Motosega, la migliore per il taglio dei tronchi

- Tempo di lettura 6 minuti -

La motosega è un attrezzo meccanico dotato di un motore a combustione interna, differenziato dall’elettrosega che invece riguarda quei modelli di seghe alimentate a corrente o a batteria.

Sebbene si tratti di apparecchi considerati pericolosi, va specificato che, sapendoli maneggiare in modo professionale con le adeguate precauzioni, le motoseghe risulteranno innocue e semplici da utilizzare.

In questo articolo andremo ad analizzare le funzionalità e le caratteristiche di questo attrezzo, sempre più diffuso ed utilizzato nell’ambito domestico per la pratica del fai-da-te.

Criteri di acquisto: quale motosega scegliere

La motosega è un attrezzo che si rivela particolarmente utile per lavori di potatura, abbattimento e taglio di alberi. La sua attivazione è dovuta alla presenza di un’alimentazione a combustione, ottenuta mediante la miscelazione di benzina ed olio. Prima di procedere all’acquisto del macchinario più idoneo alle vostre esigenze è bene conoscerne i criteri principali.

Potenza del motore

Si tratta di una caratteristica che varia a seconda del modello che deciderete di acquistare, in relazione al lavoro che andrete ad eseguire. La potenza di una motosega è un valore che viene solitamente espresso in kW (kilowatt), ma può essere indicata anche in cv (cavalli europei) o HP (horsepower o cavalli britannici). Quest’ultimo riguarda un tipo di valore molto simile a quello omonimo europeo, infatti 1 cv corrisponde a 0,98 HP ed entrambi corrispondono a 0,74 kW.

La potenza del motore è strettamente correlata alla cilindrata dello stesso. Quest’ultima consente di dividere le motoseghe in tre tipologie:

  • di piccola cilindrata: si tratta di motoseghe ideate per la potatura di piccoli giardini ed il taglio di alberi aventi un piccolo fusto. La cilindrata di questa tipologia va dai 20 ai 35 cc e presenta una potenza che va dagli 1,5 HP ai 2,3 HP;
  • di media cilindrata: questa categoria di motosega è adeguata alla potatura di giardini di medie dimensioni ed al taglio di alberi aventi un fusto medio. La cilindrata va dai 40 ai 60 cc, con una potenza che oscilla tra 2,5 HP e 4 HP;
  • di grossa cilindrata: si tratta di motoseghe utilizzate in ambito professionale e/o industriale, la cui cilindrata è pari o superiore ad 80 cc ed una potenza che va ben oltre i 6 HP.

Serbatoio

Il serbatoio è un elemento ideato per contenere la miscela specificata poc’anzi. Maggiore è la sua capienza, tanto più efficace ed autonoma sarà la motosega. I modelli attualmente presenti in commercio dispongono di un serbatoio che in media presenta una capienza che va dai 230 ml agli 850 ml, valori che indicano rispettivamente i modelli più economici e quelli più sofisticati e professionali.

Catena

Si tratta di uno degli elementi fondamentali, in quanto correlata strettamente al meccanismo di taglio della motosega. Perché risulti funzionante ed efficace, è importante che la catena sia affilata e non presenti usure. Dunque risulta fondamentale cambiarla dopo un lungo periodo di utilizzo.

Fondamentale a tal proposito risulta essere la lunghezza della barra guida, da cui dipende la dimensione dei tronchi che è possibile tagliare con la motosega. La sua misurazione è espressa in pollici (1 pollice = 2,5 cm); la lunghezza media della barra varia da 8 a 36 pollici, dunque da 20 a 90 cm circa. Essa dipende dalla potenza del motore ed è necessario che la sua dimensione sia superiore a quella del diametro del tronco che si desidera tagliare.

Lubrificazione

Per far sì che la catena scorra sempre in modo adeguato sulla barra, è fondamentale accertarsi che sia adeguatamente lubrificata. Alcuni modelli presenti in commercio dispongono di un sistema di lubrificazione automatica; ad altri va invece inserito un olio specifico all’interno del serbatoio, diverso da quello utilizzato per la miscela del carburante. La capienza di olio massima può variare dai 150 ai 450 ml ed in alcuni dispositivi è possibile regolare il flusso che dovrà attraversare la catena.

