Congelatore, prezzo e modelli

- Tempo di lettura 5 minuti -

Uno degli elettrodomestici che di sicuro non possono mancare in qualsiasi appartamento è il congelatore.

Chiamato generalmente con il suo nome all’inglese “freezer,” grazie al congelatore è possibile fare scorte di alimenti, evitare sprechi e conservare tutto ciò che necessita di temperature al di sotto dello 0 (zero).

Generalmente, è possibile trovare un comparto congelatore incluso nei modelli moderni di frigorifero, ma chi ha bisogno di maggior spazio per congelare i propri cibi può ripiegare su un congelatore autonomo.

Tra i fattori da considerare prima di acquistare un congelatore ci sono lo stile di apertura, distinguendo quindi tra congelatore orizzontale e verticale, le dimensioni, la capacità e il consumo di energia.

Congelatori orizzontali vs congelatori verticali

Nel mondo dei congelatori autonomi, abbiamo in commercio due varianti disponibili:

Congelatori orizzontali o congelatori a pozzetto

I congelatori orizzontali sono quelli con apertura dall’alto: offrono più spazio e capienza ed hanno un costo che si aggira tra i 200 e i 1500 euro. Tendono a essere i modelli più efficienti sotto il profilo energetico e hanno meno probabilità di bruciare gli alimenti, pur mantenendo una temperatura comunque molto bassa, garantendo il mantenimento del cibo congelato più a lungo anche in caso di blackout elettrico. Altra caratteristica rilevante è la bassa rumorosità, risultando più silenziosi dei congelatori verticali.

Di contro, è più difficile organizzare gli alimenti al suo interno, nonostante la presenza di cassetti e divisori, come più difficile è riuscire a recuperare i prodotti conservati sul fondo. Inoltre, i congelatori orizzontali sono più ingombranti rispetto ai modelli verticali, e generalmente non includono la funzione di sbrinamento automatico.

Riguardo le dimensioni, un congelatore orizzontale da circa 600 litri di capienza occupa una superficie di 60 x 180, contro i 75 x 75 mediamente occupati da un freezer verticale dalla stessa capacità.

Congelatori verticali

I congelatori verticali funzionano con apertura frontale e impegnano meno spazio di quelli orizzontali a pozzetto. Nelle nostre case, sono generalmente questi i modelli più diffusi. Più facili da organizzare, sono concepiti come dei frigoriferi, e all’interno vengono suddivisi in ripiani e contenitori, rendendo più facile la conservazione, l’organizzazione e il recupero del cibo.

Disponibili sul mercato per una cifra che oscilla tra i 300 e i 2000 euro, questi congelatori possono spesso garantire la funzione di sbrinamento automatico, vantaggio evidente rispetto al congelatore orizzontale considerando la quantità di tempo necessaria per sciogliere il ghiaccio e soprattutto evitando, così, di dover svuotare il freezer per effettuare l’operazione, cosa che si renderebbe necessaria in caso di sbrinamento manuale. A differenza dei congelatori orizzontali, questi congelatori sono disponibili in diverse finiture, come ad esempio quella in acciaio inox e in ardesia.

Mini freezer portatili

Un discorso a parte va fatto per i congelatori portatili: un’opzione molto valida per chi ha bisogno di un freezer da viaggio nella propria barca o in campeggio. Questo tipo di freezer richiede una presa domestica standard da 110 volt o una fonte di alimentazione da 12 volt, l’equivalente della batteria di un auto. Alcuni congelatori di questo tipo dispongono di una capienza massima di circa 80 litri e sono dotati di cestini rimovibili per organizzare il cibo. Non sono molto diffusi, avendo un costo non propriamente economico rispetto alle ridotte funzionalità, ma restano un’opzione interessante per alcune esigenze specifiche.

I migliori congelatori da acquistare online

Se vuoi cambiare il tuo congelatore hai bisogno di introdurre in casa tua un elettrodomestico che per qualità ed efficienza superi quello che possiedi attualmente, altrimenti avrai effettuato un investimento inutile. Per fare ciò, è necessario che, nel rispetto del tuo budget, tu scelga uno dei modelli migliori. Per aiutarti nella scelta, ti mostriamo di seguito la lista dei modelli più venduti su internet. I congelatori che vedrai nell’elenco sono identificati come i migliori presenti sul mercato anche in virtù delle recensioni molto positive che hanno ottenuto da chi li ha già acquistati.

