Il mercato della cucina negli ultimi tempi sta vedendo crescere sempre più la presenza di elettrodomestici che permettono di preparare e cuocere alcuni prodotti (un tempo esclusiva di cucine industriali) direttamente a casa propria.
Indubbiamente uno degli strumenti più richiesti è la planetaria, modello più sofisticato ed evoluto rispetto a una normale impastatrice, che ha il compito di eliminare tutto il duro lavoro che facciamo per mescolare gli impasti, consentendoci inoltre di lavorarli in tempi decisamente ridotti e, in alcuni casi, anche di cuocerli, riducendo notevolmente i tempi di attesa.
Cos’è una planetaria e quanto costa
Prendendo il nome dal movimento rotatorio delle fruste in fase di impasto, simile alla rotazione dei pianeti, la planetaria rappresenta senza dubbio un’ottima scelta per tutti coloro che sono grandi appassionati del mondo della cucina: produzione di pane, torte, dolci sono all’ordine del giorno e, visti i costi, riuscire a fare queste cose in casa, per giunta con il minimo sforzo, può rappresentare una piccola rivoluzione.
Unico piccolo problema, è che questi macchinari non costano poco, e infatti, il prezzo rappresenta uno dei fattori che spesso fa desistere un potenziale acquirente dal propendere per l’acquisto di una planetaria.
Essendo il prezzo di questi elettrodomestici talvolta anche più alto di quello di un forno, di una lavastoviglie o di altri elettrodomestici considerati veramente fondamentali in casa, diventa ancor più importante prestare la massima attenzione in fase di acquisto, al fine di scegliere il modello giusto in base alle proprie esigenze.
Questo tipo di impastatrice da cucina, come detto, semplifica notevolmente il processo di cottura o di miscelazione.
Sono particolarmente utili per qualsiasi cottura che prevede impasti spessi, come pane o pasta per pizza, e ricette che richiedono compiti di miscelazione più complicati.
Generalmente le planetarie sono dotate di una grande ciotola e diversi accessori progettati per tipi specifici di miscelazione. Poiché sono fissi, possono essere lasciati lavorare in autonomia mentre si fa altro, accorciando ulteriormente i tempi di attesa.
Punto dolente è indubbiamente rappresentato da dimensione e peso, motivo per cui è bene scegliere di acquistare una planetaria solo se si è certi di poter disporre di spazio a sufficienza per posizionarla sul bancone della nostra cucina.
Le migliori planetarie da acquistare online
Come detto, questo elettrodomestico può rivoluzionare il tuo menù e le tue abitudini, perché grazie a esso potrai preparare sempre più spesso diversi tipi di pizza, pane e dolci direttamente a casa tua. Le planetarie non costano poco, ma se ne acquisti un buon modello l’investimento ripagherà a lungo termine, perché non dovrai più ordinare questi prodotti in un negozio. Per essere sicuro di scegliere al meglio, ti consigliamo di consultare la nostra lista dei modelli più venduti.
- ASSISTENTE DOMESTICO: dal pane ai brownies e a tutto il resto, il robot da cucina Create 5 ti aiuta a produrre dolci deliziosi ogni volta. Il meccanismo a frusta con movimento planetario assicura che tutti gli ingredienti siano completamente miscelati in modo che nessun ingrediente rimanga non mescolato e questo si traduce in una consistenza uniforme e morbida sia per piccole che per grandi preparati.
- POTENTE MOTORE DA 1200 W: Per cuocere in modo sano pane integrale e pizza con bordi sottili è necessario un motore potente per generare un impasto fluido. Il potente motore di questo robot da cucina offre prestazioni affidabili e versatilità nella creazione di una varietà di ricette!