Va infine specificato che la catena debba esercitare l’adeguata tensione sulla barra guida, in modo tale da risultare aderente ed elastica. È possibile regolare tale parametro mediante l’utilizzo di una vite tendicatena o di una manopola.

Accessori aggiuntivi

La maggior parte dei modelli di motosega presenti in commercio dispongono dell’integrazione di vari accessori utili a migliorarne l’efficacia ed ampliarne il funzionamento. Vediamo quali sono i principali.

  • Coprilama: si tratta di una protezione, solitamente di plastica, per la lama, utile per il trasporto in dovuta sicurezza della motosega. Solitamente è un accessorio integrato, ma è consigliabile – nel caso in cui non lo fosse – di acquistarlo separatamente.
  • Set di catene: alcuni dei modelli più sofisticati dispongono di catene di ricambio integrate con l’acquisto.
  • Tanica: si tratta di un contenitore in cui è possibile inserire l’olio ed il carburante di ricambio da portare con sé durante un viaggio per eventuali ricambi.
  • Attrezzi: alcuni macchinari non dispongono del sistema di regolazione facilitato, motivo per cui è possibile utilizzare una chiave combinata, dotata di una punta da cacciavite e di un’impugnatura in grado di avvitare ed allentare i bulloni.
  • Borsa: si tratta di un elemento fondamentale in cui riporre la motosega e tutti i componenti necessari di cui dispone.

Le migliori motoseghe da acquistare online

Trovare la motosega che più soddisfa le vostre aspettative in negozi fisici è alquanto complicato, siccome vi ritroverete ad optare per la scelta del modello più adeguato tra i pochi di cui dispongono. Il nostro consiglio è dunque quello di procedere all’acquisto online, sui vari siti Internet che dispongono di un prezzo accessibile ed una varietà di prodotti. Tra quelli presenti abbiamo selezionato le motoseghe migliori e ve le elenchiamo di seguito.