OffertaN. 1 Più Venduto
OffertaN. 3 Più Venduto
Hisense MUZ4859E, Congelatore Verticale, Bianco, 61L
  • Classe energetica E
  • Hisense
  • Congelatore verticale
  • Rumorosità 40 dB
OffertaN. 4 Più Venduto
Candy Artico CCHH 100 Congelatore a Pozzetto, 97 Litri, Statico, App hOn, Inventory Assistant, 54,5x49x84,5 cm, Classe F, Bianco
  • CAPACITÀ 97 LITRI: il Congelatore a Pozzetto Candy offre una capacità di 97 Litri per poter conservare la tua spesa
  • CONNETTIVITÀ: grazie all'App hOn puoi ottenere direttamente sul tuo smartphone contenuti extra per il tuo Congelatore a Pozzetto 97 Litri Candy
  • INVENTORY ASSISTANT: grazie alla funzione Inventory Assistant dell'App hOn ricevi notifiche di avviso sulle date di scadenza dei tuoi alimenti
  • CLASSE F: il tuo Congelatore Orizzontale Candy riduce i consumi fino al 20%, permette di risparmiare energia, denaro e rispettare l'ambiente
OffertaN. 5 Più Venduto
COMFEE’ RCU60WH2(E) 60L Congelatore Verticale a Cassetti, Monoporta, Temperatura Regolabile, Porta Reversibile, Silenzioso, Libera Installazione, Bianco
  • Congelatore a cassetti verticale compatto che porta gelida freschezza nelle cucine dei single e delle famiglie di piccole e medie dimensioni; il congelatore verticali a 4 stelle offre molto spazio per alimenti surgelati come pizza, patatine e gelato
  • Temperatura Regolabile: Il livello di freddo desiderato può essere comodamente impostato sul congelatore a cassetti tramite il termostato sulla parte anteriore del dispositivo: ci sono tre diversi livelli tra cui scegliere
  • Cerniere porta reversibili e piedini regolabili: Grazie alla Porta reversibile destra e o sinistra e ai piedini regolabili, potrai utilizzarlo negli ambienti a te più consoni; in ufficio, casa, cucina o dove vorrai
  • Tre vani di stoccaggio per alimenti congelati: Il design multistrato consente di conservare alimenti congelati aggiuntivi, conservare e accedere facilmente agli alimenti; i cassetti possono essere impiegati per assegnare uno specifico vano
OffertaN. 6 Più Venduto
Indesit OS 1A 140 H - Congelatore a pozzetto, 133 Litri, Capacità di congelamento 16 Kg, Bianco, 86.5 x 57.3 x 64.2 cm
  • COPERCHIO BILANCIATO - Il coperchio del freezer a pozzetto ha delle speciali cerniere che gli permettono di essere sollevato facilmente e di rimanere aperto a qualsiasi angolazione, evitando pericolose chiusure brusche.
  • CONGELAMENTO RAPIDO - Questa funzione permette il congelamento dei cibi in maniera più rapida. Se ne consiglia l'utilizzo quando si inseriscono cibi freschi.
  • CESTELLO PORTA ALIMENTI - Il congelatore pozzetto è dotato di un cestello porta alimenti adatto a contenere i cibi meno voluminosi, rendendoli così più facilmente raggiungibili.
  • DISPLAY DIGITALE - Grazie alla presenza del display potrete sempre controllare la temperatura reale del freezer.
N. 7 Più Venduto
Candy Congelatore Verticale a Cassetti, 91 Litri, Monoporta, Temperatura Regolabile, Porta Reversibile, Silenzioso, Libera Installazione, 55x58x85 cm, Classe F, Bianco
