D’estate la ricetta perfetta della felicità è sole, mare e un bel gelato. D’inverno però per chi non abita esattamente ai Caraibi non c’è la possibilità di gustare un buon gelato, che ancor più buono sarebbe se fosse fatto in casa, dove, a dispetto di quello che molte altre persone possano pensare, il risultato sembra, se fatto bene, davvero molto simile quello di una gelateria professionale.
Non a caso esistono, per rendere più facile e pratica la preparazione, le gelatiere.
Basta acquistarne una, per avere la perenne facoltà di preparare del buon gelato direttamente nella tua cucina tutte le volte che vorrai, indipendentemente dal periodo e dalle stagioni, senza neanche dover aprire la porta di casa.
Prima dell’acquisto di una gelatiera però, ci sono delle caratteristiche tecniche da conoscere e considerare, anche per non rischiare di comprare un prodotto che non soddisfi poi del tutto i requisiti richiesti dall’acquirente.
Come funziona una gelatiera e che tipologie ne esistono
Pensiamo ai nostri parenti più anziani quando per fare il gelato dovevano impastare per ore e ore, girando le loro grandi palette in enormi contenitori e lasciandoli in frigo per tantissimo tempo aspettando quasi ventiquattro ore prima di poterlo assaggiare.
Bene, oggi con le nuove tecnologie il mercato offre delle gelatiere che soddisfa appieno la richiesta di comodità degli utenti.
Pensate che questi apparecchi per il gelato sono addirittura dotati di un display e che su questo piccolo monitor di una manciata di pollici (nelle versioni più avanzate c’è anche la funzione touch screen) si può decidere la velocità delle palette, quanto tempo e a che temperatura tutto questo deve accadere. Incredibile, vero?
Detto ciò, è innanzitutto importante sapere che se è vero che ci sono vari modelli e marche di gelatiera oggi sul mercato, sono solo due tipologie disponibili entro cui racchiudere questi dispositivi: le gelatiere autorefrigeranti e le gelatiere ad accumulo.
Gelatiere autorefrigeranti
Quelle autorefrigeranti sono probabilmente le gelatiere più comode per un fattore principale, ossia che utilizzano la corrente elettrica generata dal proprio motore interno. Basterà quindi collegare la spina alla presa nel muro e il gelato subirà una lavorazione a temperatura costante (regolabile) e senza grandi tempi di attesa. Infatti, entro una ventina di minuti, il prodotto sarà già pronto.
Gelatiere ad accumulo
Per le gelatiere ad accumulo il discorso è un po’ diverso. Questa tipologia di gelatiera è formata da due pezzi: il motore e il contenitore. Il contenitore potrà sfruttare il freddo però solo dopo esser stato inserito nel freezer, infatti non ha la capacità di autorefrigerarsi (come nel caso dell’altra tipologia). Il motore invece servirà per mescolare il prodotto con delle apposite palette.
Quale preferire
Prezzo
La differenza sostanziale è dovuta alla praticità dei modelli. Quello autorefrigerante ha genericamente un costo più alto per la presenza del compressore che permette l’autonomia della gelatiera. Quello ad accumulo invece ha un costo inferiore poiché non essendo autonomo sfrutta il freddo generato dal freezer.
Velocità e comodità
Per quanto riguarda la convenienza del modello anche in questo caso un punto è da assegnare alla macchina autorefrigerante per la velocità di preparazione del gelato (in una trentina di minuti dovrebbe essere pronto per essere mangiato) ma c’è anche chi preferisce il modello ad accumulo anche se con esso sarà necessaria più pratica manuale.
Energia e consumi
Lato negativo dei modelli autorefrigeranti è il consumo di energia, questi infatti, avendo una autonomia elettrica avranno anche un consumo elettrico autonomo e questo peserà talvolta sulla bolletta della luce. Ciò dipenderà anche dalla temperatura impostata sull’unità “frigo” del dispositivo, che può essere superiore o inferiore a quella di cui necessita il gelato per arrivare ad essere omogeneo.