OffertaN. 1 Più Venduto
Seesii Mini Motosega a Batteria per Potatura con 8000mAh Batterie, 900W 6 Pollici Sega a Batteria per Potatura con Pompetta Olio, Motosega Elettrica a Batteria per il Taglio del Legno Giardini, CH600+
  • 🌸 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒂 🌸- 𝙄 𝙥𝙧𝙤𝙗𝙡𝙚𝙢𝙞 𝙙𝙞 𝙛𝙪𝙢𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙤𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙚 𝙜𝙪𝙖𝙨𝙩𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙗𝙖𝙩𝙩𝙚𝙧𝙞𝙖 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙡𝙚𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙧𝙞𝙨𝙤𝙡𝙩𝙞. Le batterie ad alta capacità da 8000 mAh (2 x 4000 mAh) ti consentono di non preoccuparti mai della durata della batteria! Garanzia a vita e sostituzione gratuita per i clienti in Italia.
  • 🍃【TAGLIO ALTAMENTE EFFICIENTE】Questa mini motosega a batteria da 6 pollici è dotata di lubrificazione del serbatoio dell'olio. La catena può essere lubrificata automaticamente, riducendo la resistenza all'attrito della catena quando si utilizza la sega elettrica e fornendo un taglio regolare. Il potente motore in rame puro da 900 W ha una velocità fino a 7 m/s. Ci vogliono circa 5 secondi per tagliare un ceppo di 4 pollici di diametro, proprio come tagliare il burro.
  • 🍃【8000MAH DI GRANDE CAPACITA + INDICATORE LUMINOSO DELLA BATTERIA】Sappiamo che la durata della batteria della motosega è la tua preoccupazione più importante. Le 2 batterie da 4000mAh fornite consentono di tagliare più di 100 pezzi di legno in modo continuo. Le batterie ricaricabili con protezione da sovraccarico e temperatura garantiscono una durata della batteria molto più lunga. Indicatore luminoso dello stato della batteria, puoi facilmente controllare il livello di carica per uso esterno.
  • 🍃【MINI MOTOSEGA RISPARMIA TEMPO E FATICA】Questa mini motosega pesa solo 0,9 kg, di piccole dimensioni, facile da usare con una mano, comoda da impugnare e comodo accesso a tutti i luoghi. È possibile tagliare rapidamente i bersagli in giardini, cortili e foreste. È più efficiente, più leggero, più durevole e può essere utilizzato sia da principianti che da donne e anziani. Non ti sentirai mai stanco dopo un lungo lavoro.
OffertaN. 2 Più Venduto
GREENCUT GS620X - Motosega a benzina con motore a 2 tempi 62cc da 3,8 CV con lama da 20'', Easy-Start, sistema antivibrazioni, tecnologia TRU-SHARP
  • Motosega per l'abbattimento e la potatura con motore a benzina con una lama da 50 cm.
  • E' dotato di un potente motore a benzina a 2 tempi da 62cc che eroga 3.8hp, e si distingue per offrire una potenza costante ed efficiente grazie al volante alettato magnetico che assicura un miglior raffreddamento.
  • La pompa dell'olio automatica e regolabile fornisce una lubrificazione costante alla barra e alla catena. Easy-Start è facile e affidabile, con assistenza per l'avviamento a freddo.
  • Stabilità e comfort sono garantiti grazie al sistema antivibrazioni con silent block che riducono l'affaticamento dell'utente, così come il manubrio ergonomico e l'eccellente distribuzione del peso che offre un equilibrio ottimale.
N. 3 Più Venduto
CEEPUY Mini Motosega a Batteria per Potatura con 2 Batterie, 880W 6 Pollici Sega a Batteria per Potatura con Pompetta Olio, Motosega Elettrica a Batteria Portatile per il Taglio del Legno Giardini
  • 【Taglio altamente efficiente】 √Acquista con fiducia√. Il motore di questa mini motosega è stato aggiornato, quindi non è necessario preoccuparsi del fumo del motore e del guasto della batteria. La mini motosega a batteria aggiunge un dispositivo olio lubrificante per ridurre la resistenza all'attrito della catena, la velocità di taglio è veloce e la potenza è più forte. Motore potente in rame puro da 800 W è fino a 6 m/s, può tagliare tronchi con un diametro di 4 pollici in 5 secondi.
  • 【Sicurezza e affidabilità】①Interruttore di blocco per prevenire l'attivazione accidentale. ②I deflettori prevengono gli schizzi di detriti. ③Un paio di guanti, riduce del 99% le lesioni accidentali durante il taglio degli alberi.Certificato da CE/FCC, puoi essere certo della sua sicurezza e affidabilità.✿ Se il prodotto presenta problemi di qualità, non esitate a contattarci, non è necessario restituire o sostituire, inviare una nuova motosega gratuitamente.✿