  • CONGELATORE A CASSETTI: grazie ai 4 Cassetti interni avrai a disposizione molto più spazio per sfruttare al massimo tutta la capienza di questo Congelatore Verticale Candy
  • TEMPERATURA REGOLABILE: imposta la temperatura del tuo Congelatore Verticale a Cassetti Candy, in base al grado desiderato, in maniera facile e veloce grazie all'intuitivo display
  • DESIGN CLASSICO: Le linee morbide della porta del tuo Freezer a Cassetti incontrano la solidità della maniglia in metallo. Un design studiato per garantire la massima semplicità di utilizzo
  • SILENZIOSO: lasciati stupire dalla silenziosità (40 db) del Mini Freezer a Cassetti Candy, progettato per essere posizionato ovunque tu voglia, anche nella zona notte
N. 8 Più Venduto
PYRAMIDEA Congelatore a Pozzetto Orizzontale Capacità 100 Litri Classe F Colore Bianco CNG102
  • CAPACITÀ IDEALE PER USO DOMESTICO: Con una generosa capacità di 100 litri, questo congelatore a pozzetto è perfetto per soddisfare le esigenze di conservazione degli alimenti di una famiglia, consentendo di immagazzinare una varietà di prodotti surgelati.
  • EFFICIENZA ENERGETICA CLASSE F: Dotato di un'etichetta energetica di Classe F, questo congelatore garantisce un bilanciamento ottimale tra prestazioni di raffreddamento efficaci e consumo energetico ridotto, contribuendo così a contenere le spese energetiche.
  • DESIGN COMPATTO E FUNZIONALE IN COLORE BIANCO: Il design compatto in colore bianco non solo si integra armoniosamente in qualsiasi ambiente domestico, ma offre anche un accesso pratico grazie al coperchio a pozzetto, consentendo di organizzare e prelevare gli alimenti in modo semplice.
  • FACILE GESTIONE E CONTROLLO DELLA TEMPERATURA: Questo congelatore a pozzetto è dotato di un controllo della temperatura intuitivo, consentendo di regolare facilmente la temperatura interna in base alle esigenze, garantendo un'adeguata conservazione degli alimenti.
OffertaN. 9 Più Venduto
Haier HCE259R Congelatore Orizzontale a Pozzetto, 259L, Temperatura Regolabile, Funzione Fast Freeze, Silenzioso, 92x74,5x84,5 cm, Classe F, Bianco
  • TRATTAMENTO ANTIBATTERICO: la guarnizione progettata da Haier sigilla il tuo Congelatore Orizzontale e impedisce l’ingresso del 99,99% dei batteri
  • TEMPERATURA REGOLABILE: il display elettronico del tuo Congelatore Orizzontale Haier ti permette di impostare la temperatura desiderata grado per grado
  • CONGELAMENTO RAPIDO: congela nel minor tempo possibile i tuoi alimenti appena riposti nel Congelatore a Pozzetto, grazie alla funzione Fast Freeze
  • CESTELLI IN METALLO: progettati per permetterti di organizzare lo spazio all'interno del tuo Congelatore a Pozzetto Silenzioso, secondo le tue esigenze
N. 10 Più Venduto
Comfee RCC270WH1 - Congelatore a pozzetto, 203 Litri, Bianco [Classe Energetica F]
  • Comfee RCC270WH1, Congelatore a pozzetto
  • Classe di Efficienza Energetica F
  • Prodotto (Lx P x A) (mm) 816*550*850

