La crimpatura è un’operazione che consiste nel connettere fisicamente ed elettricamente un cavo all’apposito connettore mediante l’utilizzo di un attrezzo specifico: la pinza crimpatrice. Il cavo rimane bloccato sul connettore a causa della pressione esercitata dalla pinza e, dopo la procedura di crimpatura, risulta impossibile scollegare il filo per qualsiasi ragione senza danneggiarlo.
La pinza crimpatrice è un attrezzo indispensabile per un elettricista e per la pratica dei fai-da-te. Il suo utilizzo non può essere sostituito facilmente con un qualsiasi altro dispositivo ed è per questo che il suo acquisto risulta essere fondamentale.
In questo articolo andremo ad analizzare le caratteristiche del prodotto e vi consiglieremo quelli migliori presenti su internet.
Cos’è ed a cosa serve
La pinza crimpatrice è utile a crimpare – e dunque connettere – un cavo elettrico ad un apposito connettore, in modo tale da garantire un contatto elettrico simile a quello ottenuto tramite la saldatura. La procedura avviene tramite schiacciamento meccanico che consente la pressione esercitata sul connettore.
La fusione che avviene sul cavo è possibile grazie alla deformazione che la pinza esercita sullo stesso. Questo strumento è del tutto versatile ed è utilizzato anche nell’ambito della gioielleria per saldare e fissare le estremità delle collane e/o di altri gioielli in generale.
Come utilizzarla
Utilizzare la pinza crimpatrice è alquanto semplice ma bisogna comunque prestare attenzione ai passaggi da eseguire al fine di evitare l’insorgere di problematiche e rovinare i cavi che si desidera connettere. Di seguito vi elenchiamo alcuni punti guida da seguire per utilizzare al meglio l’attrezzo.
- In primis bisogna scegliere il giusto terminale, ovvero l’estremità leggermente voluminosa, realizzata solitamente in plastica che si trova in un comune cavo elettrico ed è situata prima del connettore.
- Scorticare l’isolamento del cavo, cercando di esporlo per una lunghezza massima pari a quella del terminale.
- Torcere i cavi aiutandosi con le dita, in tal modo sarà possibile eseguire una crimpatura più precisa e resistente e si faciliterà l’inserimento nel terminale.
- In alcuni modelli di pinza è possibile trovare dei nidi colorati per contrassegnare l’entrata dei connettori. Inserire dunque il terminale nel nido corretto.
- Stringere con molta forza la pinza in quel punto al fine di ottenere una crimpatura ben salda ed un fusibile resistente e longevo.
Quale crimpatrice comprare online
Per acquistare una pinza crimpatrice bisogna recarsi in una ferramenta oppure acquistarne una online, magari scegliendola tra quelle che vi mostriamo, ossia le più vendute e recensite online.
- Portabile: 9-in-1 strumento per la menutenzione di rete di computer e il tester di network, picolla misura, strumenti completi.
- Durevole: Metallo duro e plastica ABC, i quali sono certificati il materile durevole.
- Conveniente: 9-in-1 include pinze di piegatura, network tester, connettori RJ45 da Cristallo, connettori copertine, strumento di punteruolo, accoppiatore RJ45, accoppiatore a 3 vie, coltello per spogliare i fili, fascetta di nailon.
- MULTI-FUNZIONE: e adatto a controllare la rete e per la manutenzione e la reparazione del computer.
- ELEVATA QUALITÀ - Con il set crimpatrice di BAURIX é possibile crimpare in modo affidabile connettori elettrici tra 0,50 e 2,50 mm². Per le diverse misure sono disponibili tre aperture per la pressatura.
- CONNESSIONI STABILI - Con il kit elettricista i terminali aderiscono saldamente alle estremità del cavo e così puoi creare connessioni di altissima sicurezza dei cavi. La forza di pressatura è semplicemente regolabile.
- IMPUGNATURA ERGONOMICA - Grazie al rivestimento antiscivolo, la nostra pinza crimpatrice professionale è ideale per l’uso quotidiano degli elettricisti. La ridotta larghezza di presa facilita il lavoro con una sola mano.
- SET CAPICORDA 300 PEZZI - Nella pratica scatola di assortimento troverai 300 pezzi connettori per cavi elettrici dei modelli e dimensioni più comuni. Sono inclusi anche i rispettivi manicotti isolanti.
- ✅ Un vero tuttofare - 27 tipi di capicorda con capicorda ad anello, connettori circolari, prese circolari, connettori piatti, connettori di testa e portalama. In questo set professionale c'è sempre il capocorda giusto per tutti.
- ✅SAERWEAO Pinza crimpatrice capicorda set - con 241 diversi capicorda isolati per l'aggraffatura di capicorda isolati. Capicorda del cavo è in rame rosso ispessito per fornisce una connessione sicura e stabile tra due fili senza saldatura.