  • 【Mini Motosega a Batteria con Batteria 】Capacità totale: 8000 mAh (2*4000), Mini sega potatura elettrica quando è completamente carica, una singola batteria può tagliare più di 100 pezzi di legno. Dopo l'uso, estrarre la batteria e caricarla per dieci minuti, il che è più conveniente per conservare la batteria a lungo.Il sega a batteria per potatura è per esterni, giardino taglio del legno, potatura di alberi da frutto, potatura di rami e disboscamento.
  • 【Mini motosega a batteria elettrica portatile】 Questa mini motosega a batteriacon oliatore a batteria ricaricabile da da taglio 6 pollici, design sottile da 0,9 kg, di piccole dimensioni, comoda da impugnare e comodo accesso a tutti i luoghi. Anche le donne e gli anziani possono operare con una sola mano e sono perfetti per legno tagliare rami e cespugli da giardino.
OffertaN. 4 Più Venduto
Husqvarna - Motosega Husqvarna 562XP
  • Tra le regine delle motoseghe professionali, la 562XP Husqvarna è potente, innovativa ed altamente produttiva con motore X-Torq e carburazione automatica del motore con Autotune.
  • Dotata di Air injection per una minore pulizia manuale del filtro poiché automaticamente attivata al bisogno.
  • Rapide accelerazioni per delle performance sempre al top e un taglio veloce e leggero. Include avviamento facilitato, LowVib per preservare mani e braccia e pompa olio regolabile.
  • Qualità elevatissima delle materie prime utilizzate come per il carter motore completamente in magnesio, albero motore in 3 pezzi per le applicazioni più impegnative e tendicatena laterale.
N. 5 Più Venduto
Mini Motosega a Batteria 2 Batteria 4000 mA Motosega a Batteria per Potatura con Motori Brushless, 6 Pollici Goldsea Sega a Batteria per Potatura per il Giardinaggio Potatura Albero Taglio del
  • 🌲Motore senza spazzole: la motosega a batteria è dotata di un motore senza spazzole da 960 watt di ultima generazione, che può facilmente tagliare 4 pollici di legno duro in 8 secondi. La durata della batteria è particolarmente eccezionale e il consumo di energia è ridotto di circa il 28% rispetto ai normali motori (dati dei test di laboratorio, i dati potrebbero presentare alcune discrepanze in ambienti diversi)
  • 🌲Batterie totali da 8000 mAh: la mini motosega a batteria è dotata di 2 grandi batterie da 4000 mAh. Due batterie completamente cariche possono raggiungere 8000 mAh e la durata della batteria delle due batterie può raggiungere 2-3 ore sotto il motore brushless con un consumo energetico inferiore.
  • 🌲Dispositivo di lubrificazione automatica: il dispositivo di lubrificazione automatica della motosega a batteria per potatura può far risparmiare molto tempo e olio lubrificante, eliminando l'ingombrante applicazione manuale e può comunque lubrificare la catena durante il processo di taglio della motosega. (Il prodotto non contiene lubrificante, puoi guardare il video accanto all'immagine per imparare a lubrificare correttamente la motosega)
  • 🌲Manopola pratica: le sega a batteria per potatura possono utilizzare la manopola per smontare la sega o regolare la tensione della catena. Rispetto alla maggior parte delle motoseghe sul mercato che utilizzano una chiave per smontare la motosega e un cacciavite per regolare la tensione della catena, risparmia passaggi ingombranti ed è più conveniente. In questo modo puoi trasportare meno strumenti quando esci.
OffertaN. 6 Più Venduto
Einhell GH-EC 1835 Elettrosega (230-240 V, 1800 W, barra oregon 35,6 cm, taglio 32,5 cm, velocità catena 13,5 m/sec., serbatoio olio catena 160 ml, incl. Faretra copri catena)
  • Tendi catena e cambio catena manuale
  • Ingranaggi in metallo per maggior durata
  • Impugnatura ergonomica
  • Perno d'appoggio in metallo
OffertaN. 7 Più Venduto
Motosega Husqvarna 130 per Uso Casa e Giardino Potente e Leggera con Barra da 40 cm e Motore X-Torq, 38 cm³, 1.5 kW e soli 4.7 Kg di peso
  • La nuova Husqvarna 130 è facile da avviare, facile da maneggiare e può tagliare facilmente la legna da ardere, aiutare con la potatura e persino abbattere piccoli alberi.
  • Equipaggiata con motore X-Torq per ridurre le emissioni fino al 75% incrementando l'efficienza del carburante fino al 20%.
  • Primer: per avvii più facili e veloci - Freno catena inerziale: efficace freno catena ad attivazione inerziale.
  • LowVib: efficaci ammortizzatori antivibranti assorbono le vibrazioni, salvaguardando le braccia e le mani dell'utilizzatore.
