Una delle bevande più diffuse al mondo resta indubbiamente il caffè, per alcuni una vera e propria tradizione, per altri un piacere, per altri ancora una fonte di energia per cominciare bene la giornata o dare quel richiamo nel pomeriggio per aumentare la produttività.
Partendo dalla più nota, la moka, passando per le più moderne macchine a cialde o a capsule, la macchina per il caffè necessita di pochi ma importantissimi elementi: ovviamente la macina del caffè (o cialde, o capsule), acqua e fonte di calore, sia essa a gas nel caso della moka o elettrica, nel caso di macchine a cialde o capsule.
L’infuso, generalmente amaro, nasce dalla miscela che avviene tra il caffè macinato e l’acqua una volta che quest’ultima raggiunge una temperatura tra gli 88 e i 96 gradi, con una pressione di almeno 9 bar.
Per raggiungere un risultato più rapido, il mercato ha prodotto negli ultimi anni nuove varianti di macchine per il caffè senza dover aspettare i minuti necessari alla moka per portare l’acqua a bollire.
Alcune di queste, tra l’altro, offrono in dotazione un vaporizzatore, necessario per la realizzazione di cappuccini, quindi essenzialmente per riscaldare e montare il latte.
Ovviamente, il dualismo tra moka e macchina per il caffè apre un dibattito sempre aperto, sia per tradizione sia per normale conseguenza dei tempi che corrono. Impossibile trovare una risposta che metta d’accordo tutti, quello che si può provare a fare, piuttosto, è elencare quali possano essere i pro ed i contro nell’utilizzare un tipo o un altro di macchina per il caffè, per far sì che alla fine ognuno prenda la decisione migliore per sé.
Tipologia di macchine da caffè
Abbiamo detto che ci sono delle differenze tra moka e macchine per il caffè, ma quali sono queste macchine? Ovviamente hanno tutte come comune scopo la preparazione del caffè, ma cambia lo stato degli ingredienti e soprattutto il tipo funzionamento.
Procediamo con ordine, facendo una panoramica dettagliata delle varie tipologie disponibili sul mercato.
Macchina da caffè in cialde
Le macchine per caffè a cialda sono la tipologia di elettrodomestico più diffusa in Italia, essendo peraltro la soluzione più economica. Il funzionamento è molto semplice e di facile impostazione per una routine familiare, ricorrendo all’uso, come dice il nome, di cialde riempite di caffè.
Funzionamento:
- Accensione della macchina per il caffè, per iniziare a scaldare l’acqua presente nella vaschetta;
- Caricare il filtro nell’apposito contenitore metallico dal diametro di circa 5 cm, che di fatto replica la struttura del filtro di una moka. A differenza delle capsule, le cialde sono universali, cambia solo la marca del caffè contenuto all’interno;
- Girare il filtro con il portafiltro, bloccarlo e premere il tasto per realizzare il caffè: pochi secondi e il caffè è pronto.
Macchina da caffè in capsule
Sicuramente il modello più diffuso negli uffici, consente una preparazione decisamente più rapida e senz’altro più semplice. A differenza di moka e cialde, in questo caso l’unico strumento necessario per fare un buon caffè è una capsula, ossia una confezione monodose di macina di caffè che può essere realizzata in plastica, carta o alluminio.
Funzionamento:
- Accendere la macchina per il caffè, in modo da scaldare l’acqua e portarla a temperatura;
- Inserire la capsula nell’apposito contenitore;
- Premere il tasto di accensione e far uscire il caffè, pochi secondi ed è tutto pronto.
Basterà insomma poco tempo, senza sporcare, per gustarsi un buon caffè come quello del bar grazie all’azione della capsula, fondamentale per trattenere gli aromi.
Il vincolo di questo tipo di macchina per il caffè è la compatibilità delle capsule: è noto infatti, che ogni casa produttrice realizzi le proprie capsule specifiche per avere un’esclusiva sia sulla vendita del macchinario che sul rifornimento del prodotto, portando il cliente a dover acquistare necessariamente da quella casa di produzione anche in seguito.