- ✅ Per capicorda con diametro - Rosso: 0,5 - 1,5 mm², Blu: 1,5 - 2,5 mm², Giallo:4,0 - 6,0 mm². Grazie ai connettori di alta qualità con il tubo crimpro, i cavi vengono collegati in modo sicuro e veloce.
- ✅Pinza crimpatrice precisa - Questo kit di pinze crimpatrici dispone di un meccanismo a cricchetto estremamente preciso, la forza di pressione è regolabile da una ruota di regolazione per operazioni di crimpatura continuamente uniformi. Così puoi realizzare i tuoi progetti di crimpatura sempre come un professionista.
- Contorno a V: con ganasce a crimpare in 12mm, 15mm, 18mm, 22mm, 28mm, per tubi in rame e tubi in acciaio inossidabile.
- Massimo. pressione di esercizio: 100 kN / ca. 10 tonnellate, soddisfa le tue esigenze di utilizzo.
- Forte e robusto: il resistente corpo in acciaio con tecnologia di trattamento termico non è facile da rompere e ha una lunga durata.
- Eccellente sensazione della mano: l'impugnatura del bastoncino è ergonomica, antiscivolo, resistente all'usura, flessibile e può sopportare forti pressioni.
- Lavoro preciso ed efficiente: il set di pinze crimpatrici BESCOST può regolare automaticamente il diametro appropriato per la crimpatura dei contatti. Grande forza di crimpatura, ma richiede solo una forza di presa ridotta.
- Gamma di crimpatura versatile: la gamma di crimpatura di 0,08 – 16 mm²/AWG 28 – 5 rende questo set di pinze crimpatrici adatte non solo per uso domestico, ma anche per il settore industriale.
- Set completo: BESCOST offre un set di pinze crimpatrici con 1200 terminali isolati che supportano sia piccoli progetti fai da te che grandi riparazioni elettriche.
- Maneggevolezza migliorata: il manico in nylon antiscivolo con principio della leva migliora l'effetto di crimpatura e può essere crimpato fisicamente al livello più basso. Ideale per piccole connessioni.
- ♚Preciva Crimpatrice Dupont è Adatto per AWG28-18 0.1-1.0mm² Linguette e Ricettacoli Non-Isolati (2.54mm, 3.96mm, KF2510 Connettori), Ottimo per perni di alimentazione ATX, EPS, PCIE e SATA.
- ♚1550 pcs Connettori Perni Maschio/Femmina Dupont e 1.5M (5 Ft) IDC Cavo.
- ♚460pcs JST Connettore Kit con 2,54mm JST-XH 2/3/4/5/6 Pin Maschio/Femmina Connettore per Cavo Adattatore presa set
- ♚Realizzato in Acciaio al Carbonio e Gomma Isolata TPU,Robusto e Durevole.Disegno Unico per Risparmio del Lavoro e Utilizzo Comodo, Facile da Operare.
- Le ganasce di crimpatura sono forgiate in acciaio legato con elevata durezza e lunga durata. Ganasce multiple (0,5-1,5 / 1,5-2,5 / 4-6 mm²) per soddisfare le diverse esigenze di crimpatura. Con il disco di regolazione della pressione è possibile regolare la forza di crimpatura per migliorare la qualità della crimpatura.
- La pinza a crimpare elettrica adotta un design a cricchetto, che consente di risparmiare il 50% di sforzo durante il funzionamento. Dispositivo di bloccaggio della forza (sbloccabile) per garantire un'accurata crimpatura dei terminali. Impugnatura ergonomica con ritorno a molla, facile da usare, risparmia tempo e fatica e migliora l'efficienza del lavoro.
- I connettori a crimpare per terminali elettrici adottano un nucleo interno interamente in rame, il foglio di rame è spesso, il carico è grande, non è facile da riscaldare, la resistività è piccola e la conducibilità è forte. La superficie è stagnata per prevenire la corrosione da ossidazione e migliorare la durata.
- La guaina dei nostri connettori a crimpare è realizzata in materiale isolante in PVC, che ha prestazioni stabili ed è ritardante di fiamma.Tre colori sono facili da distinguere a colpo d'occhio. Il set contiene quattro tipi di connettori: connettori ad anello, connettori di testa, connettori maschio femmina a proiettile e a forcella per soddisfare le diverse esigenze di crimpatura.
- ➊ 【Materiale solido e durevole】 La piegatrice rj45 è in acciaio ad alto tenore di carbonio di precisione, non facile da arrugginire, forte tenacità, con lunga durata. Dimensioni portatili: 215 mm di lunghezza.
- ➋ 【La crimpatura è perfetta!】 È un buon strumento di crimpatura. Viene utilizzato per crimpare connettori RJ45 di categoria 6 (compresi quelli schermati) CAT5 CAT5e CAt6 CAt7 RJ10 RJ11 RJ12.