N. 8 Più Venduto
Sainlogic Mini Motosega a Batteria, 6 Pollici Seghetto a Batteria, Motosega Elettrica con Chiusura di Sicurezza, Tagliarami a Batteria 2×2000mAh, per Tagliare Legna, Potare Rami (Blu mare)
  • 👍Taglio altamente efficiente: La nostra mini motosega a batteria ricaricabile utilizza una catena di guida di alta qualità che è stata sottoposta a un processo di tempra profonda per garantire un taglio uniforme. Il motore in rame puro e le batterie da 2×21V 2000mAh per impieghi gravosi rendono facile e veloce il taglio di un ramo o di un tronco. Procuratevi una motosega elettrica per rendere più efficiente il vostro giardinaggio.
  • 👍Sicurezza con protezione multipla: la nostra motosega elettrica è dotata di uno schermo di sicurezza per evitare schizzi di legno, un pulsante di blocco di sicurezza per evitare l'avvio accidentale. Per avviare la motosega è necessario premere contemporaneamente il pulsante di blocco e il pulsante di commutazione.
  • 👍Portabile e utilizzabile con una sola mano: la motosega a batteria (batteria inclusa) pesa circa 1.5kg e ha una lunghezza complessiva di circa 16 pollici. Il design palmare lo rende comodo da tenere in mano e facile da controllare, molto adatto per la famiglia e il lavoro all'aperto, anche le donne possono controllarlo facilmente.
  • 👍Facile da installare e utilizzare: La mini motosega è montata senza fili, è sufficiente utilizzare il cacciavite in dotazione per ruotare la vite per regolare la tensione della catena e infine stringere la vite, quindi collegare la batteria per utilizzarla. Per motivi di sicurezza, estrarre la batteria della motosega elettrica quando non la si utilizza.
N. 9 Più Venduto
Alpina Motosega da potatura APR 25 (10)’’, Barra di taglio 25 cm (10’’), Motore a scoppio 25,4 cc, 900 W, Velocità catena 21 m/s, Pompa olio automatica regolabile
  • MOTORE: a scoppio a 2 tempi da 25,4 cc 900W alimentato a miscela (olio al 2,5%)
  • BARRA: di taglio da 25cm per potature domestiche
  • CATENA: 3/8" .050", velocità 21 m/s, tensionamento laterale
  • CAPIENZA: serbatoio carburante 0.2L, serbatoio olio 0.14L
OffertaN. 10 Più Venduto
Mini Motosega a Batteria, Grenintol Motosega a batteria 8 Pollici, 3.0Ah, 2 Batterie, 24V, Motosega a batteria per potatura, Oliatore Automatico, Adatta per Taglio Legno Alberi e Rami Potatura
  • 1.Alta efficienza e risparmio energetico:La mini motosega a batteria è dotata di una motosega brushless ad alta potenza(1000W), potente e più durevole.La motosega ha un'elevata efficienza di taglio e un'alta velocità.La catena viene elaborata mediante il processo aerospaziale di tempra.Il design della lama a doppia faccia può facilmente tagliare legno con un diametro di 10cm in 10s.Non è facile da rompere e ha una forte resistenza all'usura e resistenza agli urti.
  • 2.Aggiornamento della configurazione: Motosega a batteria dotata di catene da 6&8 pollici,più ampia gamma di applicazioni,diametro massimo di taglio del legno di 15cm. Motore interamente in rame senza spazzole,efficiente dissipazione del calore, eccellente riduzione del rumore,design anti-segatura,alta frequenza trasferimento,35000u/min, potenza di uscita ad alta efficienza.La mini motosega è dotata di due batterie al litio di grande capacità per prolungare l'orario di lavoro.
  • 3.Applicazione multi-scena:La motosega a batteria per potatura può facilmente far fronte a vari ambienti,taglio all'aperto,decorazione d'interni,taglio di legna da ardere e segatura di alberi,potatura di rami e alberi e taglio facile di vari materiali. Motosega è dotata di due batterie ricaricabili agli ioni di litio da 24V di grande capacità,una batteria può funzionare fino a 15-20min,con protezione da sovracorrente/surriscaldamento/sovratensione,viene fornita con un caricabatterie rapido.
  • 4.Design ergonomico:La mini motosega brushless è trattata con un'impugnatura rivestita in gomma nera,che non si stanca a lungo,ammortizzante e antiscivolo.Blocco bambini,blocco di sicurezza doppia protezione.Il design del foro di raffreddamento della batteria della motosega può accelerare la dissipazione del calore,dotato di sfere di lampade a LED,adatte per il lavoro notturno.Le nostre piccole motoseghe elettriche sono dotate di una copertura di sicurezza per evitare il volo della segatura.

