Lanciate direttamente dall’Italia nel 2005 le schede Arduino hanno subito riscosso grande popolarità tra i fan di elettronica e di programmazione, rivelandosi un eccezionale strumento per chiunque abbia intenzione di indirizzarsi a questi settori. Arduino è un hardware open-source e modificabile, motivo per cui online è possibile reperire una quantità notevole di modelli di schede Arduino e relativi kit.
I kit Arduino sono rinvenibili sia nella propria versione originale che in quelle compatibili ed è talmente ampia e differenziata la gamma di prodotti che è possibile acquistare. In questo articolo andremo ad analizzare le componenti presenti all’interno del kit e vi guideremo nella scelta di quello più adeguato alle vostre esigenze.
Cos’è Arduino
Arduino è una piattaforma di sviluppo che si basa su una scheda elettronica hardware open-source fornita di un microcontrollore riprogrammabile ATMEL e di una serie di connettori. Attraverso essi è possibile stabilire connessioni tra il microcontrollore ed innumerevoli altri comandi e sensori; per stabilire tali connessioni è necessario l’utilizzo di cavi dupont. Se si collega il circuito integrato del microcontrollore a un computer, con il linguaggio di programmazione si potrà registrare delle informazioni affinché l’utente possa sviluppare dei programmi in grado di interagire con i circuiti elettronici.
I migliori kit Arduino da acquistare online
Come già accennato in precedenza, di kit e di schede Arduino se ne trovano un’infinità di tipologie e modelli, specie sul web, e tutti differiscono tra loro per almeno uno o più aspetti. Soprattutto per i principianti potrebbe essere estremamente utile consultare la lista che troverete di seguito e che abbiamo preparato appositamente per voi. Si tratta infatti dei modelli più venduti e di quelli che hanno ottenuto le migliori recensioni da parte degli utenti. Acquistare online, infatti, vi consente di poter risparmiare sul prezzo ed assicurarvi al contempo un ottimo rapporto in senso di qualità.
- Impara a programmare con il kit di avviamento ELEGOO - Tutorial in Italiano gratuito incluso con più di 22 lezioni.
- Il modo più economico per iniziare a programmare per principianti interessati.
- modulo con connettori inclusi - Non c'è bisogno di saldature.
- Kit di avviamento inclusi: 5V Relay, modulo di alimentazione, servomotore, batteria 9V con DC, scheda di espansione prototipo, e altro ancora.
- È un modo semplice e veloce per iniziare a imparare le materie STEAM a casa, e può essere utilizzato per sviluppare il pensiero critico, per imparare a collaborare e per sviluppare capacità di problem-solving.
- Questo kit vi guida attraverso le basi di Arduino e dell'elettronica in modo pratico. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare, in quanto il kit introduce sia la programmazione che l'elettronica attraverso progetti divertenti, coinvolgenti e pratici.
- Il kit è composto da un libro dei progetti di 170 pagine e comprende oltre 100 componenti.
- Sarete in grado di costruire 15 progetti diversi utilizzando componenti che vi permetteranno di controllare il mondo fisico con diversi tipi di sensori e attuatori.
- Il Kit Starter Ultimate più completo per progetti principianti, adatto per hobby, insegnamento e come regalo.
- Include un CD con manuale e file di codice per far funzionare i progetti contenuti nel manuale.
- Nuova scheda di sviluppo UNO R3 + cavo USB e tutti i componenti di base. Compatibile con tutti i progetti per Arduino UNO Rev 3.
- Tutorial in italiano incluso, con Breadboard, LED, Resistori, LCD display, Relay, e altri componenti collocati in una scatola di plastica suddivisa in scomparti per un facile accesso.
- 267-page detailed tutorial (including basic electronics and programming knowledge) -> The download link can be found on the product box. (No paper tutorial.)
- 198 common items -> All parts needed to complete the projects in the tutorial. No soldering required.
- 49 interesting projects -> Each project has circuit diagrams and verified code with detailed explanations.
- Extra advanced projects -> Make virtual instruments (voltmeter, oscilloscope) and game consoles.
- ▶ Miuzei Basic Starter Kit con 322 componenti di consumo (senza scheda microcontrollore) che vengono utilizzati frequentemente, compatibile con Arduino, per Raspberry Pi.
- ▶Breadboard e per Power Supply Module – Contiene diversi LED, resistori, pulsanti, potenziometro, condensatore, transistor, diodi, ecc.
- ▶ Con connettore di testa maschio, cavo jumper e F-M dupont-cavo per soddisfare le vostre estensioni del vostro progetto.
- ▶ Il kit elettronico MA49 contiene 15 lezioni per l'apprendimento del gesto: http://geekdiywiki.com/miuzei
- Il kit perfetto per chi vuole tornare ai risultati con Arduino: completo di tutti i componenti di base e tutorial in italiano.
- Risparmia tempo con il tutorial gratuito in PDF che include introduzione e codice di progetto.cerca.
- La nuova scheda di sviluppo MEGA R3 e il cavo USB ti permettono di iniziare subito a creare i tuoi progetti.
