Calibro a corsoio, il miglior strumento di precisione

- Tempo di lettura 5 minuti -

Il calibro è uno strumento immancabile nella valigetta del meccanico o di un qualunque individuo che si approccia alla pratica del fai-da-te. Si tratta di un attrezzo in grado di misurare la larghezza e la lunghezza di un oggetto, la profondità di un foro e la distanza tra due superfici piane.

È utilizzato principalmente nell’ingegneria meccanica e nell’edilizia per quanto riguarda l’ambito professionale, ma a causa della versatilità  di cui dispone può facilmente essere utilizzato in ambito domestico nella pratica del bricolage.

In questo articolo andremo ad analizzarne le caratteristiche principali, distinguendo il calibro in varie tipologie, tra cui quella a corsoio.

Cos’è ed a cosa serve

Il calibro è uno strumento che fu ideato nel 1632 da Pierre Vernier. Come già accennato poc’anzi, il calibro consente la misurazione in larghezza e lunghezza di un qualsiasi oggetto, il calcolo della profondità di un foro e quello della distanza tra due superfici piane.

Tale dispositivo è dotato di risoluzione, diversa per ogni tipologia. Attualmente in commercio sono presenti le seguenti risoluzioni:

  • decimali, in cui la scala che il calibro presenta è suddivisa in 10 parti e lunga 9 mm, con una precisione di 0,1 mm per parte.
  • ventesimali, in cui la scala che il calibro presenta è suddivisa in 20 parti e lunga 19 mm, con una precisione di 0,05 mm per parte.
  • cinquantesimali, in cui la scala che il calibro presenta è suddivisa in 50 parti e lunga 49 mm, con una precisione di 0,02 mm per parte.
  • centesimali, in cui la scala che il calibro presenta è suddivisa in 100 parti e lunga 99 mm, con una precisione di 0,01 mm per parte.

I migliori calibri a corsoio da comprare online

Acquistare i calibri a corsoio online vi garantisce l’affidabilità e la sicurezza di prodotti verificati e precedentemente acquistati da altri utenti, i quali hanno provveduto a lasciare recensioni e commenti per ogni singolo strumento. Fare acquisti online è il metodo più veloce ed efficace per risparmiare e ricevere il prodotto acquistato comodamente da casa. Abbiamo selezionato i migliori calibri a corsoio presenti online e ve li elenchiamo di seguito.