Le migliori gelatiere da acquistare online
A prescindere dalla tipologia di modello che scegli, una gelatiera deve avere innanzitutto due caratteristiche: non costare troppo più del dovuto, e soprattutto fare un buon gelato! Il giusto equilibrio tra qualità e prezzo non è facile da ricercare, ma noi proveremo a semplificarti un po’ la vita. Di seguito infatti, troverai una lista dei modelli migliori, ossia le gelatiere più vendute e meglio recensite del web. Tra di esse, è sicuro al 100% che si nasconda anche quella più giusta per te!
- PER LE TUE FESTE: prepara il tuo gelato preferito sia che si tratti di un gelato alla frutta, allo yogurt e anche sorbetti
- GRANDE QUANTITÀ: grazie alla ciotola da 1,5 L le quantità non sono più un problema e puoi preparare gelati per tutta la famiglia e amici
- CESTELLO INTERNO: la macchina per fare il gelato dispone di un cestello a doppio isolamento rimovibile con liquido refrigerante ed è in alluminio; inclusa spatola di miscelazione e piedini antiscivolo
- FACILE PREPARAZIONE: pre-refrigera 24 ore prima il cestello, ponilo all’interno della macchina e inizia a preparare il tuo gelato
- Gelatiera per gelato artigianale e sorbetti
- Capacitá della gelatiera: 2l e potenza: 180 w
- Preparazione rapida: 35-50 minuti
- Cestello antiaderente estraibile
- Grande serbatoio per stoccaggio a freddo
- Miscelatore speciale per la refrigerazione
- Idelae per la preparazione di gelato o sorbetto
- Capacità lorda: 2L
- DESIGN COMPATTO – Con i suoi 37,6x26,8x22cm , la gelatiera Improve si adatta a tutte le cucine e con l'elegante colore Soft- Pastel dona un tocco particolare all’ambiente circostante.
- GELATI CREMOSI – Con un tempo di preparazione di 40 minuti, ti permette di gustare 1,2 litri di cremoso gelato senza cristalli di ghiaccio.
- POTENTE E VERSATILE - Grazie al compressore integrato, non c’è bisogno di preraffreddare il cestello per il gelato e puoi procedere direttamente alla produzione del gelato non appena ne avrai voglia. Desideri un gelato classico alla vaniglia, un fruttato sorbetto al limone o un rinfrescante frozen yogurt? Basta solo premere un tasto e scegliere i tuoi ingredienti.
- DOTAZIONE - La confezione comprende la gelatiera con compressore professionale autorefrigerante con display LCD e per visualizzare il tempo di preparazione e la temperatura, cestello per il gelato estraibile, coperchio trasparente con apertura per l'aggiunta degli ingredienti, pala mescolatrice, porzionatore gelato, un libretti di istruzioni e un vasto ricettario entrambi in italiano
- 🍧【GRANDE CAPACITÀ】La gelatiera ha una grande capacità di 1,5 L, puoi ottenere circa 12 palline di gelato una volta, abbastanza per tutta la sua famiglia. Inoltre, il fondo della ciotola congelata ha piedini di silice antiscivolo per rendere la gelatiera piu’ stabile.
- 🍧【GRANDE COPERCHIO TRASPARENTE】La macchina del gelato ha un coperchio trasparente, che consente di visualizzare il gelato o lo yogurt che si sta preparando. Versare la miscela di gelato nel cestello attraverso il beccuccio per ingredienti sul coperchio di gelatiera. Utilizzare anche per aggiungere ingredienti come caramelle o noci, senza interrompere il ciclo di congelamento.
- 🍧【FACILE DA PULIRE】La macchina per il gelato è facile da usare e amichevole per anziani e bambini. La macchina per il gelato ha poche parti, semplice smontaggio e facile pulizia.
- 🍧【MATERIALE SICURO ED ECOLOGICO】La vaschetta di congelamento della macchina del gelato è realizzata in acciaio inossidabile. La pala di miscelazione è realizzata in materiale ABS per uso alimentare è sicuro e salutare, eliminando tutte le materie prime rinnovabili.