- Grazie al tutorial in italiano, anche i principianti possono imparare a utilizzare la Breadboard, LED, Resistori, LCD display e Relay.
- KEYESTUDIO Il kit Smart Home di IoT offre una buona comprensione iniziale di progetti e applicazioni IoT. Include componenti per diversi progetti IoT con tutorial step online step by step per Arduino IDE project.
- Il super kit IoT è basato sulla potente scheda ESP32, che combina la funzionalità di una scheda di espansione e una scheda di espansione Wi-Fi. Tutto ciò che serve è una conoscenza basic di Arduino e un'esperienza di rete per aggiungere connettività ai tuoi progetti.
- Include controllo app per telefono, codice Morse per aprire la porta, scorrimento della carta RFID, chiusura automatica della finestra, luce ambientale altre funzioni IoT. e supporta C language e MicroPython.
- Forma tridimensionale, con diversi elementi di sensazione, gli studenti possono combinare liberamente e applicare, e design semplice come ambiente domestico, sicurezza, monitoraggio, prevenzione del disastro, ecc., molto adatto per gli insegnanti per impostare i micro percorsi. A variety of sensor, beautifully packaged.
- Kit completo con più di 300 componenti per soddisfare tutte le tue esigenze elettroniche.
- Breadboard di alta qualità con 830 punti per creare circuiti complessi.
- Modulo di alimentazione e potenziometri inclusi per un'esperienza di utilizzo ancora più completa.
- Imballaggio in una scatola di plastica resistente per proteggere i componenti durante la spedizione.
- THE PROFESSIONAL SMART HOME KIT--Have APP for Android and IOS mobile.You can use the Iot key to get your home temperature and humidity in your web browser; The door will be closed when PIR motion sensor doesn’t detect people around; turn on a LED with your smart phone; create many more interesting and creative projects.【Video: https://youtu.be/yKo0HtZbH-s】
- SMART HOME LEARNING KIT--- KEYESTUDIO DIY Smart Home Kit for Arduino enables you to DIY a simple smart home system with Arduino, providing fun and convenience.
- THE MOST COMPLETE SMART HOME KIT--This universal kit are compatible for Arduino R3 , it could DIY 14 projects according to your need.This has 14 sensors modules and board for Arduino IDE. and delicately selected sensors to detect temperature, humidity, sound, light, infrared, motion, flame,vibration,digital touch, air pressure and many other commonly-used sensors modules
- DETAILED TUTORIAL ON OUR WEBSITE--Our website (http://wiki.keyestudio.com) provide step-by-step instruction, detailed circuit connection graph/video, verified sample code and library package which can save lot of user's research time and speed up the learning progress
- 【Kit di monitoraggio solare per Arduino】 Questo kit è basato su Arduino. È composto da 4 sensori di luce ambientale, 2 servocomandi DOF, un pannello solare e così via, con l'obiettivo di convertire l'energia luminosa in energia elettronica e caricare i dispositivi di alimentazione. Vanta un modulo di ricarica per smartphone, un sensore di temperatura e umidità e altri, arricchendo il tutorial e rendere i progetti più interessanti.
- 【11 tutorial online dettagliati】 Dal semplice al complesso, guida l'utente passo dopo passo. Puoi iniziare da quelli di base come imparare a controllare un modulo di segnale o un sensore, o puntare a uno più sofisticato, quello che integra la maggior parte di questi componenti.
- 【Alta estensione】 Questo kit preserva le porte IIC, UART, SPI e jack Lego ed estende altri sensori e moduli; se hai esperienza, puoi anche modificare il codice o collegarlo con altri sensori o moduli tramite le parti Lego riservate alla conduzione i tuoi esperimenti
- 【Kit di base programmabile per bambini, ragazzi, adulti e professionisti】 Lo starter kit KEYESTUDIO è un dispositivo di programmazione open source conveniente. Sono necessari solo pochi semplici passaggi per installarlo e collegarlo, molto facile e conveniente. Non solo può aiutare i bambini ad apprendere meglio la programmazione, ma acquisire conoscenze su elettronica, macchinari, logica di controllo e informatica.
Perché acquistare un kit Arduino
Ci sono due motivi in particolare per i quali sempre più appassionati di computer e tecnologia si rivolgono alle schede e ai kit Arduino. Scopriamoli di seguito.
- Si tratta di un hardware completamente open-source, pertanto attraverso il suo utilizzo sarà possibile rimodulare e affinale ogni tipo di progetto. Oltre alle schede originali è possibile rinvenire una vasta gamma di schede compatibili con diverse peculiarità.
- Arduino si presta in modo ideale per chiunque voglia avviare i primi passi nel settore della programmazione e dell’elettronica. Per questo, specie in ambienti didattici, il suo utilizzo risulta alquanto interessante. Non a caso sempre più centri di formazione ed istituti appositi stanno avviando dei progetti in tal senso.
