Anoressia nervosa, come riconoscerla e affrontarla

- Tempo di lettura 10 minuti -

L’anoressia è stata a lungo vista come un problema femminile, secondo una stima storica, il 95% dei pazienti affetti da anoressia nervosa, sono stati donne, il disturbo, però, sta diventando sempre più comune anche tra gli uomini. Oggi, circa l’1% di tutte le donne che vivono negli Stati Uniti sono considerate affette da anoressia nervosa, il che la rende una delle più comuni diagnosi psichiatriche nelle giovani donne e nonché una delle più letali.

Secondo la dottoressa Cynthia Bulik, direttore fondatore del Centro di eccellenza della University of North Carolina per i disturbi alimentari, i disturbi alimentari e l’anoressia possono essere comuni anche tra le donne anziane. Infatti, il 13% delle donne over 50 soffre di un disturbo di tipo alimentare.

Non è sempre facile individuare i disturbi legati all’anoressia, dal momento che molte persone con disturbi alimentari, quando sono in compagnia di altre persone, provano a mangiare “normalmente”, a differenza di quando sono soli, poiché mangiano molto poco, o addirittura nulla. I comportamenti associati all’anoressia diventano ovvi per la famiglia e gli amici, quando chi soffre di questo disturbo comincia a mentire sull’assunzione di cibo, seguendo rigorosamente determinati rituali o regole alimentari – che possono essere un segno di ortoressia – e di sovente fa commenti sul sentirsi “grassi” o poco attraenti.

L’intervento precoce è considerato fondamentale per prevenire le complicazioni dovute all’anoressia, che possono includere infertilità, danni al sistema cardiovascolare, indebolimento delle ossa (o riduzione della massa ossea) e nei casi più gravi anche la morte. Se non si interviene in tempo il 20% delle persone con anoressia nervosa potrebbe morire a causa di complicanze del disturbo, il che significa che ha uno dei più alti tassi di mortalità di qualsiasi condizione di salute mentale. L’anoressia è un disturbo notoriamente molto difficile da risolvere in maniera definitiva, molti malati, infatti, finiscono per combattere i sintomi del disturbo più e più volte durante tutta la vita. Oggi, però, sono disponibili una vasta gamma di trattamenti molto efficaci, per tentare di risolvere il problema, tra questi: terapia, gruppi di supporto, meditazione guidata e altre pratiche del corpo-mente e, in alcuni casi, farmaci.

Cos’è l’anoressia nervosa

Secondo la National Eating Disorders Organization, l’anoressia nervosa è un tipo di disturbo alimentare grave, a volte persino pericoloso per la vita, caratterizzato da una intensa fame e dal rifiuto di mangiare per paura di ingrassare. Altre definizioni di anoressia, come quella fornita dal dizionario di Webster, includono “una grave malattia fisica ed emotiva, una paura anormale di essere grassi che porta a cattive abitudini alimentari e una pericolosa perdita di peso”.

La caratteristica principale dell’anoressia nervosa è essere sottopeso. Questo non significa che tutti gli individui che sono sottopeso hanno anoressia, ovviamente, ma sicuramente non può essere diagnosticata la malattia senza avere un peso significativamente basso. “Una diagnosi di anoressia dipende dal peso effettivo di un individuo (rispetto al “peso ideale”) piuttosto che dalla perdita di peso”, spiega l’esperta Jennifer Thomas, autrice del libro “Almost Anoressico”.

Ecco alcune statistiche preoccupanti dall’Associazione Nazionale di Anoressia Nervosa e Disturbi Associati (ANAD):

  • 1 decesso di anoressia su 5 è per suicidio.
  • Il 50-80% del rischio di anoressia e bulimia è genetico.
  • Il 33-50% dei pazienti con anoressia ha un disturbo dell’umore, come la depressione.
  • Circa la metà dei pazienti con anoressia presenta disturbi d’ansia, tra cui disturbo ossessivo-compulsivo e fobia sociale.
  • Almeno 30 milioni di persone di tutte le età e generi soffrono di un disturbo alimentare negli Stati Uniti
  • I disturbi alimentari hanno il più alto tasso di mortalità di qualsiasi malattia mentale.