Macchine da caffè automatiche
Di sicuro le macchine per caffè automatiche sono la tipologia meno diffusa, essendo queste ideate innanzitutto per lavorare il caffè allo stato grezzo, creando la miscela espressa macinando i chicchi di caffè con l’apposito tritatutto, poi per estrarlo e infine realizzare il caffè.
Questo tipo di macchina per caffè è senza dubbio la migliore di tutte per ottenere un caffè simile a quello del bar, grazie alla macinazione dei chicchi di caffè che avviene in tempo reale;
tra le altre cose, essendo compatibili con ogni tipo di caffè, non ci sono vincoli al funzionamento di questa macchina, a differenza dei modelli per capsule.
L’aspetto più importante di tutti è però ovviamente il prezzo, che non è di poco conto, oltre al tempo di preparazione più lungo di cui l’utente dovrà pagare lo scotto, dovendo la macchina preoccuparsi prima della macinazione del caffè, e poi della sua preparazione.
Molti utenti inoltre, ne sono spaventati in virtù del peso e della dimensione.
Le migliori macchine da caffè da acquistare online
Macina, cialde, capsule o chicchi poco importa, ciò che più interessa agli utenti è ottenere un caffè quanto più buono a un prezzo quanto più accessibile. Di seguito allora, ti mostreremo la lista dei modelli più venduti e più apprezzati dal web in termini di rapporto qualità prezzo!
- CAFFÈ PERSONALIZZATO: è possibile scegliere tra un caffè corto o lungo, o un aroma forte o leggero; MAGNIFICA S può essere utilizzata con i chicchi o con la polvere di caffè
- SISTEMA LATTE MANUALE: con il montalatte puoi miscelare manualmente vapore e latte per creare la densità ottimale della schiuma per la tua bevanda al latte preferita
- MACINA CAFFÈ: macina i chicchi di caffè al momento per darti il piacere di un caffè come al bar; macinacaffè regolabile fino a 13 livelli di macinatura
- SEMPLICE DA USARE: la manopola permette di selezionare l’intensità dell'aroma, con i tasti scegli uno o due caffè, lungo o corto e attivi il cappuccinatore
- Pensata per chi vuole gustare anche a casa il vero espresso italiano; piccola, elegante e super compatta, ottima per ogni cucina- Automatica: scegli il tuo caffè lungo o corto e personalizza la quantità di erogato in tazza grazie al Flow Meter
- L'espresso come al bar, cremoso ed omogeneo grazie alla pompa 20 bar; il sistema Thermoblock offre sempre la migliore temperatura per il caffè
- Super compatta e capiente: piccola, compatta e ottima per ogni spazio, ma dotata di un serbatoio da 0,5 litri e di un cassettino che può contenere fino a 8 capsule
- Linee eleganti, attenzione ai dettagli e poggia tazza rimovibile
- Macchina da caffè manuale con portafiltro pressurizzato
- Prepara una o due tazze alla volta di caffè macinato
- 2 filtri inclusi: 1 filtro per caffè macinato, per 1 o 2 tazze e 1 filtro per cialde di carta monoporzione, con adattatore
- Pannarello classico: eroga vapore per emulsionare il latte oppure acqua calda per tè e tisane
- Macchina per Caffè con sistema Nespresso Original Line e pompa ad alta pressione (19 bar)
- Serbatoio dell’acqua removibile da 0,6l. Eco Mode: dopo 3 minuti di inattività e spegnimento automatico dopo 9 minuti
- Sostenibilità: in qualità di B Corporation certificata, Nespresso soddisfa i più elevati standard verificati di performance sociale e ambientale, ed è parte integrante di un movimento globale che utilizza il business come forza positiva
- La macchina da caffè per cialde Nespresso Essenza Mini offre una gamma completa di caffè espresso; La macchina da caffè Nespresso più compatta, facile da posizionarein qualsiasi cucina grazie al suo design compatto ed elegante
- CAPPUCCINO SYSTEM: puoi miscelare manualmente vapore e latte per creare la densità ottimale della schiuma per la tua bevanda al latte preferita
- PORTA FILTRO: macchina da caffè dotata di un porta filtro con dispositivo crema per utilizzare sia il caffè in polvere che le cialde E.S.E.
