La pialla è un utensile ideato per la lavorazione del legno, dunque solitamente utilizzato per la falegnameria. Consente di spianarlo e smussarne gli angoli mediante la presenza di una lama che agisce sul piano di lavoro.
Si tratta di uno degli oggetti più diffusi per il fai-da-te ed il suo acquisto risulta dunque essere necessario. Tuttavia prima di procedere è fondamentale analizzare l’attrezzo e conoscerne le caratteristiche.
Tipologie di pialla
A seconda del budget, delle dimensioni e dei materiali è possibile diversificare le pialle in diverse tipologie ed optare per la scelta di modelli economici o sofisticati a seconda delle proprie esigenze. Di seguito vi elencheremo le tipologie di pialla più comuni e ne analizzeremo le caratteristiche principali.
- Pialla manuale: si tratta della tipologia più economica, con prezzi che si aggirano intorno ai €10. La piallatrice manuale presenta una struttura leggera e maneggevole che consente di farne uso anche in punti in cui una pialla elettrica non arriverebbe. Per utilizzarla è necessario impugnarla ed eseguire movimenti orizzontali al fine di rimuovere porzioni di legno mediante la lama e spianarne la superficie, rendendola liscia. L’unica nota negativa è che richiedono uno sforzo manuale non indifferente per la lavorazione.
- Pialla elettrica: si tratta della tipologia più diffusa, dal prezzo accessibile e facile da utilizzare. A differenza del modello precedente, la pialla elettrica presenta due lame che consentono di eseguire un lavoro di smussatura e spianatura con una singola passata. Anche in questo caso è necessario impugnare l’attrezzo ed eseguire movimenti orizzontali. L’aspetto positivo di questa tipologia è il motore elettrico di cui dispone l’attrezzo, utile alla diminuzione dello sforzo da eseguire per la lavorazione.
- Pialla fissa: quest’ultima tipologia è quella più sofisticata, solitamente utilizzata in ambito professionale. Si tratta di un attrezzo ingombrante che, come quello precedente, dispone di un motore elettrico e di un piano di lavoro sul quale è necessario far scorrere il legno per l’esecuzione della spianatura. La pialla fissa è molto più precisa e potente delle due analizzate poc’anzi, tuttavia presenta prezzi meno accessibili.
Le migliori piallatrici da acquistare online
Scegliere ed acquistare una piallatrice non è semplice soprattutto per i neofiti, dunque farlo online è la soluzione migliore. Avrete la possibilità di informarvi sulle caratteristiche del prodotto ed affidarvi ai commenti delle recensioni che un sito comune presenta. Di seguito vi elenchiamo una lista delle pialle migliori presenti online.
- Potente pialla manuale con 750andnbsp;Watt di potenza, per scanalature fino a 2andnbsp;millimetri di profonditandagrave; e lama piandugrave; grande per risultati ottimali
- Piegatura automatica per una collocazione sicura
- Stabile base in alluminio per una lavorazione piatta
- Confortevole tenuta grazie al manico ergonomico e allandrsquo;impugnatura morbida
- Pialletto da 680 Watt
- Larghezza di passata 82 mm, profondità di passata 0-2,0 mm, profondità di battuta 0-8 mm, 19500 giri/minuti
- Sistema WoodRazor Bosch: piallatura senza fatica, ottima qualità della superficie resa e sostituzione della lama rapida e semplice
- Blocco dell'avviamento, scanalature a V, proteggilama, espulsione dei trucioli possibile da entrambi i lati
- Materiale affidabile
- Struttura robusta
- Progettato per un ottimo funzionamento
- ▲【Sistema operativo potente 】 Piallatrice elettrica JELLAS per la lavorazione del legno dotata di un motore in puro rame da 850 W, che offre fino a 32000 tagli al minuto con 2 lame reversibili HSS, larghezza di taglio fino a 82 mm; Dal design leggero pesa solo 2,3 kg riduce l'affaticamento durante il lavoro
- ▲【3mm di profondità di taglio e maniglia di spinta ausiliaria】Una manopola sulla parte superiore della pialla ha 31 livelli per regolare la profondità fino a 3 mm spostando la piastra anteriore della pialla su e giù rispetto alle lame; La maniglia di spinta ausiliaria è separata dalla maniglia di regolazione della profondità per evitare irregolarità della superficie del pannello a causa dello scorrimento accidentale della maniglia di regolazione