La relazione tra anoressia e altri disturbi alimentari

Secondo gli esperti, esiste una stretta relazione tra anoressia nervosa e altri disturbi alimentari ufficialmente riconosciuti. Ragion per cui è difficile diagnosticare e trattare correttamente l’anoressia, poiché si dice che il recupero dal disturbo sia così difficile e il trattamento così complesso. Oggi, ci sono due tipi principali di anoressia: anoressia restrittiva, in cui il dimagrimento è causato dal digiuno e dall’intensa attività fisica, e l’anoressia con bulimia, in cui la persona mette in atto comportamenti che insieme al digiuno servono a diminuire il peso corporeo (abuso di lassativi e/o diuretici, vomito).

Coloro che invece si trovano a metà tra l’una e l’altra, possono mangiare in svariati modi.

Anche se le persone nella “zona grigia” non sono riconosciute ufficialmente come affette da disturbi alimentari, potrebbero non mangiare in modo molto equilibrato o moderato.

Ad esempio, oggi è usuale per molte persone tentare di mantenere un peso salutare praticando ogni tipo di dieta, che a lungo andare può dare origine a un disturbo alimentare.

In alcuni casi, i comportamenti associati all’anoressia possono portare a episodi di alimentazione incontrollata. Non è raro che i pazienti anoressici dichiarino di dover combattere con il disturbo da alimentazione incontrollata con il vomito, o con l’assunzione di lassativi o ancora con un eccessivo esercizio fisico. Questo è spesso descritto come “anoressia da binge-eating / purging”. Gli “anoressici di tipo restrittivo” raramente consumano grandi quantità di cibi / calorie in una sola volta, limitando fortemente il loro apporto.

Segni e sintomi comuni di anoressia nervosa

Per evitare di ingrassare chi soffre dei sintomi di anoressia mette in atto una serie di comportamenti tipici del disturbo quali:

  • Perdita di peso drastica, intenzionale o frequenti variazioni di peso.
  • I soggetti senza disturbi alimentari di solito mantengono un peso relativamente stabile o aumentano di peso man mano che invecchiano, ma i frequenti cambiamenti di peso rappresentano segnali di allarme di un disturbo alimentare.
  • Intensa paura di ingrassare che spesso porta all’ossessione e all’ansia.
  • Impegnarsi in comportamenti insoliti e persistenti al fine di prevenire l’aumento di peso. Il tentativo di seguire regole dietetiche rigide è comune tra le anoressiche. Ad esempio, le regole possono includere solo mangiare in momenti specifici della giornata, mangiando solo un numero molto basso di calorie al giorno, che mette il corpo in stato di fame o che mangia solo un numero limitato di alimenti “sicuri”. Di solito rompere queste regole porta in genere a sensi di colpa estremo o ansia per l’aumento di peso.
  • Bassa autostima, in particolare in relazione all’immagine corporea o ad altri aspetti dell’apparenza.
  • Incapacità di apprezzare le conseguenze del disturbo alimentare, tra cui non voler ricevere aiuto o ammettere un problema (negazione della gravità della situazione).
  • Negazione della fame, mentire sui comportamenti alimentari, rifiuto di mangiare attorno ad altre persone o in situazioni sociali, ritiro di normali situazioni sociali e presentazione di scuse coerenti per evitare situazioni che coinvolgono il cibo.

È frequente che l’anoressia sia accompagnata da sovrallenamento o “dipendenza da esercizio”. L’allenamento è visto come un modo per “bruciare” le calorie e prevenire l’aumento di peso, che aiuta a ridurre la paura / ansia.

Sono presenti anche i sintomi associati ad altre malattie mentali, compresi quelli relativi alla depressione, all’abuso di farmaci prescritti.