- FACILE DA USARE: con una sola manopola puoi fare tutto: accendere/spegnere, preparare espresso e cappuccino; pressione a 15 bar
- ECO PLUS: la macchina da caffè si spegne automaticamente dopo nove minuti di inutilizzo
- MACCHINA DA CAFFÈ TINY ECO E CAPSULE QUALITÀ ROSSA: La confezione include la macchina per caffè A Modo Mio Tiny Eco e 64 capsule Qualità Rossa
- TINY ECO: La prima macchina Lavazza A Modo Mio realizzata con plastica riciclata: fai una scelta responsabile per l'ambiente. È bella, compatta e pratica: un singolo bottone può essere usato per preparare il caffè, accendere e spegnere la macchina
- A MODO MIO QUALITÀ ROSSA: Queste capsule Lavazza sono realizzate con caffè Arabica e Robusta proveniente dal Sud America e dall'Africa, attraverso una tostatura media. Presentano note aromatiche di cioccolato e frutta secca e un'intensità 10/13
- SOSTENIBILITÀ E GUSTO: Lavazza A Modo Mio Tiny è il miglior modo di iniziare la tua giornata. Questa selezione Lavazza è ideale per gustare un vero espresso italiano
- Macchina per Caffè con sistema Nespresso Original Line e pompa ad alta pressione (19 bar)
- In omaggio buono da 20€ spendibile sull'acquisto di prodotti Nespresso
- 2 lunghezze in tazza programmabili in base alla quantità di caffè che preferisci: Espresso e Lungo
- Serbatoio dell'acqua removibile da 0,7L. Eco Mode: spegnimento automatico dopo 9 minuti di inattività
- Crema di latte morbida e vellutata: con il montalatte Panarello prepari una schiuma di latte dalla consistenza perfetta - È composto da sole due parti per una pulizia facile
- Controllo impeccabile: questa macchina per fare il caffè è dotata di un display touch intuitivo per selezionare comodamente la bevanda che preferisci
- Personalizza la tua esperienza di degustazione del caffè: regola l'intensità e la quantità della tua bevanda tramite il menu My Coffee Choice. Scegli comodamente fra tre diverse impostazioni in base alle tue preferenze
- Filtro potente e manutenzione facile: con AquaClean la tua macchina da caffè avrà un'acqua sempre pulita e purificata - Se sostituirai il filtro ogni volta che sarà richiesto, potrai gustare fino a 5000 tazze senza bisogno di decalcificare
- Macchina del caffè espresso a pompa ICONA VINTAGE dalla finitura beige con dettagli cromati; pressione a 15 bar e caldaia in acciaio inox
- CAPPUCCINO SYSTEM: puoi miscelare manualmente vapore e latte per creare la densità ottimale della schiuma per la tua bevanda al latte preferita
- PORTA FILTRO: Icona Vintage è dotata di un porta filtro con dispositivo crema per utilizzare sia il caffè in polvere che le cialde E.S.E.
- FACILE DA USARE: tre semplici tasti per tutte le funzioni: accensione/spegnimento, preparazione di espresso o cappuccino
- INIZIA LA TUA GIORNATA AL MEGLIO: La nostra macchina da caffè eroga 1 o 2 tazze di mentre una piastra riscaldante le mantiene calde. Utilizza i comandi touch della nostra macchinetta caffè per selezionare 1 o 2 tazze e per il controllo del vapore.
- OTTIME PRESTAZIONI, GRANDE GUSTO: Grazie ai suoi 1350W e 19 bar, la pressione di questa macchinetta caffe espresso è abbastanza forte da far risaltare il ricco sapore del caffè e creare una crema dorata per un caffè mattutino di qualità barista.