- ▲【Scivolo per la polvere reversibile 】Premendo e spingendo il contenitore giallo della segatura per cambiare la direzione dello scarico, adatto anche per il collegamento sia dell'aspirapolvere che del sacchetto per la polvere, grande praticità durante il lavoro senza rischio di segatura sul corpo
- ▲【Ottime prestazioni 】La cinghia presenta una forte resistenza all'usura durante il funzionamento; Il motore in rame e la spazzola in carbone hanno la migliore qualità, che assicura il funzionamento della macchina nelle migliori condizioni possibili; In regalo inoltre un’ ulteriore cintura di gomma e un paio di spazzole di carbone per raddoppiare la vita operativa della Pialla elettrica
- ▲ 【Motore induttivo in rame】 Pialla elettrica JELLAS, Il suo motore a induzione in rame fornisce 850 W rotanti a 33.000 tagli / min e con 2 lame in metallo duro a doppio taglio da 65 Mn che raggiungono una profondità di piallatura di 3 mm, che garantiscono che la superficie di il pezzo può essere lavorato rapidamente con alta efficienza
- ▲ 【Doppio sistema di espulsione della polvere】 Con le uscite della polvere sinistra e destra, è possibile scegliere qualsiasi direzione per rimuovere i rifiuti generati durante il processo; Il sacchetto per la polvere può anche essere fissato, il che migliora l'efficienza del lavoro e mantiene pulita l'area di lavoro
- ▲ 【Maniglia ausiliaria & Manopola di regolazione della profondità】 La maniglia di spinta ausiliaria è separata dalla maniglia di regolazione della profondità per evitare irregolarità sulla superficie del tavolo dovute allo scorrimento accidentale della maniglia di regolazione. Regolato da professionisti, con 31 manopole di regolazione della profondità basate su 0,1 mm, che possono soddisfare le vostre esigenze di taglio in diversi scenari
- ▲ 【Fondo in alluminio a specchio pieno & Staffa】Pialla elettrica JELLAS ha un fondo in alluminio a specchio pieno per garantire la planarità e la precisione del taglio; Il cavalletto può proteggere la sicurezza della lama / pezzo / persona; Le 3 scanalature per smusso ti aiutano a smussare in base alle tue esigenze
- 711 w larghezza passata 82 mm aspirazione polvere, uida parallela
- Colore blu
- Sacchetto raccoglipolvere, valigetta
- Prodotto affidabile
- Eccellenti caratteristiche. La lama su entrambi i lati ruota a 16000 giri e garantisce un taglio preciso e uniforme. La profondità di taglio massima è di 1,5 mm e la larghezza massima di taglio è di 82 mm, che può soddisfare le esigenze in diverse condizioni di lavoro
- Batteria da 18 V, 4,0 Ah: la batteria da 18 V e 4,0 Ah offre prestazioni potenti e funzionamento a lungo termine. Con una pialla a batteria non si creano fastidiose interferenze dei cavi e i dispositivi sono utilizzabili in modo flessibile. Inoltre, è compatto e leggero per il lavoro pratico
- Piallatura precisa: grazie alle battute parallele e alle ruote anteriori regolabili su entrambi i lati, è possibile una piallatura precisa. La solida piastra di base in alluminio offre un taglio piatto e liscio e un'elevata stabilità, lo rende facile da usare e garantisce buoni risultati di lavoro
- Design ergonomico: la staffa di protezione impedisce inutili tagli e danni a parti e lame. Se necessario, le talee possono essere soffiate nel sacchetto della polvere. Per smussare trucioli o per afferrare angoli e spigoli, dispongono di una scanalatura a V nella piastra di base
- Alta Efficienza: dotato di motore ad alta velocità 16500r in ottone ad alte prestazioni da 6 A per ottenere un'elevata efficienza e una planata fluida.
- Alta Precisione: lama ad alta velocità HSS, realizzata in acciaio ad alta velocità W18Cr4V, durezza ≥58HRC è più solida e durevole.
- Comodo da Pulire: con il sacchetto per la polvere di grande capacità, può ridurre la frequenza della pulizia e raccogliere efficacemente i trucioli di legno per mantenere pulito l'ambiente di lavoro.
- Regolabile: manopola di taglio regolabile, può regolare la profondità di taglio da 0 a 2 mm per soddisfare le diverse esigenze.