OffertaN. 1 Più Venduto
Calibro a Corsoio da 150mm / 6 Pollici in Acciaio Inox Micrometro di Misurazione Calibro Utensile per Misurzione Esterna, Interna, Profondità e di Passo
  • Alta qualità: pieno acciaio inossidabile, dispositivo di misurazione di alta qualità. Alta precisione: la precisione è di 0,02 mm / 0,001 pollici (meno di 100 mm) e 0,03 mm / 0,001 pollici (100 - 150 mm)
  • Multi Function: Il calibro metrico è 0-6 pollici / 150 mm, può misurare diametro esterno, diametro interno, profondità e valore di passo di un oggetto squisito, uno strumento multifunzionale per voi. Intervallo di misurazione: 0 - 150 mm (0 - 6 pollici
  • Lo scivolo è liscio, senza grinza. Asta di profondità integrata
  • Superficie estremamente levigata, peso pesante, design robusto con superfici di misura in acciaio indurito
N. 2 Più Venduto
Adoric Calibro Digitale Classico Calibro a Corsoio 150mm (nero)
  • 4 Modi di misurazioneQuesto calibro digitale può essere utilizzato per misurare all'interno e all'esterno diametro, profondità e passo con due serie di mascelle e una sonda. Alimentato dalla batteria, viene fornito con una batteria preinstallata e una batteria di ricambio.
  • pollice / mm ConversioneUn pulsante Un pulsante rapido tra due unità: pollici e millimetro, sicuramente risparmiano il tuo tempo. Realizzato in robusto compositi in fibra di carbonio in plastica, durevole e portatile.
  • 6zero Funzione di impostazioneLo Smart Design consente di impostare zero con un semplice tocco di un pulsante e avviare una nuova misurazione in qualsiasi punto della scala, ideale per la misurazione differenziale.
  • Schermo LCD e AUTO AUTO OFFil display LCD ampio e facile da leggere consente di ottenere risultati precisi rapidamente e facilmente, Auto Shutdown per salvare la batteria dopo 5 minuti se senza operazione.
N. 3 Più Venduto
Newaner Calibri Digitale, Calibro in Fibra di Carbonio da 150 mm / 6 " con LCD Trasparente e Batteria di Backup, Calibro Digitale Professionale per Misurazioni Esterne, Interne, di Profondità e Passo
  • 【Calibro Digitale Professionale】Il calibri digital ha superato i nostri rigorosi test per garantire una precisione più precisa. Il campo di misura dei calibri digitali va da 0 a 6"/150 mm, molto adatto per la casa, la scuola, l'officina e l'uso in fabbrica.
  • 【Funzione ZERO】Il calibro ha un pulsante ZERO, possiamo azzerare il valore di misurazione, rendendo l'operazione di misurazione più flessibile.
  • 【Ampio Schermo LCD】Schermo LCD ampio e di facile lettura, la lettura può essere visualizzata in formato pollici o millimetri, la lettura è più chiara, molto adatta a persone con problemi di vista. Quando non si utilizza il calibro digitale ​per molto tempo, il calibro digitale si spegne automaticamente.
  • 【Leggero e Portatile】Il calibro analogico ​è realizzato in materiale composito in fibra di carbonio, più leggero e più sicuro dell'acciaio inossidabile.
N. 4 Più Venduto
Nuovo portatile 0-4 cm Mini calibro a corsoio Portachiavi Strumenti di misurazione Strumenti portachiavi Stile Simulazione Modello Righello Calibro a corsoioNützlich und praktisch
  • Dimensioni articolo: circa (L*P)107*30 mm
  • Lista di imballaggio
  • Portachiavi con calibro a corsoio mini 1PC
  • Portatile: design piccolo e leggero, facile da trasportare e da mettere in tasca e può essere portato ovunque.
N. 5 Più Venduto
Calibro in Acciaio Inox Temprato, 0-200 mm
  • 0-200 mm 1/20 mm
  • Scala cromata opaca
  • Bloccaggio a leva
  • Acciaio inox temprato
N. 6 Più Venduto
Calibro centesimale a corsoio con orologio precisione 150 mm
  • Calibro centesimale con orologio
  • Lunghezza scala metrica 150 mm
  • Lunghezza becchi esterni 40 mm
  • Lunghezza becchi interni 16 mm Peso 320 g circa
N. 7 Più Venduto
Spurtar Calibro in Acciaio Inox 150 mm Calibro Professionale Risoluzione 0,05 mm - Strumento di Misura Calibro di Precisione
  • Alta precisione: Il calibro a corsoio Spurtar è uno strumento di misura ad alta precisione con una deviazione di soli 0,05 mm, disponibile sia in scala metrica che imperiale con un campo di misura di 0-6 pollici (0-150 mm). Sulla parte superiore del calibro è presente una vite di bloccaggio per evitare che i dati si spostino e cambino in caso di necessità.
  • 4 vie di misurazione e chiara indicazione della scala: il calibro a corsoio consente di misurare con precisione il diametro esterno (OD), il diametro interno (ID), la profondità e il passo. Per una lettura più chiara, l'area graduata è cromata opaca per letture non abbaglianti, la linea graduata è incisa e non stampata con inchiostro comune. Non c'è da preoccuparsi che i numeri e le scale si usurino e si sbiadiscano a causa dell'uso prolungato.
  • Non sono necessarie batterie: Lo strumento calibro Vernier può funzionare sempre, non avrete mai tempi di inattività a causa di una batteria scarica come un calibro digitale.
  • Vantaggi: Il calibro a corsoio ha un minor numero di parti in movimento, per cui è meno probabile che vada fuori taratura o che si rompa, ed è costruito per durare nel tempo. In secondo luogo, a parte l'errore dell'operatore, il calibro a corsoio di per sé non causa alcuna imprecisione, mentre il calibro digitale e il calibro a quadrante sono sensibili ai campi magnetici, alla corrente, alle vibrazioni, agli ambienti di stoccaggio (umidità, olio, sporcizia, acqua, ecc.) e ad altri fattori.
N. 8 Più Venduto
Calibro a Corsoio 3 pezzi Calibro digitale professionale (150mm/6 Pollici,80mm/3.15 Pollici) Calibro a corsoio in plastica,Vernier Caliper Vernier Caliper Calibro di precisione ideale (150mm)
  • 【Materiali plastici selezionati】Le nostre pinze vernier sono realizzate in plastica ad alta resistenza, leggere e compatte, e facili da usare. Realizzato in plastica ABS di alta qualità, la pinza digitale ha una lunga durata di usura. Lo strumento di misura della pinza vernier può funzionare tutto il tempo senza preoccuparsi dell'arresto dovuto all'esaurimento della batteria come altre pinze
  • 【Conveniente da premere e tirare】Il pulsante della pinza vernier push-pull è ben fatto, comodo da spingere e tirare, non facile da scivolare o inceppare, misurazione accurata, conveniente e veloce. La pinza vernier professionale è realizzata con tutti i materiali plastici, che è adatta per la misura di articoli preziosi, gioielli, giada, ecc per evitare graffi
  • 【Scala chiara】Questa pinza di misura bifacciale in plastica ha una scrittura chiara sul film della bilancia. I sistemi metrici e inglesi possono essere convertiti liberamente. Non preoccuparti delle tue abitudini di lettura e dell'uso scomodo. La pinza metrica e inglese vernier è uno strumento necessario per molte scene di misurazione di precisione
  • 【Dimensione della pinza】Le nostre pinze vernier a doppia scala hanno due dimensioni tra cui scegliere: 150mm / 6 pollici, 80mm / 3,15 pollici. Ogni dimensione del set della pinza ha tre colori di pinze vernier: nero, rosso e bianco. È possibile selezionare la dimensione della pinza in base alle proprie esigenze
OffertaN. 9 Più Venduto
Calibre de precisión | 0-150 mm
  • Calibro di precisione di BGS, 1932, gamma da 0 mm a 150 mm.
  • Metallo cromato.
  • Nonio da 1/20 mm.
  • Misurazione: interna, esterna, profondità.
N. 10 Più Venduto
Nabance Calibro a corsoio 150mm Calibro a corsoio inossidabile calibro di precisione con Righello in acciaio 15 cm con pezza per pulire
  • Calibro a corsoio: calibro a corsoio in acciaio inossidabile 150 mm, calibro per strumento di misurazione
  • Materiale calibro a corsoio: acciaio inossidabile resistente
  • Misurare il campo di misura in 3 modi: interno, esterno e profondità
  • Precisione del calibro: 0,02 mm