- ➌ 【Viene fornito con una lama】 La pinza rj45 ha una lama che le taglia durante la crimpatura nel caso in cui i cavi escano dal connettore. Inoltre, la piegatrice stessa spella anche i cavi senza problemi ed è adatta anche per tagliare il cavo.
- ➍ 【Manico ergonomico e standard】 Manico con plastica di sicurezza Design ergonomico, comodo da usare, il colore è giallo e rosso, bello e alla moda. E l'ordine dei fili per gli standard di cablaggio T568A e T568B è inciso su uno dei suoi lati. Non ricordo l'ordine esatto, con quel chop non dovrò cercarlo di nuovo.
- 【1250 CAPICORDA INCLUSI】: Nella pratica scatola di smistamento troverai 1250 puntali delle dimensioni più comuni.Poiché la pressione agisce uniformemente sui puntali da quattro lati, le pinze a crimpare creano una compressione affidabile e di alta qualità. I manicotti tengono saldamente le estremità del cavo.
- 【Design ergonomico】 Con il set di strumenti di crimpatura è possibile crimpare in modo affidabile capicorda tra 0,25 e 10,00 mm². Design ergonomico dell'impugnatura, facile e comodo da usare, il dispositivo di bloccaggio viene regolato automaticamente sul manicotto isolante appropriato e la struttura della ruota a cricchetto regolabile e la leva riducono l'affaticamento dell'operazione.
- 【Crimpatura accurata】 Puoi scegliere lo slot giusto per una crimpatura accurata senza saldatura per riparazioni elettriche rapide. Ideale per l'auto, il motorino o in casa. E se hai problemi con il prodotto, puoi contattarci in qualsiasi momento.
- 【CONNESSIONI STABILI】: i connettori a crimpare afferrano saldamente le estremità del cavo e possono essere collegati in modo sicuro. Questo crea collegamenti via cavo sicuri. Connettori per cavi in rame I Isolamento in PVC
- PINZE CRIMPATRICI PROFESSIONALI - Queste pinze crimpatrici manuali hanno un meccanismo a cricchetto e matrici di grado professionali per crimpature solide. Perfette per connettori elettrici in nylon isolati.
- MECCANISMO A CRICCHETTO PRECISO - I connettori vengono crimpati premendo sul manico a fondo fino al rilascio automatico. La funzione a cricchetto permette di posizionare correttamente connettore e cavo.
- FORZA DI CRIMPATURA REGOLABILE - L’attrezzo è dotato di rotella che consente di regolare altezza e forza di crimpatura a seconda del progetto di cablaggio. Una levetta di rilascio apre le pinze.
- MANICI ERGONOMICI COMODI - I manici antiscivolo, imbottiti ed ergonomici sono progettati per garantire crimpature robuste in ogni condizione. Queste manici sono adatti a crimpare connettori da 0,3-5,2 mm².
Quale pinza crimpatrice scegliere: tipologie
Prima di procedere all’acquisto è necessario conoscere le diverse tipologie di crimpatrici che si differenziano a seconda del cavo e dei terminali con cui l’attrezzo dovrà lavorare, in base al loro funzionamento ed al meccanismo di azione. A grandi linee possiamo dividere le pinze in quattro grandi categorie principali: pinze manuali, pinze meccaniche, pinze a batteria e pinze idrauliche.
Di seguito vi elenchiamo le tipologie principali di pinze e l’utilizzo di ognuna.
- Pinza crimpatrice per terminali: si tratta della tipologia più comune utilizzata nell’ambito dell’industria automobilistica ed è utilizzata per cavi conduttori di corrente elettrica.
- Pinza crimpatrice per cavi elettronici: è una categoria indicata per la crimpatura di circuiti e piastre elettroniche come Arduino, Protoboard e Raspberry Pi.
- Pinza crimpatrice mutifunzione: si tratta di pinze utilizzate oltre che per crimpare anche per spelare e tagliare cavi. Presentano morse intercambiabili e diversi tipi di fori per l’introduzione dei cavi.
- Pinza crimpatrice HDMI: come si evince dal nome, questa tipologia è utilizzata per i cavi HDMI di immagini ed audio ad alta definizione. È possibile utilizzarla sia per i tipi A standard che per quelli B mini e C micro.
- Pinza crimpatrice BNC: questa categoria è utilizzata per cavi di antenne TV, TDT o paraboliche e per telecomunicazione e WiFi.
- Pinza crimpatrice J45/RJ11: si tratta di una tipologia che prende il nome dai due cavi per cui è indicata, quello ethernet (J45) e quello telefonico (RJ11).