- MOTORE POTENTE Pialla a mano potente con 1050 watt per una profondità di taglio fino a 2,5 millimetri e un grande albero del coltello per risultati ottimali
- COMFORT E SICUREZZA Presa comoda grazie all'impugnatura ergonomica e all'impugnatura morbida. Pattini di parcheggio automatici per una posizione sicura
- LEICHT UND EINFACH ZU BEDIENEN Mit diesem Elektrowerkzeug lassen sich professionelle Ergebnisse bei einem optimalen Preis-Leistungs-Verhältnis erzielen Stabile Aluminium-Fußplatte für plane Arbeitsergebnisse
- ZUVERLÄSSIG IN SCHWIERIGEN BEDINGUNGEN Das verstärkte Design des Elektrohobel mit leicht austauschbarem Antriebsriemen gewährleistet eine lange Lebensdauer des Geräts. Inklusive Reißzaun, Falztiefenstopp und Hartmetall-Hobelmesser
- Sostituzione rapida coltelli
- Impugnatura ergonomica rivestimento Soft Grip
- Regolazione profondità di taglio
Pialla fissa
Se siete degli hobbisti avanzati o vi serve una pialla per lavoro, i modelli di seguito sono quelli più completi e dotati di tutte le funzioni oltre che di una incredibile stabilità.
- Banco di livellamento in alluminio con guida inclinabile per smussatura
- Pialla a spessore con appoggi estraibili
- Aspirazione di trucioli per mantenere sgombera la zona di lavoro
- Piedi antivibrazione per appoggio stabile e sicuro
- ▲ 【Motore induttivo in rame】 Pialla elettrica JELLAS, Il suo motore a induzione in rame fornisce 850 W rotanti a 33.000 tagli / min e con 2 lame in metallo duro a doppio taglio da 65 Mn che raggiungono una profondità di piallatura di 3 mm, che garantiscono che la superficie di il pezzo può essere lavorato rapidamente con alta efficienza
- ▲ 【Doppio sistema di espulsione della polvere】 Con le uscite della polvere sinistra e destra, è possibile scegliere qualsiasi direzione per rimuovere i rifiuti generati durante il processo; Il sacchetto per la polvere può anche essere fissato, il che migliora l'efficienza del lavoro e mantiene pulita l'area di lavoro
- ▲ 【Maniglia ausiliaria & Manopola di regolazione della profondità】 La maniglia di spinta ausiliaria è separata dalla maniglia di regolazione della profondità per evitare irregolarità sulla superficie del tavolo dovute allo scorrimento accidentale della maniglia di regolazione. Regolato da professionisti, con 31 manopole di regolazione della profondità basate su 0,1 mm, che possono soddisfare le vostre esigenze di taglio in diversi scenari
- ▲ 【Fondo in alluminio a specchio pieno & Staffa】Pialla elettrica JELLAS ha un fondo in alluminio a specchio pieno per garantire la planarità e la precisione del taglio; Il cavalletto può proteggere la sicurezza della lama / pezzo / persona; Le 3 scanalature per smusso ti aiutano a smussare in base alle tue esigenze
- Piano da Lavoro Allargato 33cm di Alta Qualità: misura del piano di lavoro fino al spessore da 15cm e alla larghezza da 33cm. Piano regolabile alla comodità e le parti di estensione facile da tirare, forniscono una lunghezza totale da 89cm per un migliore supporto. Il letto in ghisa lavorato con precisione e la piastra in acciaio aiutano a mantenere stabili i legni.
- Taglierina a 3 Lame ad Alta Precisione: la pialla da banco è dotata di una testa di taglio a 3 lame in acciaio massiccio a cambio rapido, che mostra una prestazione uniforme e costante per una lunga durata. Dopo la tempra e l'indurimento, la durezza raggiunge HRC55-60, che è desiderabile e durevole.
- 2 Velocità Regolabili: controlla la velocità di taglio con facilità. Ci sono 2 modi di velocità che offrono una rapida piallatura a spessore a 24 f/m o più lenta 15 f/m per una finitura liscia sul calcio figurato con strappi minimi o nulli. è possibile modificare la velocità in anticipo per ottimizzare i tagli in base alle esigenze di lavoro. Il calibro di rimozione del materiale e la scala di spessore ampia garantiscono tagli precisi.
- Motore Inarrestabile da 2000 W: il motore da 23500 giri/min della pialla fornisce una finitura. Per una maggiore sicurezza, la protezione da sovracorrente integrata da 20 A interromperà automaticamente l'alimentazione quando la corrente totale supera 20 A.
- Potente motore da 1250 W per lavori di piallatura
- Tavoli in alluminio pressofuso (plangenau e fresatura fine)
- Guida parallela inclinabile da 0° a 45°
- La macchina ha un connettore per un sistema di aspirazione trucioli
- 【Mini Pialletto per Legno a Mano】Riceverai la nostra mini pialletto per legno a mano. Con la sua profondità regolabile e le sue dimensioni compatte, la nostra mini pialla manuale per la lavorazione del legno è perfetta per radere, modellare e levigare le superfici in legno con precisione e facilità.