- ELEGANZA, STILE E FUNZIONE: Questa macchina del caffè ha un design compatto e raffinato in acciaio inossidabile lucido e curve fluide che si adattano a qualsiasi cucina moderna. Dispone di manometro e display della temperatura per un caffè da bar.
- SCHIUMA COME AL BAR: I caffè fatti in casa spesso mancano del tocco cremoso che si trova nei bar. Questa macchina da caffè con montalatte crea schiuma come al bar. Il serbatoio rimovibile da 1.8L ti da ampio margine per riempire diverse tazzine.
Come scegliere la macchina da caffè
Dopo aver illustrato il quadro delle varie tipologie di macchine da caffè è giunto il momento di scegliere quella che più fa al caso nostro.
L’obiettivo non è trovare la macchina perfetta, bensì trovare la migliore in relazione alle preferenze e alle esigenze oggettive dell’utente.
Per aiutarsi in questa fase delicata, è importante considerare dei punti fondamentali:
Tendenza a cambiare caffè
Considerando ad esempio la varietà di aromi offerti dalle capsule, questo è un punto nevralgico su cui soffermarsi: se la richiesta generalmente è un caffè classico, sarà meglio propendere per una macchina per caffè normale o a cialde; se c’è disponibilità a cambiare e provare e ruotare i gusti, anche per curiosità, allora le capsule sono la soluzione perfetta.
Se la scelta viene dettata dalla qualità del caffè in fatto di resa, anche in questo caso si può propendere alla macchina per caffè a capsule, considerando che di solito il suo caffè è equiparabile a quello del bar in fatto di crema, intensità e preparazione.
Budget
Inutile girarci intorno, il fattore economico rappresenta sempre una discriminante abbastanza preponderante per qualsiasi dispositivo acquistiamo.
Se la cifra in questione è abbastanza elastica e non c’è vincolo, si può puntare su una macchina automatica per la macinazione e la produzione del caffè che, in fatto di gusto, assicura il miglior caffè domestico del mercato.
Alternativa è ancora una volta la tipologia in capsula, sicuramente affidabile in fatto di gusto e considerato il prezzo più basso ne può valere la pena.
Se il caffè non è poi così importante nella routine di tutti i giorni, si può propendere anche per una macchina a cialde, senza dubbio la soluzione più economica di tutte.
Dovendo quantificare un esborso, per le macchine a cialde di qualità si può prevedere una spesa compresa tra i 50 e i 100 euro, mentre per quelle a capsule siamo intorno ai 200 euro.
Consumo medio di caffè
Un altro fattore importante da considerare e tenere ben chiaro in mente è il consumo di caffè nel tuo contesto familiare o lavorativo. Questo considerando che l’incidenza maggiore, in termini economici, è ovviamente data dal costo della materia prima, ossia del caffè: l’impatto della spesa, basandosi su un consumo più alto, porterà ad ammortizzare i costi nel corso del tempo.
Ovviamente una variabile da considerare è il tuo status: in una famiglia numerosa dove sono in tanti a bere caffè il consumo è di conseguenza da ritenersi alto, quindi è ipotizzabile l’acquisto di una macchina automatica piuttosto che una a capsule. A un single, di contro, può venire da pensarci più di una volta prima di comprare una macchinetta a capsule.
Design
Un altro capitolo molto importante è quello legato al fattore estetico, specialmente in questo momento storico dove tutti gli elettrodomestici stanno alzando l’asticella della componente legata al design: se l’utente di riferimento segue questo percorso, quasi certamente andrà a scegliere una macchina a capsule.
Di contro, qualora fosse restìo a fare questo passo in avanti, si accontenterà di una semplice macchinetta per il caffè, magari il più semplice possibile, arrivando ad ipotizzare l’acquisto di una macchina per il caffè a capsule per un discorso di qualità e comodità dopo aver valutato l’eventualità di questo investimento.
Non è comunque un mistero il fatto che ormai le aziende del settore lavorino quasi più sul fattore estetico che su quello produttivo.
Ultimo aggiornamento 2023-09-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API