Quale pinza scegliere: criteri di acquisto
Al fine di procedere alla scelta più adeguata della pinza crimpatrice è importante conoscerne i criteri di acquisto. Si tratta di caratteristiche e funzioni peculiari di cui questo prodotto dispone. Vediamo di seguito di quali si tratta ed in che modo determinano la scelta della pinza.
- Tipologia di lavoro: a seconda dell’intensità di lavoro che dovrai eseguire dovrai optare per la scelta del modello idoneo di pinza crimpatrice. La tipologia manuale è, per esempio, indicata per un tipo di lavoro non impegnativo, solitamente impiegato nella pratica del bricolage. Va anche ricordato che a seconda della fascia di prezzo la pinza può essere più o meno durevole e dunque essere indicata o non per determinate tipologie di lavoro.
- Tipologia di terminale: la scelta della pinza è relativa anche al tipo di terminale da utilizzare, dato che ognuno di essi presenta un profilo di crimpatura differente e richiede un determinato dado. È possibile dunque acquistare un tipo di pinza a seconda del terminale, oppure individuarlo ad occhio se si è esperti e si lavora nell’ambito da tempo.
- Calibro del cavo: a seconda della tipologia di calibro che la pinza riesce a supportare, l’attrezzo presenterà dimensioni e volumi differenti. La misurazione del calibro avviene tramite l’unita americana AWG.
- Tipologia di cavo: la pinza crimpatrice non è un tipo di attrezzo universale, dunque bisogna acquistare quella indicata a seconda del tipo di cavo che si andrà a crimpare.
- Qualità: si tratta di una caratteristica fondamentale in quanto la qualità della pinza determina il tipo di potenza della crimpatura. Se quest’ultima dovesse risultare troppo allentata potrebbe provocare eventuali danni.
- Extra: in commercio è possibile reperire alcuni kit di crimpatura che, oltre alla pinza, comprendono l’integrazione di vari accessori come numerosi terminali di diverse dimensioni o morse intercambiambili.
Differenza tra crimpatura e saldatura
È comunemente diffuso chiedersi quale sia l’effettivo vantaggio della crimpatura se attualmente è più praticato l’uso della saldatura. Va innanzitutto specificato che la crimpatura risulta essere più pratica, comoda e veloce per i neofiti. Tuttavia abbiamo deciso di elencarvi di seguito i principali vantaggi e svantaggi di entrambe le operazioni.
Crimpatura: vantaggi
Vediamo di seguito quali sono i principali vantaggi che questa tecnica offre.
- Riduce il tempo di installazione.
- Risulta essere più efficace per quanto riguarda le connessioni se effettuate nel modo corretto ed opportuno.
- È capace di deformare il metallo oltre il limite elastico senza strafare, in tal modo sarà possibile il mantenimento di una connessione salda anche in caso di vibrazioni e cicli termici.
- Può essere utilizzata su conduttori solidi e/o intrecciati poiché è in grado di offrire un’ottima connessione meccanica ed elettrica.
Crimpatura: svantaggi
Vediamo di seguito quali sono i principali svantaggi che la crimpatura offre.
- Se non si inserisce correttamente il cavo all’interno del connettore è probabile che ne risentano sia la continuità che la qualità del segnale.
- I cavi connessi tramite crimpatura non possono essere scollegati e successivamente riconnessi, ma bisogna procedere alla sostituzione degli stessi.
- Non utilizzare le giuste matrici potrebbe compromettere la connessione e causare eventuali guasti.
- Se si dovessero presentare condizioni di flessione frequente potrebbe capitare che il cavo si sposti e dunque si allenti.
Saldatura: vantaggi
Analizziamo quali sono i vantaggi che l’uso della saldatura comporta.
- Gli attrezzi utilizzati per la saldatura sono semplici ed intuitivi.
- In casi in cui non si esegue alla perfezione la tecnica si otterranno comunque dei buoni risultati e vi è dunque maggiore tolleranza riguardo la probabilità dell’insorgere di problematiche tecniche.
Saldatura: svantaggi
Analizziamo di seguito quali sono gli svantaggi che l’uso della saldatura comporta.
- Se il connettore di contatto non viene saldato correttamente al cavo potrebbe causare delle problematiche.
- Le vibrazioni continue a cui potrebbero essere sottoposti i cavi saldati hanno la probabilità di causare crepe a causa dell’indurimento.
- Se saldate male, le connessioni potrebbero risultare poco resistenti e di conseguenza cedere in caso di tensioni meccaniche e/o aumenti di temperatura.
- Bisogna regolare il calore prodotto durante il processo di saldatura al fine di evitare che il cavo ne assorba in maniera eccessiva e che dunque la punta calda possa distorcere il cavo.
- Si tratta di una pratica più lenta che richiede di tempo maggiore per essere effettuata.
Ultimo aggiornamento 2023-06-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API