- 【Compatto e Portatile】La nostra mini pialla manuale per la lavorazione del legno ha una lunghezza totale di 135 mm e una larghezza di 40 mm. Occupa poco spazio ed è molto adatto per il trasporto o la conservazione.
- 【Materiale Durevole】La nostra mini pialla manuale per la lavorazione del legno è realizzata in materiale robusto, resistente, durevole, antiruggine e resistente alla corrosione, garantendo un uso a lungo termine. La profondità e l'allineamento dei coltelli possono essere facilmente fissati o regolati in base alle vostre esigenze per la vostra comodità.
- 【Design Ergonomico】La nostra mini pialla manuale per la lavorazione del legno adotta un design ergonomico, facile da impugnare, aumentando il comfort e il controllo, rendendola più comoda e comoda da tenere in mano quando si lavora a lungo e ottenendo facilmente una lavorazione precisa del legno.
- Qualità professionale Il resistente corpo in ghisa offre stabilità e resistenza
- Controllo eccellente Robusta impugnatura in plastica con impugnatura ergonomica
- Robusta lama in acciaio Lama in lega resistente per tagli di qualità
- Semplici regolazioni Meccanismo regolabile per risultati precisi
- Un prodotto robusto e resistente
- Un prodotto della marca DeWalt
- Per diversi tipi di lavori
- ▲【Sistema operativo potente 】 Piallatrice elettrica JELLAS per la lavorazione del legno dotata di un motore in puro rame da 850 W, che offre fino a 32000 tagli al minuto con 2 lame reversibili HSS, larghezza di taglio fino a 82 mm; Dal design leggero pesa solo 2,3 kg riduce l'affaticamento durante il lavoro
- ▲【3mm di profondità di taglio e maniglia di spinta ausiliaria】Una manopola sulla parte superiore della pialla ha 31 livelli per regolare la profondità fino a 3 mm spostando la piastra anteriore della pialla su e giù rispetto alle lame; La maniglia di spinta ausiliaria è separata dalla maniglia di regolazione della profondità per evitare irregolarità della superficie del pannello a causa dello scorrimento accidentale della maniglia di regolazione
- ▲【Scivolo per la polvere reversibile 】Premendo e spingendo il contenitore giallo della segatura per cambiare la direzione dello scarico, adatto anche per il collegamento sia dell'aspirapolvere che del sacchetto per la polvere, grande praticità durante il lavoro senza rischio di segatura sul corpo
- ▲【Ottime prestazioni 】La cinghia presenta una forte resistenza all'usura durante il funzionamento; Il motore in rame e la spazzola in carbone hanno la migliore qualità, che assicura il funzionamento della macchina nelle migliori condizioni possibili; In regalo inoltre un’ ulteriore cintura di gomma e un paio di spazzole di carbone per raddoppiare la vita operativa della Pialla elettrica
- GHO 26-82 D Professional - Cepillo
Caratteristiche principali
Prima di procedere all’acquisto di una piallatrice è importante conoscerne e valutarne le caratteristiche principali, siccome le stesse influiscono in modo diretto o indiretto sul funzionamento dell’attrezzo. Vediamo insieme di quali si tratta.
Taglio
Importante, in primis, è valutare gli elementi che influenzano in modo decisivo il taglio che il dispositivo effettua. Di seguito ne analizziamo le componenti principali.
- Tipologia di lama: la lama è una componente fondamentale in quanto, grazie alla sua rotazione, consente l’esecuzione della piallatura. Attualmente in commercio sono presenti tre tipologie di modelli che dispongono di lame differenti. È possibile optare per la scelta di lame in acciaio, un materiale resistente in grado di sopportare elevate gradazioni di calore, oppure per la scelta di lame in alluminio, un materiale altrettanto resistente che consente un tipo di lavorazione non professionale. Infine sono presenti lame rivestite in titanio, un tipo di materiale estremamente resistente e sofisticato.
- Larghezza della lama: si tratta di una caratteristica che determina l’ampiezza di taglio che la lama esegue. Per far sì che la piallatura avvenga con una sola passata è necessario che il piano di lavoro presenti dimensioni uguali o minori alla larghezza della lama. I modelli più diffusi dispongono di una lama larga all’incirca 82 mm, tuttavia esistono modelli sofisticati e professionali che arrivano anche a 180 mm.
- Profondità: si tratta di una caratteristica che dipende da alcuni fattori quali la qualità delle lame e la potenza dell’attrezzo. La profondità di taglio indica la quantità di materiale che verrà rimosso mediante la piallatura. I modelli più diffusi presentano di norma una profondità di taglio che va da 1 mm ai 5 mm.