Quale calibro scegliere: tipologie

Saper distinguere le varie tipologie di corsoio è fondamentale al fine di acquistare quella che più si adegua al lavoro che desiderate svolgere. Innanzitutto va specificato che le categorie di calibro attualmente presenti in commercio sono quattro e si dividono in questo modo: calibro a cavaliere, calibro a compasso, calibro a corsoio e micrometro.

Elenchiamo di seguito quali sono le tipologie principali di calibro.

  • Calibro a corsoio: si tratta di un calibro dotato di regolo graduato e di due parti che scorrono in modo assiale tra loro, munite di appendici utili alla precisione di misurazione. Lo strumento è dotato di una parte fissa che corrisponde al braccio graduato ed una mobile, comunemente nota come corsoio, che dispone di un sistema di bloccaggio in modo tale da tenere “in memoria” l’ultima misurazione ed evitare che possa spostarsi e dunque variare. L’apertura massima che il calibro è in grado di effettuare viene definita portata.
  • Calibro a cavaliere: non si tratta propriamente di un calibro, in quanto le misure non vengono elencate ma bisogna calcolarle. È uno strumento utilizzato principalmente per la misurazione di oggetti cilindrici che dispongono di un ampio diametro. L’utilizzo avviene tramite l’appoggio a cavaliere (posizione dal quale assume il nome) del dispositivo sull’oggetto da misurare e tramite la rotazione che avviene grazie alla forza impiegata dall’individuo.
  • Calibro a compasso: si tratta di strumenti sprovvisti di scala graduata e solitamente utilizzati per misurazioni veloci di interni o esterni. È possibile calcolare le misure tramite il confronto di due lunghezze; ciò consente l’esecuzione di parametri non propriamente precisi, il che porta all’integrazione del micrometro per un tipo di calcolo più idoneo.
  • Micrometro: si tratta di una tipologia estremamente precisa utilizzata per il calcolo di misurazioni esterne, interne e profonde. Questo strumento è costituito da un pezzo di metallo a forma di ferro di cavallo, da un appoggio fisso ad una delle due estremità e da una vite dall’altra, utile a garantirne la precisione di misurazione.