- GRANDE RECIPIENTE DA 5 LITRI: Il grande recipiente offre l'opportunità ideale per creare impasti sia piccoli che grandi - dai cupcake per riunioni private di famiglia alle deliziose torte per occasioni speciali
- TANTI ACCESSORI: La creazione di pasticcini gustosi e sani richiede accessori versatili. Ecco che per cuocere il pane a lievitazione naturale o le meringhe con glassa vi sono inclusi il gancio impastatore, la frusta antiaderente e la frusta a palloncino
- Impastatrice planetaria dalla capacità di 8 L
- Dotata di 6 velocità di lavorazione
- È possibile creare pane, pizza, pasta all’uovo ed impasti per dolci e biscotti
- Utilizzabile sia con la frusta a uncino per impastare, sia con l’accessorio mescolatore per impasti soffici
- PROFESSIONALE: Sorprendere i tuoi amici non è mai stato così semplice: KHC29.AOSI assicura risultati ottimali in cucina, con una potenza da 1000W per un'ottima azione di miscelazione ed impasto
- POTENTE: 3 diversi attacchi per gli accessori per 3 velocità di lavorazione: alta, media e planetaria; funzione Pulse
- SISTEMA DI SICUREZZA Interlock: blocca il funzionamento se le attrezzature non sono inserite correttamente
- CAPIENTE: Dotato di una ciotola capiente in acciaio inox con capacità 4.3 L, ed un paraschizzi; forma della ciotola per una migliore fruibilità
- Kitchenaid Robot da cucina Heavy Duty, 6,9 l
- Materiale: acciaio INOX
- Colore: bianco
- Watt: 500 W
- PROFESSIONALE: Sia che tu stai sperimentando una nuova ricetta o una piatto tramandato da generazioni, Titanium Chef Patissier XL permette di creare piatti di grande livello grazie alla funzione EasyWeigh bilancia integrata per pesare direttamente all’interno della ciotola
- TECNOLOGIA EASYWARM: per scaldare la ciotola e sciogliere gli ingredienti come il cioccolato. 6 Programmi pre impostati da visualizzare su uno schermo touch a colori
- POTENTE: Impastatrice Planetaria con una potenza di 1400W e una capiente ciotola in acciaio inossidabile con manici da 7L; struttura in metallo pressofuso e finitura in acciaio spazzolato
- PRECISO: Illuminazione all'interno della ciotola permette di vedere meglio gli ingredienti, il loro colore, la consistenza e la densità e quindi ottenere risultati ottimi per tutte le tue ricette
- 6 velocità di funzionamento + PULSE
- Possibilità di lavorare impasti di max 4kg (a seconda degli alimenti da impastare)
- Dispositivo di sicurezza che impedisce uso involontario
- Accessori inclusi: uncino impastatore e mescolatore in alluminio, frusta sbattitrice (o planetario) in acciaio inox, coperchio in plastica trasparente
- PROFESSIONALE: Sorprendere i tuoi amici non è mai stato così semplice: KVL4100S garantisce i migliori risultati in cucina. Struttura in metallo pressofuso e finitura in silver
- POTENTE: Impastatrice Planetaria dotata di una sola manopola per la regolazione della velocità, fino a 8 velocità + PULSE con una potenza massima di 1200W ; struttura in metallo pressofuso e finitura in acciaio spazzolato
- CAPIENTE: Dotato di una ciotola capiente in acciaio inox con capacità 6,7 l, ed un paraschizzi. La forma della ciotola è completamente nuova, per una migliore fruibilità
- VERSATILE: 3 diversi attacchi per gli accessori per 3 velocità di lavorazione: alta, media e planetaria che ti permette di creare piatti di grande livello; Le tue ottime realizzazioni iniziano ora; Questa è un’impastatrice che unisce stile e praticità
- Un aiuto in cucina per preparare una vasta gamma di ricette deliziose: esplora la tua creatività con la planetaria Love Your Day. Il prodotto offre la flessibilità per preparare una miriade di prelibatezze, ogni giorno della settimana.
- Ciotola da 4 L in acciaio inossidabile, con la giusta capienza per preparare ricette per tutta la famiglia e gli amici e sufficientemente compatta da essere inserita in lavastoviglie.