- MOLTO PIÙ DEL GELATO: Crea e personalizza deliziosi dessert fatti in casa con 7 programmi preimpostati per gelati, frullati, sorbetti, smoothie bowl, gelati leggeri e molto altro
- RIEMPIRE, CONGELARE, LAVORARE, GUSTARE: È sufficiente riempire un vasetto con gli ingredienti, metterlo in freezer per almeno 24 ore e infine lavorare il contenuto quando si è pronti a trasformare la base congelata in una delizia cremosa
- IL TUO GELATO, A MODO TUO: Rendilo delizioso, a basso contenuto di zuccheri, senza latticini o vegano. Soddisfa tutti i gusti, e mescola in modo uniforme scaglie di cioccolato, canditi e granelle
- 3 VASETTI DA GELATO: Prepara fino a 1,4 litri di gelato o 3 gusti diversi alla volta per soddisfare tutti. Vasetti lavabili in lavastoviglie e parti rimovibili per una facile pulizia
- Gelatiera con compressore professionale integrato. Capacità 1,5 litri. Completamente automatico e facile da utilizzare
- 2 Palette di miscelazione incluse per creare gelato, frozen yogurt e sorbetti. Gelato pronto in 40 minuti
- Puoi aggiungere ingredienti durante l'utilizzo per guarnire le tue ricette
- Funzione mantieni freddo
- FARE IL PROPRIO GELATO: Con la macchina per gelati alpina, potrete preparare deliziosi gelati in poco tempo; gelati, frozen yogurt, gelati e molto altro
- DISPLAY A LED CON CONTROLLO TOUCH: Impostate la macchina con il display a LED con controllo touch e osservate il processo di produzione del gelato attraverso il coperchio trasparente
- TIMER CONTEMPORANEO: Il timer sul display a LED indica quando il gelato è pronto, ma grazie allo spegnimento automatico non è necessario aspettare; l'apparecchio si spegne da solo
- CAPACITÀ 2 LITRI: L'interno della gelatiera è a doppio isolamento e può contenere fino a 2 litri di gelato
- GELATIERA AUTOREFRIGERANTE: La macchina del gelato di De’Longhi è dotata di una pala mescolatrice per mixare gli ingredienti all’interno del cestello e di un compressore incorporato che refrigera il composto direttamente all’interno della gelatiera, senza bisogno di inserirla in freezer; In pochi minuti avrai a casa i tuoi gusti di gelato preferiti
- OTTIMO GELATO: durante tutta la preparazione grazie allo speciale GRUPPO DI LAME BREVETTATO che donano al gelato una corretta mantecazione e cremosità e alla TEMPERATURA COSTANTE creata dall’impianto frigorifero con compressore: creerai un OTTIMO GELATO; Prepara fino a 700 g di gelato, sorbetti, yogurt freddi e dessert freddi
- 3 FUNZIONI: scegli fra preparazione del gelato, solo movimento delle pale mantecatrici, solo sistema refrigerante; Potete scegliere la funzione che preferite. Cestello in acciaio inox removibile, coperchio e gruppo lame sono lavabili in lavastoviglie
- NON ACCONTENTARTI DI UN SOLO GUSTO DI GELATO: Non riesci a decidere qual è il tuo gusto di gelato preferito? Nessun problema con la gelateria De’Longhi; Grazie al cestello estraibile potrai trasferire il gelato appena preparato in un altro contenitore e dedicarti alla preparazione di un altro gusto
- 🍧【GRANDE CAPACITÀ】La gelatiera ha una grande capacità di 2 litri, sufficiente per una famiglia da mangiare alla volta. Inoltre, il fondo della ciotola congelata ha piedini di silice antiscivolo per rendere la gelatiera piu’ stabile.
- 🍧【GRANDE COPERCHIO TRASPARENTE】La macchina del gelato ha un coperchio trasparente, che consente di visualizzare il gelato o lo yogurt che si sta preparando. Versare la miscela di gelato nel cestello attraverso il beccuccio per ingredienti sul coperchio di gelatiera. Utilizzare anche per aggiungere ingredienti come caramelle o noci, senza interrompere il ciclo di congelamento.
- 🍧【FACILE DA PULIRE】La macchina per il gelato è facile da usare e amichevole per anziani e bambini. La macchina per il gelato ha poche parti, semplice smontaggio e facile pulizia. La gelatiera viene fornita con una ricetta e una paletta per gelato per soddisfare le tue esigenze.
- 🍧【MATERIALE SICURO ED ECOLOGICO】La vaschetta di congelamento della macchina del gelato è realizzata in acciaio inossidabile. La pala di miscelazione è realizzata in materiale ABS per uso alimentare è sicuro e salutare, eliminando tutte le materie prime rinnovabili.
