Frigorifero, le offerte e i più venduti

- Tempo di lettura 5 minuti -

Lo sviluppo tecnologico sta lasciando il segno anche su elettrodomestici diffusissimi e basilari come i frigoriferi: al giorno d’oggi, infatti, le case produttrici cercano sempre di innovare i propri modelli con nuove tecnologie, design accattivanti e funzionalità sempre più sviluppate, in modo da rendere un semplice frigo più funzionale per la casa.

Di sicuro, sceglierne uno nuovo può sembrare un’operazione complessa, estenuante e snervante, ma con un po’ di pazienza sarà divertente e interessante studiare le varie opzioni e trovare quindi il frigorifero adatto in base alle proprie esigenze.

Sul mercato sono ormai disponibili modelli ultramoderni che permettono cose fino a qualche anno fa impensabili, come poter ottenere un bicchiere d’acqua ghiacciata senza dover aprire la porta dell’elettrodomestico, la presenza di pannelli personalizzati, opzioni di incasso per fare in modo che il frigo si incastri perfettamente con il mobile della cucina, modelli di frigoriferi a 5 o più porte e così via…

Andiamo a illustrare le varie tipologie disponibili, in modo da presentare le alternative migliori presenti sul mercato, modello dopo modello.

Tipi di frigorifero

Per scegliere il frigorifero migliore, il primo passo da compiere è scegliere la configurazione più congeniale in base alle esigenze e alle caratteristiche richieste. Esistono infatti vari tipi di frigo, scopriamoli insieme:

Frigoriferi Top-Freezer

Ovvero i frigoriferi tradizionali, utili e pratici per conservare scorte di cibo e bevande e se necessario fare i conti con spazi stretti, grazie a una dimensione media che oscilla tra i 70 e gli 80 cm, con una capacità dichiarata di circa 66 litri (effettiva spesso di un 15% in meno).

Frigoriferi con congelatore inferiore

Con larghezza che varia tra i 60 e i 90 cm con capacità dichiarata di circa 700 litri distribuita in modo irregolare, con il comparto frigo più capiente rispetto al freezer.

Frigoriferi French-Door

Caratterizzati da due porte al posto del classico sportello singolo, uniti da un congelatore nella parte bassa. Questo tipo di frigorifero ha una larghezza media che varia da 70 a 90 cm, con capacità dichiarata massima di circa 1 metro cubo, quindi circa 500 litri. Questi frigoriferi garantiscono grande comodità e sono caratterizzati dalla presenza di porte battenti salvaspazio, in modo da poter scegliere di aprire anche solo metà frigorifero, e offrendo la possibilità di riporre il cibo in maniera più ordinata.

Frigoriferi side-by-side

Dove troviamo comparti frigo e freezer uno accanto all’altro e, generalmente, un dispenser di ghiaccio e/o acqua disposto su una delle due porte. La larghezza di questo tipo di frigo oscilla tra gli 80 e i 90 cm, con una capacità fino a 800 litri, di cui in realtà è pienamente utilizzabile generalmente solo il 70%.

Frigoriferi a incasso

Versione abbastanza costosa di frigo realizzata per adattarsi a pennello con l’arredo delle cucine, quindi con armadi e banconi. Sono indubbiamente eleganti e generalmente predisposti con vano congelatore inferiore, con un’apertura in stile side-by-side o french door.

La larghezza media oscilla tra i 70 cm e i 120 cm, con una capacità massima dichiarata di circa 700 litri, di cui utilizzabili il 70%.

Generalmente si trovano più tipi di frigo ad incastro, che possono essere con pannelli frontali, freestanding, cioè indipendenti come si trattasse di una lavatrice, oppure a colonna, grandi massimo 45 cm, sfruttando al massimo il potenziale di una piccola cucina.

Frigoriferi compatti o mini frigo

Perfetti per la collocazione in una stanza, sia essa di un dormitorio, un albergo, una casa in affitto, un ufficio o un angolo cottura di un monolocale. Occhio però ai consumi: alcuni minifrigo sono dotati di appena un quarto della capienza normale di un frigo tradizionale, eppure consumano pressoché la stessa quantità di energia.

Fattore da non sottovalutare è la temperatura sostenuta: arrivando a un massimo di 4 gradi, punto in cui il cibo inizia ad inacidire, questo tipo di frigorifero risulta quindi più indicato per bibite e bevande oppure cibi a consumo rapido.