Poiché l’anoressia induce qualcuno a consumare meno calorie di quante il corpo ha bisogno per funzionare correttamente, molti problemi di salute possono svilupparsi di conseguenza. Le complicazioni fisiche e mentali associate all’anoressia, secondo l’organizzazione Eating Disorder Hope, possono includere:

  • Cambiamenti mestruali, periodi irregolari o infertilità.
  • L’amenorrea, o l’assenza anormale delle mestruazioni per tre cicli mestruali consecutivi, è comune tra quelli con anoressia.
  • Tra le donne in età riproduttiva, questo può causare infertilità o difficoltà a rimanere incinta, oltre a un maggiore rischio di aborto spontaneo e complicanze durante la gravidanza.
  • Depressione, stanchezza, bassa motivazione e letargia.
  • Ritiro e isolamento sociale.
  • Disturbi cognitivi, tra cui nebbie cerebrali, disorientamento e talvolta vertigini.
  • Cambiamenti nei ritmi cardiaci e nella pressione sanguigna, comprese palpitazioni, abbassamento della frequenza cardiaca e bassa pressione sanguigna.
  • Anemia, o quando il numero di globuli rossi nel corpo è basso.
  • Perdita di massa muscolare, debolezza e talvolta dolore o dolori.
  • Riduzione della densità ossea (osteoporosi).
  • Anche la pelle talvolta va soggetta a desquamazione o scolorimento.

Inoltre, si sviluppa della lanuggine, che è un capello morbido e sottile che cresce in modo anomalo sul viso e sul corpo.

Alcuni credono che questo sia il modo in cui il corpo cerca di mantenere la temperatura corporea interna quasi normale.

Spesso si sente freddo, specialmente nelle dita dei piedi, nelle dita e nelle estremità.

Tra le giovani donne (tra i 15 e i 24 anni) che soffrono di anoressia nervosa, il tasso di mortalità associato alla malattia è 12 volte più alto del tasso di mortalità di tutte le altre cause di morte.

Cause e fattori di rischio associati all’anoressia nervosa

Negli Stati Uniti, circa 20 milioni di donne e 10 milioni di uomini soffrono di un disturbo alimentare clinicamente significativo in qualche momento della loro vita, tra cui anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata o un disturbo alimentare non specificato altrimenti (EDNOS).

L’anoressia è più comune tra le donne istruite, non ispaniche, da bianche a giovani di mezza età. Il tasso di sviluppo di nuovi casi di disturbi alimentari è in aumento dal 1950 e la prevalenza di anoressia (soprattutto tra adolescenti e giovani adulti) continua a salire. Un articolo pubblicato sull’Indian Journal of Psychiatry afferma: “I disordini alimentari sono prevalenti nella cultura occidentale dove il cibo è abbondante e l’attrattiva femminile è equiparata alla magrezza”.

In generale, non si ritiene che i disturbi alimentari siano causati da una sola cosa, ma piuttosto a causa di una combinazione di diversi fattori di sovrapposizione. Questi possono includere suscettibilità genetica, educazione di qualcuno, influenze dei media, pressioni o prepotenze da parte di pari o familiari, disturbi mentali coesistenti, una storia di distorsione del corpo e uso di droghe / sostanze che indeboliscono il funzionamento cognitivo. La ricerca mostra anche che i fattori neurobiologici – come il malfunzionamento della serotonina nel cervello, i tratti della personalità e le esperienze di vita traumatiche – possono essere tutti fattori associati allo sviluppo dei disturbi alimentari.

Anche la dieta protratta per molti anni è un altro fattore di rischio. La National Eating Disorder Association afferma che circa il 35% delle “normali diete” si ritiene progrediscano verso una dieta patologica, con un aumento fino al 25% dei disturbi alimentari parziali o completi, compresa l’anoressia.

Quelli che sembrano essere a più alto rischio per lo sviluppo di anoressia includono:

  • Chiunque abbia una storia di dieta ripetuta o un altro disturbo alimentare.
  • Dieta a lungo termine, dieta da giovane e dieta yo-yo che può portare a intensa paura per l’aumento di peso.
  • Come accennato in precedenza, il disordine dismorfico del corpo, i binging, la bulimia e l’anoressia possono coesistere tutti.
  • Quelli con altre malattie psichiatriche, tra cui ansia, depressione, disturbo bipolare, disturbo di personalità evitante e disturbo ossessivo-compulsivo.
  • Quelli con una storia familiare di anoressia o altri disturbi alimentari.
  • Gli adolescenti sono i più propensi a sviluppare disordini alimentari, ma anche quelli che sono di mezza età soffrono.
  • Persone che tendono ad avere personalità molto motivate, ambiziose, rigide, pervasive, controllanti, inflessibili e critiche.
  • Chiunque abbia subito abusi sessuali, abusi fisici, traumi recenti o soffra di disturbi da stress post-traumatico.
  • Lo stress cronico o eventi emotivi traumatici contribuiscono a ridurre autostima, ritiro sociale, depressione, vergogna, insicurezza, sbalzi d’umore e problemi relativi agli altri.
  • Coloro che hanno problemi di abuso di sostanze, tra cui alcol, marijuana, prescrizioni o altre droghe illegali.
  • Gli studi hanno rilevato che l’alcol e altri disturbi da abuso di sostanze sono quattro volte più comuni nelle persone con disturbi alimentari rispetto alla popolazione generale.
  • Persone che hanno abusato di ” farmaci per perdere peso “, erbe, lassativi, tè o farmaci in passato.
  • Chiunque abbia sperimentato un episodio psicotico all’età di 13 anni.

Trattamento convenzionale per anoressia e disturbi alimentari

Secondo recenti studi, sebbene molti pazienti con anoressia nervosa migliorino nel tempo, una parte sostanziale continua ad avere disturbi dell’immagine corporea, disturbi alimentari e altre difficoltà psichiatriche. Quelli che guariscono in maggioranza sono coloro che hanno ricevuto un trattamento precoce, un sostegno continuo.

Per fare una diagnosi di anoressia nervosa il medico eseguirà una valutazione dei sintomi del disturbo alimentare allo scopo di identificare i segni e i comportamenti chiave. Il medico farà anche un attento esame della storia familiare riguardante i disturbi alimentari e altri disturbi psichiatrici, alcol e altri disturbi dell’uso di sostanze, obesità, in relazione al disturbo del paziente, al fine di valutare attentamente gli atteggiamenti della famiglia verso il cibo.

L’anoressia viene solitamente trattata attraverso una combinazione di metodi, tra cui:

  • Psicoterapia o consulenza psicologica. La terapia cognitivo comportamentale (trattata più in basso) è ora considerata uno dei trattamenti più efficaci utilizzati per il recupero a lungo termine.
  • Aiuto da un nutrizionista o dietologo per sviluppare modelli alimentari più sani che forniscano abbastanza calorie e sostanze nutritive.
  • Refeeding, piani nutrizionali e ripristino del peso sono parti critiche del processo di stabilizzazione medica.
  • A volte anche l’uso di farmaci, inclusi farmaci anti-ansia o antidepressivi, come inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (Fluoxetina o Citalopram), vengono utilizzati tra i metodi validi. Questi di solito non sono usati a lungo termine, ma possono essere utili per alcuni pazienti nelle fasi iniziali del superamento del disturbo quando i livelli di ansia possono essere alti.Tuttavia, l’uso a lungo termine di farmaci psicotropi può avere effetti negativi.
  • Monitoraggio fornito da un team di medici, a volte durante una prima degenza ospedaliera o periodo di riabilitazione. I medici di solito controllano il paziente per monitorare gli effetti collaterali associati all’anoressia, compresi problemi cardiaci, squilibri elettrolitici, debolezza, disturbi cognitivi e altro ancora.

Trattamenti naturali per l’anoressia nervosa

Tra le terapie utilizzate per trattare i disturbi alimentari si possono includere la terapia familiare, la terapia analitica cognitiva e la terapia psicosociale. Uno studio del febbraio 2018 che ha coinvolto 22 pazienti ospedalizzati con anoressia nervosa ha rilevato che un programma comportamentale ha cambiato le abitudini associate all’anoressia più della psicoterapia.

Aiuto da un dietologo o un nutrizionista

Un nutrizionista e / o terapeuta può aiutare qualcuno che ha difficoltà con l’anoressia offrendo una guida e un supporto nel mangiare una dieta equilibrata e curativa che include abbastanza energia (calorie) e nutrienti specifici per soddisfare i bisogni del corpo e prevenire il peggioramento dei sintomi. Esigenze caloriche esatte e piani dietetici dipendono dallo stato di salute specifico del paziente, dalla volontà di cambiare la dieta e i sintomi.