- Versatile robot 2 in 1 con frullatore incluso: crea salse e intingoli deliziosi che preservano il sapore naturale degli ingredienti grazie al frullatore a 4 lame in dotazione
- Cetrioli affettati o formaggio grattugiato: l'accessorio per insalata in dotazione ti aiuterà a dare sfogo alla tua creatività in ogni fase del processo; invece grazie al tritacarne incluso sarà possibile preparare in casa freschi hamburger e bistecche alla tartara
- Impastatrice Planetaria con capacità ciotola 5 litri
- Potenza 1200W
- 6 velocità di rotazione - Funzione Pulse
- Coperchio paraschizzi e 3 accessori per impastare: 2 fruste e un gancio
- INDISPENSABILE: Kmix è il compagno ideale in cucina, per coloro che amano sperimentare ed esprimere se stessi con i loro piatti. Struttura in metallo pressofuso dalla linea morbida ed avvolgente
- POTENTE: 1000 W di potenza per miscelazione ed impasto, rotazione degli utensili di miscelazione e movimento planetario per pizza, pane, focacce e altro. Ciotola in acciaio inox con manico da 5 litri.
- PRATICO: La regolazione elettronica delle velocità di lavorazione permette di lavorare senza sbalzi, evitando così di far fuoriuscire gli ingredienti dalla ciotola
- 3 GANCI DI MISCELAZIONE: Frusta K per ingredienti secchi, Gancio Impastatore per facilitare la lavorazione di pane, pizza e focacce, Frusta a Filo per preparare soffici composti spugnosi
Perché acquistare una planetaria
Se sei un patito di cucina e ti piace impastare e possedere tutti gli strumenti per cucinare pizze o pane a casa, allora la planetaria fa decisamente al caso tuo.
Parliamo di uno strumento rivoluzionario veloce e potente, sicuramente più di una impastatrice a mano, di cui sono molto più potenti, oltre che decisamente più complete.
Tra l’altro, essendo dotate di una struttura solida, le planetarie possono essere avviate e lasciate a mescolare gli ingredienti in autonomia, mentre noi continuiamo ad occuparci di altre faccende.
Vantaggi e svantaggi circoscritti all’acquisto di una planetaria
Vediamo ora nel dettaglio perché conviene e perché non conviene acquistare uno di questi elettrodomestici.
Vantaggi
La planetaria non è semplicemente un’impastatrice, considerando che quando il macchinario è in azione tutti gli ingredienti vengono prelevati ai tempi giusti, permettendo quindi una lavorazione dell’impasto omogenea ed uniforme.
Il risparmio di tempo è uno dei fattori principali che contraddistingue questo elettrodomestico, oltre a quello in termini di fatica, considerando che generalmente impastare a mano richiede uno sforzo non indifferente.
Le planetarie quindi permettono di preparare le ricette in tempi rapidi e meno stressanti, alla portata anche di chi non dispone di energie sufficienti o che sia sfavorito da limitazioni fisiche.
Al giorno d’oggi sono disponibili diversi modelli di planetarie, a seconda del budget a disposizione e da ciò che gli si richiede fare.
L’ampia gamma di accessori a disposizione, tra l’altro, è una discriminante molto interessante, consentendo la preparazione di ogni tipo di impasto possibile, partendo da una semplice crema a una sfoglia complessa, piuttosto che una pizza anche particolarmente elaborata.
Svantaggi
Di contro, questo tipo di planetaria da cucina necessita di lavorare ad alta potenza, quindi usare molta energia elettrica, il che porta a consumi abbastanza consistenti.
A questo va aggiunta la discriminante della potenza: per andare incontro alle esigenze economiche dei clienti infatti, alcune case hanno prodotto planetarie con motori dotati di potenza limitata, che sì limitano i consumi, ma che così limitano anche l’efficienza in fase di produzione e possono rallentare il processo di impasto, rappresentando quindi la classica scelta un po’ “vorrei ma non posso” che porta ad accontentarsi di risultati leggermente più mediocri.