Sicurezza

La sicurezza è fondamentale in particolar modo per quanto riguarda l’utilizzo della motosega. Prima di utilizzarla è infatti opportuno procurarsi l’abbigliamento adeguato, costituito da indumenti come cuffie anti-rumore, guanti, giacca e pantalone anti-taglio e scarponi anti-scivolo con punta di acciaio. Tuttavia il solo abbigliamento potrebbe non essere necessario in tutte le occasioni, bisogna dunque valutare i vari sistemi di protezione di cui l’attrezzo dispone. Analizziamone di seguito i principali.

  • Freno della catena: si tratta di una funzione di fondamentale importanza che prevede la presenza di una leva collocata nelle vicinanze dell’impugnatura, utile a bloccare la catena nel caso di contraccolpo. Se la stessa dovesse rompersi, la leva dispone di un sistema di protezione per la mano, in modo tale da evitare che possa infortunarsi.
  • Ferma-catena: in questo caso vi è la presenza di un gancio utile a bloccare la catena in caso di rottura, facendo in modo di evitare che possa fuoriuscire dal macchinario ed eventualmente causare danni.
  • Sistemi anti-vibrazione: in caso di utilizzo prolungato della motosega, il sistema vibrante potrebbe causare danni neurologici e circolatori non indifferenti alla mano ed al braccio. A tal proposito risulta dunque fondamentale la presenza di un’impugnatura ergonomica rivestita di materiali anti-vibrazione e di un sistema atto ad attutire le vibrazioni.
  • Fermo del gas: si tratta di una leva collocata posteriormente all’impugnatura che consente di evitare l’attivazione involontaria del macchinario. Per poterlo mettere in funzione è infatti necessario premere il pulsante di accensione in contemporanea al fermo del gas.
  • Arresto manuale: questa funzione consente di arrestare il funzionamento della motosega qualsivoglia mediante la presenza di un tasto di spegnimento che arresta immediatamente il dispositivo quando richiesto.
  • Certificazione di sicurezza: è importante verificare ed accertarsi che la motosega acquistata disponga di certificazioni di sicurezza europee.

Caratteristiche strutturali

Prima di procedere all’acquisto definitivo è importante valutare alcuni aspetti che rendono l’utilizzo della motosega più pratico e soprattutto sicuro. Conoscere a fondo l’apparecchio che si dovrà usare, aiuta per l’appunto a facilitarne l’utilizzo evitando l’insorgere di problematiche più o meno gravi. Elenchiamo dunque di seguito le caratteristiche principali atte a facilitare il lavoro eseguito con la motosega, rendendolo comodo e sicuro.

  • Peso: si tratta di una caratteristica fondamentale in quanto, il peso della motosega, è strettamente correlato a quello di colui che la utilizza. Va ovviamente specificato che maggiormente impegnativo è il lavoro da eseguire, tanto più grosso, ingombrante e di conseguenza pesante sarà il macchinario. È consigliabile dunque scegliere un dispositivo che si è in grado di maneggiare, al fine di evitare danni irreparabili.
  • Impugnatura: come già accennato in precedenza, per far sì che la motosega risulti pratica, comoda e soprattutto sicura, è fondamentale che disponga di impugnature ergonomiche che garantiscano una presa salda ed appunto sicura.
  • Pulsante di accensione: la maggior parte dei modelli presenti in commercio dispone di una funzione di accensione facilitata, la quale consente di avviare il macchinario impiegando uno sforzo minore, utile soprattutto per l’accensione dopo un lungo periodo di inattività o durante la stagione invernale. Ciò è dovuto alla presenza di una valvola di decompressione ed al primer, un elemento a forma di pompetta in grado di pompare piccole dosi di carburante e consentire dunque l’avviamento facilitato.
  • Silenziatore: si tratta di un elemento in grado di ridurre di molto la rumorosità della motosega. Tuttavia, la stessa non potrà mai essere completamente silenziosa, in quanto capace di produrre emissioni sonore pari a 110 dB nonostante la presenza del silenziatore. È dunque fondamentale munirsi sempre di cuffie protettive.
  • Centrifuga di aria: tale elemento consente di filtrare e dunque purificare l’aria prima che possa penetrare all’interno della motosega, consentendo dunque di ripulire meno frequentemente il filtro dell’aria.
  • Indicatore serbatoio: si tratta di un indicatore utile a mostrare il livello di olio e di carburante presente all’interno del macchinario.

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API