Tipologie di calibro a corsoio a seconda dei rilievi

A seconda di dove si decide di operare con il calibro a corsoio e delle appendici di cui è dotato è possibile suddividere lo strumento nei seguenti modi:

  • calibro per esterni: si tratta di uno strumento dotato di becchi pensati appositamente per agire su superfici poste esternamente ad un oggetto;
  • calibro per interni: si tratta di uno strumento dotato di appendici a coltello pensati appositamente per agire su superfici poste internamente ad un oggetto;
  • calibro per profondità: si tratta di uno strumento dotato di un’asta pensata per raggiungere le profondità di una cavità, sulla quale è poggiata la superficie di riferimento;
  • calibro universale: si tratta di uno strumento dotato di becchi ed appendici vari capaci di agire sui diversi parametri sopraindicati.

Tipologie di calibro a corsoio a seconda del tipo di lettura

A seconda del sistema di lettura il calibro a corsoio può essere classificato in diverse tipologie. Vediamo di seguito di quali si tratta.

Calibro a nonio

Si tratta di una tipologia di calibro a corsoio dotata di scala graduata millimetrata le cui frazioni vengono lette mediante la presenza di un nonio sul corsoio. Questi può essere decimale, ventesimale, cinquantesimale e centesimale. Il lato in cui è presente il nonio è smussato in modo tale da avvicinarlo alla scala fissa ed annullare gli eventuali errori di parallasse. Per evitare la cancellazione dovuta alle abrasioni, le graduazioni sono incise ed annerite.

Vediamo in che modo va effettuata la misurazione:

  • Portare la parte scorrevole ad una misurazione molto vicina a quella da effettuare.
  • Bloccare la parte sprovvista di nonio tramite il freno.
  • Portare la parte provvista di nonio al punto di misurazione agendo sulla vite micrometrica.
  • Bloccare la parte provvista di nonio.
  • Effettuare la lettura sulla scala graduata e sul nonio.

Calibro a quadrante

Questa tipologia di calibro a corsoio prevede l’incisione di una scala millimetrata sulla parte fissa e l’aggiunta di un quadrante ad orologio sul corsoio. Sulla scala vengono letti i millimetri e sul quadrante le frazioni. Questi ultimi visualizzano 1 o 2 mm per volta con una risoluzione rispettiva di 0,01 e 0,02 mm ed è possibile regolali per fare in modo di coincidere lo zero della scala con la lancetta dell’orologio di cui dispongono.

Calibro digitale

In questa categoria di calibro è presente l’integrazione di un indicatore digitale sul corsoio, utile a rilevarne lo spostamento, e di una scala millimetrica utile alla verifica dello strumento elettronico. Il display di cui l’indicatore dispone è realizzato con una risoluzione di 0,01 mm.

Le funzioni di cui possono disporre sono le seguenti:

  • permette di visualizzare le letture metriche e quelle inglesi;
  • permette di azzerare la lettura in un punto arbitrario;
  • permette di settare una quota;
  • può collegarsi ad un computer ed automatizzare le misure.

Criteri di acquisto

Vediamo quali sono i criteri fondamentali per la scelta di un calibro a corsoio ideale.

  • Struttura: i calibri cinquantesimali dispongono di solito di una rotella di movimentazione, utile a facilitare la regolazione della misura. In commercio sono presenti modelli più sofisticati dotati di un lardoncino di bronzo regolabile, il quale permette di ridurre gli eventuali errori di misurazione senza ridurne la scorrevolezza. È importante specificare che i calibri comuni riescono ad effettuare misurazioni precise ad una temperatura massima di 20°; se esageratamente elevata, questa potrebbe dilatare il materiale dell’attrezzo.
  • Materiali: più comunemente i calibri sono realizzati in acciaio inossidabile e vengono satinati e/o cromati, al fine di prevenirne la corrosione e rendere più precisa la lettura delle scale e dei noni. Tuttavia è possibile reperire in commercio strumenti realizzati in plastica, economici e destinati ad un uso non professionale e che dunque non richiede particolare precisione.
  • Taratura: si tratta della misurazione diretta di campioni di lunghezza che deve sempre essere riferita alla temperatura di riferimento internazionale di 20°.
  • Verifica: si tratta del controllo della scorrevolezza e dell’assenza di errori meccanici eventualmente situati tra il braccio fisso ed il corsoio.

Ultimo aggiornamento 2023-03-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API