • colore antracite adatto a tutti i tipi di biciclette anche elettriche e MTB 29" . Fissaggio al portellone, veloce e sicuro. Carico massimo 45 kg. E' semplice nell'utilizzo ed estremamente compatto grazie ai poggiaruota richiudibili. Braccetto per la prima bici disponibile come optional. Certificato TUV/GS.
  • Dimensioni e peso 100 x 80 x 70 cm ; 11 kg
OffertaN. 9 Più Venduto
Fischer 10443 - Portabici per Frizione ProlineEvo 3
  • Si possono trasportare 3 ruote o 3 biciclette elettriche (carico utile: 60 kg) con un telaio di 6 cm di diametro
  • Una volta piegato, è di circa 77 x 22 x 61 cm e pesa 17, 38 kg
  • Binario di accesso per biciclette e biciclette elettriche disponibile come accessorio
  • Pratico ed utile
N. 10 Più Venduto
Thule 591 ProRide Portabici per Tetto Auto, Set di 2
467 Recensioni
Thule 591 ProRide Portabici per Tetto Auto, Set di 2
  • Thule ProRide 591 - Portabici da tetto, confezione doppia
  • Si adatta alla maggior parte delle barre portapacchi del tetto
  • Le biciclette vengono fissate a pneumatici e telaio
  • Adatto a tutte le dimensioni di pneumatici

Tipi di portabici

In base all’attacco e al funzionamento, esistono diversi tipi di portabici. I modelli in commercio possono essere per lo più suddivisi in tre macro categorie.

Portabici con attacco a sfera

I portabici a sfera sono tra i più utilizzati perché molto più comodi rispetto ad altri modelli in quanto non intaccano il carico aerodinamico del mezzo e possono trasportare fino a quattro bici contemporaneamente. Inoltre, questi portabici non danneggeranno la carrozzeria dell’auto e lasceranno libero l’accesso al bagagliaio.

Di contro, questo tipo di portabici è solitamente più costoso e richiede l’utilizzo di un ulteriore strumento, ossia un gancio di traino.

Portabici da portellone

Il portabici per auto con attacco al bagagliaio rappresenta un’opzione molto comoda, economica e stabile, che ha inoltre poca influenza sull’aerodinamica.

La parte posteriore del portabici è costituita da un sistema articolato di aste che vengono fissate sul retro del veicolo tramite ganci e nastri. Con questi portabici potrai generalmente trasportare da 2 a 4 biciclette.

Il lato negativo sta nel fatto che l’installazione di questi portabiciclette non è semplice come quella di altri tipi e bisognerà inoltre fare attenzione a non nascondere la targa sul retro. Inoltre, bisognerà predisporre la relativa segnaletica (e una targa supplementare) e impedire che il carico sporga ai lati del veicolo, altrimenti potremmo essere sanzionati con una multa molto salata.

Portabici da tettuccio

Questi portabici sono i più comuni e quelli maggiormente utilizzati dagli utenti di tutto il mondo, poiché non sono molto ingombranti e possono rimanere installati sul tetto del veicolo anche per alcuni giorni, fino al successivo utilizzo. Inoltre, sono più sicuri, poco costosi e la loro installazione è piuttosto semplice. Di fatti, si tratta di un dispositivo composto da barre che vengono fissate sul tetto dell’auto.

Tra i principali vantaggi dei portabici da tetto segnaliamo che occupano poco spazio e forniscono una visibilità posteriore libera durante la circolazione.

Tra i lati negativi possiamo dire che questi portabici richiedono un grande sforzo per sollevare la bicicletta sul tetto dell’auto, possono leggermente intaccare l’aerodinamica dell’auto e, soprattutto, ci creerà il grattacapo di non poter passare in tunnel dal soffitto troppo basso, come l’ingresso di un garage. L’altezza, non può comunque per legge superare i 4 metri.