I migliori frigoriferi da acquistare online

Se vuoi cambiare il tuo frigorifero, dai un’occhiata a questi modelli. Nella lista che segue abbiamo inserito i frigoriferi più venduti sul web e quelli che hanno ottenuto le migliori recensioni degli utenti.

N. 1 Più Venduto
Hisense MTM55206F Frigorifero Doppia Porta a Libera Installazione Modello 2022, 206 L, Bianco
  • Frigorifero doppia porta
  • Capacità 206 L
  • Maniglia integrata
  • Porte reversibili
N. 2 Più Venduto
AKAI frigorifero AKFR243V/T con congelatore Libera installazione 216 L A+ Colore Bianco
  • CAPACITÀ NETTA TOTALE 216 L
  • Classe energetica A+
  • CAPACITÀ NETTA CONGELATORE 42 L
OffertaN. 3 Più Venduto
Bosch Elettrodomestici KGV39VLEAS Serie 4, Frigo congelatore combinato da libero posizionamento, 201 x 60 cm, inox look
  • I sensori FreshSense monitorano e controllano costantemente le condizioni di temperatura del frigorifero e dell'ambiente, mantenendo una temperatura costante nelle due cavità.
  • Freezer LowFrost per una formazione ridotta di brina
  • Griglia portabottiglie
  • Dimensioni in cm (hxlxp) 201 x 60 x 65
OffertaN. 4 Più Venduto
Hisense RS677N4AIF Frigorifero Side By Side, 508 L, Inox
720 Recensioni
Hisense RS677N4AIF Frigorifero Side By Side, 508 L, Inox
  • Grande Capacità, 519 Lt.
  • Total No Frost: l’utilizzo della tecnologia di raffreddamento dell’aria No Frost mantiene costanti i livelli di temperatura e umidità all’interno del frigorifero, evitando la formazione di ghiaccio e riducendo sensibilmente la crescita di batteri; ottimale per mantenere i vostri cibi freschi, a lungo
  • Raffreddamento ottimo: la funzione di raffreddamento rapido consente di raffreddare il cibo in modo veloce e ottimale; i vostri alimenti manterranno così a lungo la loro freschezza, il loro gusto e le loro proprietà nutritive; congelamento Rapido: la funzione di congelamento rapido abbassa velocemente la temperatura nel congelatore offrendo un veloce congelamento del cibo; e una funzione particolarmente utile quando si deve congelare una grande quantità di cibo, preservare la consistenza dei liquidi e il naturale peso degli alimenti al momento dello scongelamento
  • MULTI AIRFLOW: il sistema Multi Air Flow offre la distribuzione uniforme dell’aria fredda in ogni angolo della superficie in modo che il cibo, ovunque sia posizionato all’interno del vano frigo, raggiunga rapidamente la temperatura ottimale di conservazione
OffertaN. 5 Più Venduto
LG GSXV80PZLE Frigorifero Americano Side by Side InstaView Total No Frost con Congelatore, 635 L, Door Cooling, Linear Cooling, Compressore Lineare Inverter - Frigo Smart con Wi-Fi e Freezer
  • CARATTERISTICHE: Frigorifero Side by Side - Dimensioni LxAxP 91,3 x 179 x 73,5 cm - Capacità 635 L - Classe di efficienza energetica E - Colore Inox Premium - 36 dB(A) re 1 pW - Senza allaccio alla rete idrica (con tanica interna)
  • NO FROST: Frigo a libera installazione con sistema di raffreddamento Total No Frost e colonna Multy Air Flow: garantisce una temperatura uniforme per una migliore e più lunga conservazione degli alimenti
  • INSTAVIEW DOOR-IN-DOOR: Un elegante pannello di vetro che si illumina con due semplici tocchi, permettendo di guardare all'interno del frigorifero senza aprire la porta, evitando quindi di disperdere aria fredda
  • DISPENSER ACQUA E GHIACCIO: Il distributore di acqua con innovativo fabbricatore di ghiaccio è integrato nella porta del frigorifero, per assicurare ancora più spazio all'interno
N. 6 Più Venduto
BEKO - RCSA330K30BN - Frigorifero Combinato Statico, Frigo e Congelatore, Libera Installazione, 321 L - Beige, 59,5 x 59,2 x 185,1 cm