Caratteristiche da considerare in un freezer

Prima di acquistare un congelatore, è sempre bene considerare una serie di fattori e analizzarli a fondo:

Posizionamento

Se hai intenzione di tenere il congelatore in una zona giorno, considera quanto è rumoroso, oltre che come si presenta dal punto di vista del design.

La maggior parte dei produttori afferma che i propri congelatori possano ugualmente funzionare in qualsiasi ambiente con qualsiasi tipo di temperatura, ma è sempre meglio controllare le specifiche del prodotto prima di posizionare il freezer in un’area con una temperatura particolare.

Dimensioni e capacità

I congelatori, sia a pozzetto che verticali, sono disponibili in tre dimensioni di base:

  • compatto o piccolo, con una capienza compresa tra i 140 litri ai 250 litri,
  • medio, con capienza compresa tra i 340 litri a 500 litri,
  • grande, dai 600 litri di capienza a salire.

Dovrai scegliere in base alle tue necessità.

Recupero da blackout

Quasi tutte le casa produttrici sono solite dichiarare che i congelatori da loro distribuiti sul mercato siano in grado di tenere il cibo adeguatamente congelato anche per 24 ore con l’alimentazione spenta, a patto che il congelatore rimanga chiuso. Secondo alcuni test, è stato provato che per quanto riguarda i congelatori verticali, dopo sole 9 ore i risultati dicono già il contrario.

Assicurati di acquistare un modello che possa proteggere al meglio il tuo cibo di fronte all’evenienza di un blackout.

Sbrinamento automatico o manuale

I congelatori che dovranno essere sbrinati manualmente (tutti i modelli a pozzetto sono di questo tipo) sono di solito più performanti dal punto di vista energetico e prevengono in modo più efficace le ustioni da congelamento in confronto ai congelatori dotati di funzione di sbrinamento automatico. È consigliabile non lasciare che il ghiaccio si accumuli sulle pareti del congelatore, per evitare che possa diminuire l’efficienza e aumentare il consumo energetico.

Alcuni consigli sull’uso dei congelatori

Per tenere sempre al fresco i tuoi cibi ed evitare incidenti, accumuli di ghiaccio e surriscaldamento, ci sono alcuni piccoli consigli:

  • Risparmiare energia: tieni il congelatore in un luogo fresco, dove tende a rimanere al di sotto della normale temperatura ambientale. Sebbene la maggior parte delle case produttrici afferma che i loro congelatori saranno ugualmente efficienti anche quando gli elettrodomestici saranno esposti a temperature fino a 40 gradi, sempre meglio verificare quanto troverei scritto nella scheda delle specifiche del prodotto.
  • Riduci al minimo l’accumulo di ghiaccio: è importante aprire e tenere aperti cassetti e ante del freezer il meno possibile. Per gestire al meglio la durabilità degli alimenti, è consigliabile tenere nota di ciò che c’è dentro al freezer, in modo da non dover cercare e rovistare nel congelatore per troppo tempo. Potrebbe aiutare etichettare bene gli alimenti, segnando anche le date di congelamento. Lasciando il frigo aperto per troppo tempo si tende ad aumentare il rischio che si crei del ghiaccio all’interno, con i danni che ne conseguono.
  • Confezionare il cibo nel modo migliore: avvolgere gli alimenti in diversi strati di pellicola trasparente è utile a limitare la perdita di umidità, scongiurando così il più possibile l’eventualità che le scorte di cibo riportino ustioni da congelamento.

Optional e caratteristiche aggiuntive

Nonostante il congelatore sia un elettrodomestico con uno scopo piuttosto semplice, esistono alcune opzioni che possono rendere il freezer più pratico da usare, ovviamente con un’aggiunta in termini di prezzo.

Ecco alcuni esempi:

  • Dispositivo di allarme: una funzionalità che permette l’emissione di un segnale acustico quando l’interno del congelatore diventa troppo caldo.
  • Divisori per scomparti e contenitori scorrevoli a più livelli: l’aggiunta di organizer del genere può permettere ai congelatori orizzontali di migliorare e ottimizzare l’organizzazione del cibo immagazzinato, rendendo più comoda la gestione delle riserve, specie in una famiglia numerosa.
  • Chiusura a chiave: questa opzione è molto utile soprattutto se in casa sono presenti bambini, bloccando l’apertura e impedendo che la porta sia lasciata aperta con i danni che ne conseguirebbero.
  • Luce di accensione: senza aprire la porta e far fuoriuscire aria fredda, puoi vedere subito se il congelatore è acceso. Questa funzione è inclusa nella maggioranza dei modelli.
  • Cassetti: questa possibilità, nella variante verticale, è ormai all’ordine del giorno in tutte le cucine accessoriate. I cassetti estraibili sono di solito presenti nelle nostre cucine per integrare un frigorifero standard con un comparto freezer. Questi congelatori possono abbinarsi ai mobili e dare un look professionale alla cucina. L’unità frigo + freezer costa generalmente parecchio, ma al giorno d’oggi i prezzi sono scesi e su Amazon si trovano ormai modelli di questo tipo a partire anche dai “soli” 200/300 euro. La larghezza di questi congelatori si assesta tra i 60 cm e i 75 cm.

Ultimo aggiornamento 2023-11-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API