Al di là di queste due annotazioni, non risultano esserci grossi motivi che dovrebbero consigliare di lasciar perdere con l’acquisto di una planetaria.
Come scegliere una planetaria
Ci sono alcune caratteristiche a cui bisogna prestare attenzione prima di scegliere la nostra planetaria. Vediamoli di seguito.
Quali materiali
I materiali utilizzati di solito dalle case produttrici di planetarie sono acciaio inox, plastica resistente e vetro, ossia i materiali più solidi ed efficaci per la lavorazione degli ingredienti e soprattutto i migliori nel garantire durabilità e resistenza all’usura del tempo e dell’utilizzo più o meno frequente.
Sarà importante lavare le componenti delle planetarie con attenzione, dando possibilmente uno sguardo al libretto di istruzioni dal momento che, specialmente gli ultimi modelli, sono rivestiti da smalti protettivi speciali che a contatto con calore e/o saponi potranno perdere la patina e quindi le caratteristiche per cui è stato applicato il prodotto.
Quale motore
Nella fase di selezione del modello più indicato, è fondamentale considerare il tipo di motore in dotazione: le planetarie, al giorno d’oggi, dispongono di motori a presa diretta o a trasmissione.
Le impastatrici planetarie oggi in commercio sono di solito realizzate con un motore a presa diretta, che lavora quindi tramite induzione di energia diretta alle fruste tramite un braccio meccanico che le rende più potenti, oppure uno a trasmissione, che consente il movimento delle fruste tramite alcune cinghie interne, con una maggiore dispersione di energia.
Come facile intuire, dovendo scegliere la tipologia di planetaria, è consigliabile propendere per un motore a presa diretta, per ottenere una maggiore durevolezza e soprattutto delle prestazioni migliori, visto anche il minor numero di componenti interne, a differenza dei motori a trasmissione dove c’è il rischio di fusione delle cinghie e quindi la possibilità di dover ricorrere spesso al servizio di assistenza.
Ovviamente il costo è di fascia medio-alta, ma senza dubbio risulta un investimento più sicuro rispetto a un’impastatrice meno performante, essendo in grado di lavorare impasti solidi senza pericolo di rovesciare l’impasto, il tutto in risultati rapidi e ottimizzando il consumo elettrico richiesto, a differenza di una macchina a trasmissione.
Accessori in dotazione
Oltre al cestello e al motore, parte fondamentale in una planetaria sono le fruste. Una buona planetaria, inoltre, non può fare a meno di:
- frusta a filo, da utilizzare con ingredienti liquidi, è dotata di più fili metallici in modo da poter incorporare più aria negli impasti e nella realizzazione di creme o panna montata;
- frusta a K o a foglia, come può ricordare la sua forma, piatta e larga, che permette la lavorazione di impasti poco compatti e semi-solidi, ideale per la realizzazione di pasta frolla e torte morbide come un pandispagna;
- frusta a S, ovvero l’iconico gancio impastatore, una frusta dalla forma a uncino ottima per girare e sollevare l’impasto mentre la macchina è in azione e per permettere la sua rimozione una volta terminata la lavorazione. Particolarmente indicata per lavorare impasti di pane e pizza, quindi più compatti e solidi;
- un coperchio anti-schizzo, da fissare tra il braccio meccanico e la frusta scelta, una mano santa per evitare di sporcare il bancone della cucina.
Quando costa una planetaria
Una volta compreso come funziona una planetaria, per acquistarne una è importante stabilire un budget di riferimento: orientativamente sul mercato sono disponibili prodotti del genere anche in fascia medio-bassa, quindi in un range di prezzo compreso tra i 100 e i 500 euro, prezzo che può ovviamente lievitare in caso di aggiunta di accessori particolari.
Di solito pagare un prezzo mediamente alto è sinonimo di affidabilità: la planetaria, in quel caso, sarà costruita con materiali più solidi e soprattutto il motore sarà più affidabile, potente e al contempo anche silenzioso.
Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API