  • CARATTERISTICHE: Frigorifero combinato a libera installazione, comparto frigo da 205 L con ripiani in cristallo infrangibile, comparto freezer 95 L, porta reversibile adatta ad ogni cucina
  • SISTEMA MiniFrost: Riduce al minimo la formazione di ghiaccio nel freezer così i surgelati si conservano meglio, risparmi energia e passi meno tempo a sbrinare il frigorifero
  • PORTA REVERSIBILE: Le cerniere della porta possono essere montate sia sul lato destro che quello sinistro, adattandosi ad ogni cucina
  • RIPIANI DI CRISTALLO INFRANGIBILE: Sono realizzati in vetro temprato e reggono fino a 25 kg di peso
N. 7 Più Venduto
Samsung Frigorifero Combinato BESPOKE RB38A7B6BS9/EF, Libera installazione, Twin Cooling Plus™ , NoFrost, 387L, 59.5l x 203h x 66p cm
  • Caratteristiche: Frigorifero Combinato BESPOKE a libera installazione. Tecnologia Twin Cooling Plus. Pannelli Personalizzabili. Capacità: 387L. Dimensioni: 59.5l x 203h x 66p cm. Colore: Metal Inox.
  • Twin Cooling Plus: Grazie ai due circuiti indipendenti di circolazione crea un ambiente favorevole per la conservazione dei cibi, evitando la diffusione di odori indesiderati dal frigorifero al congelatore.
  • Metal Cooling: Il rivestimento interno trattiene il freddo e aiuta a contrastare eventuali oscillazioni di temperatura: in questo modo i cibi si conservano meglio e rimangono sempre freschi, anche se la porta viene aperta di frequente.
  • Cool Select Plus: Il vano CoolSelect Plus offre una versatilità assoluta nella conservazione dei cibi. Con un solo tocco il vano può essere trasformato facilmente da frigorifero a freezer mediante quattro impostazioni per la temperatura.
N. 8 Più Venduto
Mobicool MB32 DC - Raffreddatore termoelettrico 32 L, blu, 12 V
  • 32 l di capacità di stoccaggio
  • Le tasche esterne con cerniera organizzano lo spazio.
  • Pratico da indossare grazie alla tracolla regolabile
  • Esterno in tessuto jacquard solido
N. 9 Più Venduto
Haier HTF-610DM7, Frigorifero Cube 4 Porte, Libera installazione, ABT luce UV antibatterica
  • Total no frost: impedisce la formazione di ghiaccio e brina
  • Humidity&Dry zone: due cassetti ad umidità differenziata per frutta e verdura o carne e latticini
  • Abt: tecnologia antibatterica a luce uv che elimina i batteri nell'aria
  • Switch zone: zona speciale che può funzionare sia da congelatore che da frigorifero
OffertaN. 10 Più Venduto
LG GBB72SAUCN1 Frigorifero Smart Combinato Total No Frost con Congelatore, 384 L, Classe C, 35 dB, Linear e Door Cooling, Fresh Balancer e Converter, Frigo con Freezer, Metal Fresh, Wi-Fi, Display LED
63 Recensioni
LG GBB72SAUCN1 Frigorifero Smart Combinato Total No Frost con Congelatore, 384 L, Classe C, 35 dB, Linear e Door Cooling, Fresh Balancer e Converter, Frigo con Freezer, Metal Fresh, Wi-Fi, Display LED
  • CARATTERISTICHE: Frigorifero Combinato Smart - Dimensioni LxAxP 59,5 x 203 x 67,5 cm - Capacità 384 L - Classe di efficienza energetica C - Display LED esterno - Colore Inox Saffiano
  • NO FROST: Frigo a libera installazione con sistema di raffreddamento Total No Frost. Garantisce una temperatura uniforme per una migliore e più lunga conservazione degli alimenti
  • METAL FRESH: Mantiene i cibi più freschi grazie all'azione combinata dell'aria fredda nel frigorifero e della parete posteriore metallica, una finitura elegante e duratura che conferisce all’interno un fascino duraturo raffinato
  • COMPRESSORE SMART INVERTER: Grazie all'avanzata tecnologia LG è più silenzioso del compressore tradizionale; assicura un risparmio energetico superiore e una maggiore affidabilità