Questo portabici è quello comunemente più utilizzato anche dalle squadre di ciclismo per trasportare le proprie biciclette.

Come scegliere il miglior portabici per auto

Ogni portabici per auto ha le sue caratteristiche e prima di scegliere il nostro modello dovremmo valutarle attentamente al fine di acquistare quello che meglio calza con le nostre esigenze.

Prima di prendere qualsiasi decisione, dovremmo esaminare i seguenti aspetti:

  • Ad esempio, se il nostro veicolo ha già le apposite barre installate sul tetto, la cosa migliore è scegliere un portabici da tetto; mentre se invece è dotato di gancio da traino, possiamo optare per un portabici a sfera. L’obiettivo è sempre quello di ottimizzare le risorse che già abbiamo a disposizione perché questo ci aiuterà a risparmiare denaro.

Non meno importante è l’aspetto della frequenza di utilizzo:

  • Ad esempio, se trasportiamo sporadicamente le biciclette, meglio un portabici da tetto.
  • Per utilizzi più occasionali, possiamo ricorrere ad un portabici da portellone, anche perché sono i più economici.
  • Se invece trasportiamo le bici piuttosto spesso, allora è meglio usare un gancio a sfera, perché più facile e veloce sia da installare che da caricare.

Prima di acquistare un portabiciclette inoltre, ci sono una serie di ulteriori dettagli da tenere in considerazione.

Il prezzo

Il prezzo è la base di tutto, perché in base al budget che imposterai, sarai in grado di fare una prima scrematura delle varie opzioni. L’aspetto del budget comporta poi anche una selezione “naturale” del tipo di portabici da acquistare, perché i tre tipi che esistono hanno ampie differenze di prezzo tra loro e come detto quello a portellone è sensibilmente più economico degli altri due.

  • I portabici da portellone partono dai 60 euro.
  • I portabici a sfera partono dai 70 euro.
  • I portabici da tetto partono dagli 80 euro.

In tutti e tre i casi comunque, si può arrivare anche a modelli che costeranno diverse centinaia di euro in base a una serie di aspetti.

La quantità di biciclette che vogliamo trasportare

I modelli di portabici per auto variano, anche all’interno della stessa categoria, per il numero di bici che possono essere montate su di essi contemporaneamente.

Ci sono modelli a una bici, modelli a due, modelli che possono trasportare fino ad un massimo di tre biciclette contemporaneamente e altri che addirittura possono arrivare a quattro.

Solo tu, in base alle necessità tue e della tua famiglia, potrai sapere quale soluzione sia la migliore per te da questo punto di vista.

Il numero di biciclette che potrai portare influirà sicuramente sul prezzo, ma non dipenderà solo dalla capienza del dispositivo che acquisti. Perché infatti bisognerà valutare anche la compatibilità del modello in questione e della sua capienza con la tua auto e le sue dimensioni, altrimenti sarebbe come fare i conti senza l’oste.

Compatibilità auto

Come dicevamo appunto, e non solo sotto l’aspetto della capienza, non tutti i portabici per auto sono adatti a qualsiasi tipo di macchina, e sebbene ci siano alcuni modelli abbastanza generici in grado di essere adattati a quasi tutti i veicoli, sono altrettanti quei modelli di portabici in commercio che fanno più fatica ad essere versatili.

Per evitare qualsiasi problema, è meglio verificare la compatibilità sin da prima di effettuare l’acquisto. Solitamente ogni produttore presenta un elenco di auto su cui il modello di portabici in questione potrà essere installato, o se in alternativa sarà necessario aggiungere qualche accessorio al veicolo per fare in modo che il matrimonio possa funzionare.

Quando non trovi quest’elenco a margine della scheda del prodotto che stai per acquistare, sempre meglio essere scrupolosi e chiedere informazioni al rivenditore o quanto meno consultare le recensioni degli utenti che hanno già effettuato quell’acquisto.

Ultimo aggiornamento 2023-06-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API