Fattori da considerare
Al di là della tipologia di gelatiera che sceglierai, ci sono alcune caratteristiche che dovrai valutare in qualsiasi caso.
Materiali
Un fattore molto importante per non dire fondamentale nella scelta è quello dei materiali da cui è composta la gelatiera. Infatti una gelatiera con materiali in acciaio inox permetterà una facile pulizia, permettendo di lavare con più facilità e senza conseguenze anche accessori come cestello, paletta e soprattutto unità di base della gelatiera. Per alcune componenti è addirittura consigliato il lavaggio in lavastoviglie.
Questo però ancora una volta dipenderà dai materiali. Ci sono tantissime persone che raccontano che dopo aver messo in lavastoviglie la paletta miscelatrice l’hanno vista corrodersi in poco tempo. Questo non accade se acquistate un prodotto di qualità, certificato e con lunga garanzia. Alcuni marchi infatti, oltre a consigliare come lavare il prodotto, specificano anche quali strumenti e detersivi applicare. Specialmente su accessori come il cestello che dovranno contenere nuovamente il gelato.
Silenziosità
Non dimenticate di considerare anche la rumorosità della gelatiera. Un prodotto di bassa qualità avrà come lato negativo una pessima vivibilità del prodotto, questo potrebbe infatti fare tanto rumore durante la preparazione del gelato, mentre un modello di alta qualità avrà una silenziosità speciale tanto da poterlo utilizzare anche nel cuore della notte senza svegliare nessuno.
Fabbisogno di gelato da soddisfare
Il fattore relativo, che cambia quindi di casa in casa, è il quantitativo di gelato che si pensa verrà prodotto e consumato. Se si ha una famiglia larga, formata da quattro o più persone che aspirano tutte a mangiare il gelato, si dovrà acquistare ovviamente una gelatiera che abbia la capacità di contenere e preparare almeno un chilo di gelato.
Se invece si deve accontentare il fabbisogno di un paio di persone al limite, allora basterà anche una gelatiera con il cestello da 800 grammi.
Non è un elettrodomestico come gli altri
Quando fai le tue considerazioni, è bene tenere sempre presente che una gelatiera non è un prodotto da utilizzare tutti i giorni, e che dopo un periodo iniziale in cui c’è l’euforia della novità, si finire per perdere quella voglia di usarla iniziale, sia per i tempi che per mancanza di fattori esterni come la voglia di gelato (magari nel periodo invernale) o l’eccessiva quantità preparata le volte precedenti che è poi stata consumata totalmente. Tutto ciò per arrivare a dire che sarebbe meglio non farti travolgere dall’entusiasmo quando acquisti la tua gelatiera, facendo magari dei danni superflui al tuo portafoglio. Limitati ad acquistare la gelatiera di cui hai bisogno, quindi né più né meno.
Dimensioni
Si sa, il peggior pensiero che qualsiasi casalinga può avere in merito a un utensile da cucina è quanto ingombrerà dell’oggetto in questione.
Meglio quindi una gelatiera più piccola o una più grande? Questa è una bella domanda.
Una gelatiera piccola può non sempre soddisfare tutto il necessario fabbisogno richiesto ma allo stesso tempo è comoda da riporre in qualche mobile quando non servirà usarla, mentre una gelatiera più grande può creare disagi notevoli perché non sapremo dove metterla.
Non solo gelato
Chi crede che le gelatiere possano essere usate solo per preparare il gelato, e quindi una poltiglia fredda e zuccherosa, magari al solo gusto di cioccolato, si sbaglia di grosso, perché No. Non è cosi.
Molti usano le gelatiere non solo per preparare il tipico gelato ma anche delle fantastiche miscele fredde, alla frutta e non solo.
Con questo dispositivo per esempio, potrai preparare delle colazioni ad opera d’arte. Mentre altri si dilettano a sfruttare la funzione apposita per realizzare dei meravigliosi sorbetti (qualora il marchio e il modello scelto lo permettano).
Tra l’altro, se la tua gelatiera lo consente, a un certo punto potresti ritrovarti a preparare più spesso granite e sorbetti che il gelato stesso, visto che il tempo che occorre per prepararne è di gran lunga minore.
Ultimo aggiornamento 2023-12-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API