- Bordi: è possibile effettuare lo smussamento dei bordi mediante l’utilizzo di una lama che dispone di una forma precisa in cui incanalarli e, mediante un movimento orizzontale, rimuovere le parti in eccesso.
Alimentazione
A seconda del modello di pialla che deciderete di acquistare è possibile suddividere la loro alimentazione in due categorie: quelle a batteria e quelle elettriche a filo.
- Alimentazione a batteria: si tratta di una tipologia di alimentazione che appartiene a dispositivi solitamente meno potenti e pensati per essere trasportati in caso di necessità. Dispongono di batterie a litio sostituibili quando scariche ed è possibile acquistare alcuni modelli che dispongono di ricambi integrati.
- Alimentazione elettrica a filo: questa tipologia di alimentazione prevede che il dispositivo acquistato sia collegato ad una presa elettrica, mediante un filo apposito, per funzionare. Si tratta di pialle professionali che consentono la lavorazione di superfici di legno più ampie.
Al di là della tipologia è fondamentale valutare altre caratteristiche di cui l’alimentazione dispone:
- potenza: si tratta di un valore che cambia a seconda che il modello acquistato sia economico o sofisticato e dipende dal tipo di lavoro che si desidera eseguire. In ambito professionale è necessario che una piallatrice disponga di una potenza che va dai 600 ai 1000 W, mentre in caso di lavori individuali in ambito domestico una potenza al di sotto di quei valori è sicuramente accettabile;
- velocità: questa caratteristica dipende dalla potenza del motore. In genere più veloci sono le lame, più preciso risulta il lavoro e più materiali potranno essere lavorati, anche se resistenti. Una pialla comune presenta una velocità di rotazione che va dai 10.000 ai 16.000 giri al minuto.
Praticità
Innanzitutto, perché uno strumento come la pialla risulti essere pratico e comodo, è importante che sia maneggevole e di conseguenza che presenti un peso non eccessivamente elevato. Di norma esso si aggira tra i 2 ed i 4 kg per quanto riguarda le tipologie di piallatrici non fisse.
Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche e gli elementi utili a determinare la praticità del prodotto, fondamentali quando si decide di utilizzarlo per svariate ore al giorno.
- Impugnatura: perché la pialla sia comoda e pratica è necessario che disponga di un’impugnatura ergonomica rivestita di un materiale di gomma anti-scivolo capace di assorbire le vibrazioni. Alcuni dei modelli presenti in commercio dispongono di una doppia impugnatura.
- Funzionamento continuo: si tratta di una caratteristica fondamentale quando si desidera eseguire sessioni di lavoro prolungate. Tra i modelli più sofisticati è possibile ritrovare la funzione di un pulsante che consente di attivare l’attrezzo in modo continuato senza dover premerlo continuamente.
- Aspiratore: è importante che la pialla disponga di attacchi per sacchetti o aspiratori, in modo tale da consentire la pulizia dell’ambiente ed evitare la dispersione di materiali e polveri durante l’utilizzo del dispositivo.
- Guida parallela: si tratta di elementi che consentono di eseguire tagli paralleli al bordo del materiale utilizzato. Vengono posti su di un lato e consentono di mantenere la pialla in modo fisso sempre alla stessa distanza dal bordo.
Materiale
Come già accennato in precedenza i materiali utilizzati durante la realizzazione sono di fondamentale importanza al fine di garantire sicurezza e praticità all’attrezzo. Per quanto riguarda il corpo macchina della pialla, si tratta di una componente realizzata solitamente in plastica dura, un materiale resistente e longevo. Le lame, così come già specificato precedentemente, possono essere realizzate in acciaio o alluminio ed eventualmente rivestite di titanio. Per quanto riguarda l’impugnatura un modello sofisticato presenta rivestimenti in gomma anti-scivolo ed anti-vibrazioni.
Prezzo
Il prezzo di una piallatrice varia a seconda dei materiali utilizzati per la realizzazione, della tipologia di modello e dell’uso che si desidera farne. Se decidete di acquistare un tipo di pialla indirizzata per l’uso domestico ed amatoriale allora potrete imbattervi in modelli che presentano un prezzo inferiore ai €100.
Allo stesso modo se il vostro obiettivo è quello di utilizzare l’attrezzo in ambito professionale e dunque prevedere l’aggiunta di funzioni sofisticate, il prezzo aumenta di molto e varia da modello a modello.
Ultimo aggiornamento 2023-12-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API