Come scegliere un frigorifero

Per scegliere il frigorifero migliore, bisogna seguire un iter che passa per la valutazione di alcuni criteri specifici.

Iniziamo:

Dimensioni e capacità

La maggior parte delle tipologie di frigoriferi è disponibile in una vasta gamma di dimensioni e capacità, motivo per cui è sempre consigliabile, per non dire indispensabile, considerare dove verrà concepito il posizionamento del nostro nuovo frigorifero prima di acquistarlo, considerando anche lo spazio di apertura degli sportelli, la capienza e lo spazio per il retro, per permettere un flusso d’aria corretto. Generalmente, la larghezza dei frigoriferi presenti sul mercato oscilla tra i 60 e i 90 cm, con casi di picco che superano il metro, ma parliamo di frigoriferi professionali o comunque particolari.

Riguardo la capacità, la maggior parte dei produttori considera come classificazione standard una capienza tra i 0,5 ed i 0,6 metri cubi per una famiglia media di quattro persone ma, considerando un rifornimento settimanale abbondante, è consigliato mantenersi su una soglia di circa 700 litri.

Nota da ricordare, non di poco conto, è che spesso lo spazio utilizzabile effettivo risulta nel 90% dei casi inferiore alla quantità dichiarata, per cui è sempre meglio ragionare in grande piuttosto che restare su misure sacrificate. Mediamente, della capacità dichiarata solo il 70% è veramente e concretamente utilizzabile.

Design

Il design di un frigo può differire in modo notevole a seconda del modello e della casa produttrice che l’ha fabbricato. Ci sono quelli cosiddetti “all’americana” con due ante verticali, oppure quelli a una o due ante disposte una sotto l’altra.

Ci sono anche modelli in una varietà di colori e finiture lucide che saranno in grado di aggiungere un tocco di stile all’elettrodomestico.

Alcuni modelli inoltre, hanno un design molto moderno che include touch screen LCD nel portello esterno, luci a LED all’interno e scomparti e cassetti in diverse disposizioni e dimensioni, sia per posizionare bottiglie che diversi tipi di prodotti alimentari.

Consumi

I frigoriferi sono uno degli elettrodomestici che più consumano in casa perché sono operativi 24 ore al giorno e 365 giorni all’anno.

Pertanto, vale la pena optare per frigoriferi più efficienti dal punto di vista energetico e quindi a consumo ridotto, in modo che a lungo termine si possa risparmiare una grossa somma di denaro sulla bolletta dell’energia elettrica.

La maggior parte di questi dispositivi ha un’etichetta fornita dal produttore in cui vengono visualizzate le informazioni specifiche sul consumo di ciascuna apparecchiatura. L’etichetta ha livelli di efficienza identificati dalla lettera A alla D, dove la prima è la più efficiente, la seconda la peggiore. I frigoriferi A +++ di ultima generazione sono i dispositivi più efficienti dal punto di vista energetico sul mercato e ti consentono di risparmiare anche più di 100 euro all’anno sui consumi di elettricità. Inutile dire che questa sarebbe l’opzione migliore, anche laddove dovesse comportare un prezzo iniziale un po’ più alto.

Caratteristiche opzionali e funzioni aggiuntive

Sempre più facile è diventato ormai trovare sul mercato frigoriferi particolari dotati di optional di tutto rilievo per ottimizzare e in alcuni casi migliorare la vita quotidiana delle famiglie grazie a caratteristiche particolari.

Alcuni esempi:

  • Erogatore di ghiaccio e acqua attraverso lo sportello, uno degli optional indubbiamente più richiesti. Nonostante sia pratico ed esteticamente molto accattivante, questo optional fa di questo tipo di frigorifero quello che richiede la maggior parte delle riparazioni. Ideale per chi non ha bisogno di grossi quantitativi di capacità e non si preoccupa di un possibile consumo energetico superiore.
  • Accesso allo storage door-in-door, quindi l’opzione di poter reperire bibite e condimenti senza aprire interamente la porta, risparmiando su costi energetici a lungo termine.
  • Dispositivi di ottimizzazione di freschezza, come i doppi evaporatori che permettono di mantenere livelli di umidità più elevati nelle aree refrigerate e impediscono la migrazione degli odori. Esempi possono essere i dispositivi di purificazione dell’aria che eliminano i batteri e le spore della muffa, e i cassetti per frutta e verdura sottovuoto, con lo scopo di mantenere il cibo più fresco e più a lungo.
  • Display di monitoraggio della temperatura, che permettono di controllare e decidere quanto debba essere raffreddato il frigorifero in alcune zone, non per forza in tutta la sua capienza, separando ad esempio il comparto dedicato alla carne da quello dei formaggi.

Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API