Kit Arduino quale comprare
Quando si tratta di scegliere il kit Arduino vi sono alcuni fattori chiave che è fondamentale considerare al fine di acquistare il prodotto migliore in base alle proprie necessità ed esigenze. Tra tutti i criteri che bisognerà considerare nell’acquisto di un Kit Arduino, il più decisivo sarà dettato dall’utilizzo che vorrete farne e da come desiderate sfruttare la relativa scheda. Dopo l’acquisto è necessario innanzitutto consultare e studiare a fondo il libretto delle istruzioni incluso nel kit, al fine di imparare ad usare Arduino e verificarne la qualità dei materiali. Elenchiamo ed analizziamo dettagliatamente di seguito i fattori più importanti da tenere in considerazione prima di procedere all’acquisto.
- Qualità e prezzo: la prima che si considera prima di acquistare un qualunque kit è il budget che si dispone. In base ad esso è possibile stabilire la fascia di prezzo e la conseguenziale qualità del prodotto. Se siete dei principianti e desiderate semplicemente approcciarvi al mondo della programmazione è sufficiente comprare kit base non eccessivamente sofisticati; al contrario se siete già professionisti del settore potrete confrontarvi con l’acquisto di modelli dispendiosi e sofisticati. In ogni caso il rapporto qualità/prezzo è migliore se il kit è acquistato online.
- Numero di componenti: si tratta di un fattore che non va affatto escluso; se il kit Arduino presenta una serie di componenti come scheda madre, motori, controller, LED, è possibile utilizzarlo in modo efficiente in qualsiasi momento.
- Flessibilità: con il termine flessibilità si intende – in questo caso preciso – la facilità dei vari componenti di adattarsi a fonti esterne.
Cosa contiene il kit Arduino
Gli elementi contenuti all’interno del kit non sono pochi ed è importante analizzarli nel dettaglio per conoscerne le caratteristiche. Vediamo di seguito di quali si tratta.
- Libro dei progetti: lo Starter Kit Arduino viene fornito con un libro che spiega i passaggi per realizzare 15 diversi progetti. Lo scopo di questo elenco è aiutare l’utente a familiarizzare con l’elettronica di base per essere in grado di creare i primi circuiti e ad avviarlo al linguaggio di programmazione Arduino, nonché al funzionamento dei diversi componenti inclusi nel kit.
- Scheda Arduino: esistono diverse schede Arduino e Arduino Uno Rev3 può essere una buona scelta per iniziare. La scheda contiene il microcontrollore, il cuore dei progetti. È necessario caricare nel microcontrollore il programma che fornisce istruzioni per interagire con i sensori ed i componenti collegati alla scheda. Il programma verrà creato dal vostro computer (utilizzando l’IDE offerto da Arduino), permettendovi in tal modo di collegare Arduino Uno Rev3 via USB ad esso per caricare il codice.
- Breadbord e ponticelli: uno dei principali ostacoli che incontrano i principianti durante la creazione dei primi circuiti è la necessità di saldare i componenti e il cablaggio. Lo Starter Kit di Arduino include i cosiddetti breadbord, ovvera una superficie su cui collegare i vari componenti e cablaggi senza la necessità di saldare. Ciò vi consente di testare ed assemblare/disassemblare facilmente i progetti, in modo che tutti i componenti dello Starter Kit Arduino possano essere utilizzati ripetutamente senza problemi.
- Base in legno: la base in legno è un altro dei componenti centrali di un Kit Arduino. Essa è predisposta per permettere il montaggio sia della scheda che della Brearboard, così da averle adeguatamente appoggiate.
- Cavo USB: lo Starter Kit Arduino include un cavo USB come componente del kit poiché quasi tutte le schede necessitano di essere collegate al computer tramite esso. D’altronde, è proprio dalla connessione USB che la scheda ottiene l’alimentazione necessaria per funzionare (la stessa unità usb può essere ovviamente collegata ad una fonte di alimentazione esterna e non dipendere necessariamente dal computer per eseguire i progetti).
- Motore DC e servomotore: ci sono diversi motori che è possibile usare nei progetti Arduino. Nello Starter Kit troverete sicuramente un motore DC ed un servomotore. Il primo si collega ad una batteria da 9 V e ad Arduino; a differenza del servomotore è in grado di ruotare completamente. Il servomotore può ruotare di 180 gradi e viene controllato da Arduino.
- Display a cristalli liquidi LCD: un Kit Arduino non sarebbe lo stesso se non prevedesse uno schermo LCD con una dimensione di 16 × 2 (16 caratteri per riga, su due righe), capace di consentire ai programmi di visualizzare informazioni attraverso la schermata.
- Componenti elettronici: i componenti elettronici inclusi nel Kit Arduino sono tutti necessari per realizzare i progetti riportati nell’apposito libro. Indispensabili all’interno della confezione sono: connettore per la batteria, condensatori, diodi, ponte ad H, LED, teste pin maschio, accoppiatore ottico, piezoelettrico, fotoresistori, potenziometri, pulsanti di pressione, resistori, sensore di temperatura, sensore di inclinazione e transistor.
Ultimo aggiornamento 2023-06-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API