In alcuni casi, l’assistenza ospedaliera è necessaria per trattare le complicazioni esistenti e prevenire gravi problemi di salute come svenimento, insufficienza cardiaca, ecc. Questi trattamenti possono includere programmi ospedalieri, ospedalizzazione parziale, assistenza ambulatoriale intensiva e / o residenziale in un reparto di specialità alimentari, o un soggiorno in un altro tipo di centro di riabilitazione. Durante un soggiorno il paziente potrebbe aver bisogno di essere alimentato forzatamente se lui o lei non è disposto a mangiare abbastanza, e lui o lei viene introdotta in una varietà di cibi con il supporto di un consulente. I pazienti sono anche monitorati per verificare miglioramenti nei marcatori di salute, comportamenti alimentari e capacità di coping.

Supporto da familiari e amici

Il supporto della famiglia e degli amici di un paziente può essere estremamente utile per superare il disturbo. Se un paziente passa da una struttura ospedaliera a casa, i membri della famiglia vengono di solito preparati per gestire i pasti e le fluttuazioni emotive in modo pratico e vantaggioso.

La famiglia o gli amici intimi aiutano anche il paziente a ricostruire l’intimità e la fiducia con gli altri, possono contribuire a migliorare l’autostima, insegnare l’interdipendenza e le abilità comunicative, stabilire limiti appropriati.

L’approccio Maudsley è un trattamento di anoressia nervosa adolescenziale basato sulla famiglia e, a differenza del costoso trattamento ospedaliero, è un trattamento ambulatoriale meno costoso ma ancora intensivo in cui i genitori svolgono un ruolo attivo e positivo nel conseguire quanto segue:

  • Partecipare a un gruppo di supporto permanente

Durante il recupero, molti pazienti scelgono di unirsi a un gruppo di supporto online o di persona per sentirsi compresi e non essere soli. Parlare con altri che hanno superato il disturbo può essere prezioso per aumentare il recupero e la speranza.

Gli esperti raccomandano di trovare prima il supporto di un terapeuta professionista e di un medico, quindi di contattare i colleghi. Condividere un senso di vulnerabilità e connessione, mentre si riceve l’incoraggiamento da persone che stanno attraversando la stessa cosa, si crede che sia una delle cose più utili, poco costose, sicure e gratificanti che qualcuno possa fare durante il recupero.

  • Aumentare l’autostima in altri modi

Altri modi efficaci per alleviare lo stress, creare fiducia e fidarsi degli altri includono:

  • Fare regolarmente qualcosa di creativo e divertente ogni giorno, come un hobby o un’opera d’arte.
  • Provare la meditazione in un contesto di gruppo, yoga, tai chi o altri esercizi per il corpo.
  • Scrivere in un diario.

Ciò può includere la creazione di una “lista di valori” di tratti che sono importanti per il benessere oltre l’apparenza.

  • Trascorrere più tempo all’aria aperta in natura, tra cui passeggiate, nuoto, escursioni.
  • Praticare tecniche di respirazione profonda e stretching per alleviare lo stress corporeo.
  • Praticare la preghiera e altre forme di spiritualità o meditazione che possono aumentare il senso di connessione e di scopo.
  • Favorire le relazioni con le persone di supporto (le relazioni sono una delle cose che ci rende più felici).

Considerazioni finali sull’anoressia nervosa

  • L’anoressia nervosa è un disturbo alimentare emotivo caratterizzato da auto-fame o un desiderio ossessivo di perdere peso rifiutandosi di mangiare abbastanza calorie.
  • I segni e i sintomi di anoressia includono la perdita di peso estrema, che giace sull’assunzione di cibo, seguendo regole rigide riguardanti l’assunzione di cibo, il ritiro sociale e l’esercizio estremo.
  • Complicazioni dovute all’anoressia possono includere amenorrea (perdita di periodi), infertilità, riduzione della massa ossea, cambiamenti cognitivi, pelle secca e capelli e problemi cardiaci.

Precauzioni nel trattamento dell’anoressia

L’anoressia può essere mortale, e anche quando non lo è, può contribuire a problemi a lungo termine per quanto riguarda i risultati di salute. La cura dell’anoressia dovrebbe essere effettuata da una equipe multidisciplinare. Composta da medici, psicologi-psicoterapeuti, dietisti e personale infermieristico.